Wayward Pines - Dal 14/05/2015 su Fox HD

come giá accennato tempo fa.... la serie ha un filone narrativo un pò diverso da quello dei 3 libri.... probabilmente proprio per creare una differenza che suscitasse una certa "suspance" anche per chi conosceva gia la storia.

hai letto i libri? mi puoi confermare che il finale è quello descritto da me sopra?
 
Sicuramente è il finale più giusto..... Però che amarezza per ethan burke..... Morto per il niente! Per i soliti egoismi degli esseri umani
Già, sembrava che l'accordo fra le due donne portasse a qualcosa di buono... "Niente più bugie, segreti, telecamere, esecuzioni" e poi si vedono i ragazzi della prima generazione fare i soldatini e poi una statua in onore di Pilcher e un tizio impiccato. Mah! E Kate era d'accordo su tutto questo? Di nuovo mah! Non ha senso. Lei si è battuta, ha perso il marito per colpa di quei ragazzetti invasati e poi li ha messi a fare le guardie?
 
Infatti, è quello che dico pure io... A raccontarlo il finale è carino, il problema fondamentale è che ai nostri occhi non succede niente, non ci fanno vedere niente, a cominciare dal fatto che il 99,9% della popolazione neanche sapeva cosa stesse succedendo e si trova a fuggire senza neanche sapere da cosa.

Quelli della 1st Gen che si infilano nello "sgabuzzino", sono 4 gatti, a quanto pare non hanno armi, cambio di scena, son passati 3 anni e hanno il potere.

La corrente viene riattivata, ma tutti quelli che sono entrati come li cacciano? Erano tutti dentro la tromba dell'ascensore? Fatecelo vedere...

Insomma, dopo averci rivelato tutto a metà stagione, era molto meglio se lanciavano il finale senza lasciare niente di incompiuto, portandoci gradualmente all'ultima scena.
 
Quelli della prima generazione quando entrano nello "sgabuzzino" dicono che Pilcher gli ha lasciato ogni cosa per sopravvivere, quindi immagino anche armi. A quel punto sicuramente hanno avuto la meglio sugli adulti e la sorella congelandoli tutti e sono tornati a seguire la linea del dottore.
Finale che mi lascia l'amaro in bocca ma forse più reale del vissero tutti felici e contenti.
Bella serie!!!
 
A parte che il finale più brutto della storia è e probabilmente resterà per sempre quello di Lost, quindi al massimo sarebbe il secondo...
A me la puntata finale è piaciuta tantissimo.
Il finale vero e proprio... non so... di certo mi ha lasciato dell'amaro in bocca. Un po' perché speravo che imparassero qualcosa, un po' perché la precedente conversazione lasciava presagire tutt'altro.
E poi il sacrificio di Ethan meritava di meglio.
Però alla fine è vero: l'uomo è stupido e gli effetti sono questi.
Serie fantastica: 8 per me :D

Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk


invece è molto attinente alla realtà
il futuro dell'essere umano non può che portare ad un futuro distopico, qualsiasi scelta si attui anche drastica affinchè ciò non avvenga
 
Se non ci avete fatto caso, le armi sono disposte su rastrelliere ordinate a fianco all'entrata dello "sgabuzzino"...I sopravvissuti della montagna non sanno che la prima gnt. si è salvata, quindi è ipotizzabile un effetto sorpresa...per quanto riguarda il finale...beh è il migliore possibile per una serie che si conclude ed anche il fatto che non vi sia un lieto fine è più accettabile del solito "e vissero felici e contenti..." A mio modesto avviso, eh?
 
invece è molto attinente alla realtà
il futuro dell'essere umano non può che portare ad un futuro distopico, qualsiasi scelta si attui anche drastica affinchè ciò non avvenga
Non ho detto che non è attinente ;)

Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk
 
episodio finale che ci può stare... voto finale alla serie 8 che è una media tra il 9 dei primi 5 episodi ed il 7 degli ultimi cinque.
 
Il vero colpo di genio, per me, è il fatto che sembra tornato tutto come al primo episodio...e tutto ciò che è successo nei tre anni risulta ininfluente.
Un escamotage perfetto.
 
io ho letto i libri e le ultime 3 puntante si discostano non poco nonchè il finale
Sì perchè, in pratica, l'ultimo libro della trilogia è uscito a luglio 2014 quando la serie era stata già girata (è stato girata a fine 2013 - inizio 2014), quindi l'autore dei libri ha dato l'autorizzazione a scriverne un finale differente a patto che, parole sue, "qualcuno sopravvivesse".
 
Secondo me è stato un finale appropriato (non a caso il titolo all'ultimo episodio, "Un nuovo inizio"). Un finale come quello del libro non ce l'avrei visto, sarebbe stato troppo felice per quello che la serie ci ha dato. Così hanno risaltato la speranza che i "padri fondatori" hanno voluto dare alla 1' generazione. Siamo sicuri che questo era quello che davvero voleva Pilcher?
 
Quando certe serie hanno troppa carne al fuoco si hanno dei finali che non soddisfano appieno le aspettative di chi le ha seguite.E' gia la terza serie che non mi soddisfa nel finale,ps.bisogna sapere sempre se una serie viene rinnovata o no,iniziare una serie che viene cancellata è meglio non guardarla purtroppo.
 
Si sapeva dall'inizio che sarebbe stata una stagione unica
Ora a mente fredda devo dire che il finale è stato veramente azzeccato

Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk
 
Si sapeva dall'inizio che sarebbe stata una stagione unica
Ora a mente fredda devo dire che il finale è stato veramente azzeccato

Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk
Quando si esalta troppo una serie di solito non è un granche',questa serie è stata interessante fino alla puntata 5 o forse 6 il resto non un gran che.Davvero di serie che mi hanno davvero preso non ci sono più da diversi anni.Ma è davvero cosi difficile avere una serie bella dall'inizio alla fine?Per me le migliori serie sono quelle che hanno-avevano un finale chiuso ogni episodio.Quanto rimpiango L'uomo da sei milioni di dollari-La donna bionica,le serie di Star trek dalla prima all'ultima.:sad::crybaby2:
 
Quando si esalta troppo una serie di solito non è un granche',questa serie è stata interessante fino alla puntata 5 o forse 6 il resto non un gran che.Davvero di serie che mi hanno davvero preso non ci sono più da diversi anni.Ma è davvero cosi difficile avere una serie bella dall'inizio alla fine?Per me le migliori serie sono quelle che hanno-avevano un finale chiuso ogni episodio.Quanto rimpiango L'uomo da sei milioni di dollari-La donna bionica,le serie di Star trek dalla prima all'ultima.:sad::crybaby2:
Beh.....star trek TOS è stata interrotta.....comunque la nostalgia per le trek ce l'ho anch'io ma per fortuna c'è Doctor Who...che non finirà mai.....la serie syfy per eccelenza, la serie più longeva di sempre.....W il Dottore W la bbc
 
Finale perfetto per me.
L'umanità non impara mai dai propri errori. L'elevazione a eroe di Pilcher è il massimo.

Chi è rimasto deluso perché voleva una conclusione definitiva, beh, siete un po' fan di Spielberg e dei suoi happy ending?

Niente da dire, a me è piaciuto. Amo i film/le serie che lasciano allo spettatore la possibilità di fantasticare e di riflettere sul finale. E qui ci sarebbe da discutere per anni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Finale molto bello, a parte qualche piccola sbavatura.
Se la seconda stagione si concentrasse su cosa è successo negli anni in cui il figlio del protagonista è rimasto in coma ci sarebbe tantissima carne al fuoco.

La prima generazione ha preso il potere?
Il gruppo C è stato risvegliato ed ha "riconsiderato" tutti i sovversivi del precedente?
Il gruppo B ha capito da se stesso che l'unico sistema di governo possibile è quello basato sulle idee di Pilcher?
La nuova Wayward Pines conosce la verità sugli Abby?

Stupendo!
 
Indietro
Alto Basso