Nuovo Agg Sw Telesystem TS6800 T2 HEVC (Versione Sw 1410) del 27/07/15

dai pure un twin ....ottimo ! la sensibilita' e' buona riceve bene ?
 
non ci posso credere ... loro che rilasciano un aggiornamento ?
 
Riguardo all'ultimo punto "Ottimizzazione generale delle funzionalità", tramite questa nuova versione software e chiedo a chi ha questo decoder, ha notato maggiore fluidità e perfomance dell'apparecchio? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Questo il changelog del nuovo fw.

Risolto problema di mancata riproduzione/cancellazione di un file registrato dopo averlo rinominato
Miglioramento compatibilità con dispositivi di memoria USB
Ottimizzazione generale delle funzionalità


Devo dire che non mi sono mai sognato di rinominare un file registrato, e che con i disp.usb non avevo problemi, il terzo punto è misterioso....

io aspetto solo 2 miglioramenti: l'uscita a 24p per il mediaplayer !!!! e il supporto NTFS !! ma non penso che li riceverò mai...
 
Ultima modifica:
Riguardo all'ultimo punto "Ottimizzazione generale delle funzionalità", tramite questa nuova versione software e chiedo a chi ha questo decoder, ha notato maggiore fluidità e perfomance dell'apparecchio? :eusa_think:

fatto aggiornamento, ma è impossibile notare a occhio maggiore fluidità o performance, di cosa poi? cambio canale? reattività menu? tempo ricerca automatica? pare tutto esattamente come prima, e funzionava bene tutto prima.

Penso che sia una frase di circostanza, tipo il "varie e eventuali"
 
quindi confermi che crea per un unico film spezzoni da 4gb o da meno ? ok ma se uno poi lo deve vedere sul pc.... come li unisce sti spezzoni in un video unico.... che prg usare ?
 
Certo crea spezzoni da max 4gb, per unirli su PC va bene l'ottimo avidemux, che tra l'altro può anche ricomprimere il tutto per occupare meno spazio, se uno ha una CPU molto potente potrebbe comprimere in hevc
 
gentilissimo, c'e una guida su come si fa o me lo sai dire tu ? ma in genere un film di 2 ore circa di quanti Gb e' ? e quanti spezzoni quindi ? grazie
 
gentilissimo, c'e una guida su come si fa o me lo sai dire tu ? ma in genere un film di 2 ore circa di quanti Gb e' ? e quanti spezzoni quindi ? grazie

Fai il calcolo 2 ore = 7200secondi
7200 * bitrate = dimensione

ad esempio raiHD ha circa 10mbit/s che equivalgono a 10/8 mbytes al secondo ovvero 1,25

moltiplichi quindi 7200 *1.25 = 9000

2 ore di registrazione HD sono quindi 9 gbytes e quindi 2 spezzoni da 4 gb + uno parziale

per un file SD questi valori si riducono di 2 o 3 volte.

per la guida ce ne dovrebbero essere ma con avidemux è intuitivo, semplicemente apri i file uno dietro all'altro e lui li unisce
 
capito....ammazza che pacco di file !

scusa ma non sono molto epserto come te, mi pare lo usi una volta ma ci ho capito poco, mi pare ci siano
dei settaggi nel lato sx vero ? ma non bisgona dargli un comando per unirli , non mi pare lo faccia lui
in automatico, poi per slavare tutto SENZA alcuna ricodifica , come si setta a sx le varie opzioni a tendina ?

grazie
 
fatto aggiornamento, ma è impossibile notare a occhio maggiore fluidità o performance, di cosa poi? cambio canale? reattività menu? tempo ricerca automatica? pare tutto esattamente come prima, e funzionava bene tutto prima.

Penso che sia una frase di circostanza, tipo il "varie e eventuali"

Molte cose spesso non sono visibile all'utente, ma ottimizzano il sistema in generale aumentandone la stabilità ;)
 
Molte cose spesso non sono visibile all'utente, ma ottimizzano il sistema in generale aumentandone la stabilità ;)

Certo ;-) ma non so se hai presente il sistema in questione, veramente basico, c'è poco da ottimizzare e stabilizzare.... ;-)

stiamo parlando di due menu in croce... e poco più...
 
capito....ammazza che pacco di file !

scusa ma non sono molto epserto come te, mi pare lo usi una volta ma ci ho capito poco, mi pare ci siano
dei settaggi nel lato sx vero ? ma non bisgona dargli un comando per unirli , non mi pare lo faccia lui
in automatico, poi per slavare tutto SENZA alcuna ricodifica , come si setta a sx le varie opzioni a tendina ?

grazie

l'unica è provare e riprovare, se non riesci prova una guida, sarebbe troppo difficile guidarti a distanza, comunque ti assicuro che è semplice. :)
 
Ho trovato questa ***DETTAGLIATISSIMA*** recensione del decoder in oggetto, purtroppo è in cecoslovacco, ma esiste google translate ;-) e le immagini cmq si capiscono molto bene ;-)

vai alla recensione
 
Bene, con google traduttore cerco di capirci qualcosa e vedo se si traggono informazioni aggiuntive a quelle finora indicate. ;)
 
Devo sostituire un dvd recorder con hard disk, mi servono canali free, registrazioni multiple, possibilmente registrare e vedere un film già registrato in contemporanea, e magari anche un editing.
Mi consigliate questo o il Telesystem 6600 HD ???????
Ho visto che consigliano un disco con alimentazione esterna, consigli ???
Grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso