Nuovo Agg Sw Telesystem TS6800 T2 HEVC (Versione Sw 1410) del 27/07/15

qui depliant :

http://www.telesystem-world.com/uplo...2hevc-5925.pdf


ottimo ...bella macchina !


c'e da capire che HDMI (una sola ?) se monta la versione1,5 o ?


si spera anche che supporti gli HDD autoalimentati da 2,5'' superiori a 2 TB .....


NOOO, vedo bene porta USB davanti bianca quindi non 3.0 ma 2.0 con i film che saranno in hevc
credo di tanti GB perche non hanno messo una 3.0 ?


e cosa favolosa danno il telecomando UNIVERSALE cosi si finisce la menata dei 2 telcomandi, ma loro dicono
che con il loro si pilota sia la tv che il decoder .... ottimo !

cosa spero non negativa, vedo che ha il display a led BLU.... spero che di notte non spari come tutti i blu e
illumina la stanza a giorno, meglio forse il vecchio verde che non si vedeva dormendo.

Non porta da nessuna parte il link del depliant.
 
Cioè praticamente dici che per disabilitare la LCN bisogna metterla su Acceso? :5eek: è il colmo, di norma dovrebbe essere il contrario!

Allora, io avevo già la mia lista canali ordinata secondo LCN, ho provato a disabilitare la LCN e automaticamente mi ha tolto la numerazione lcn e mi son ritrovato i canali ordinati a casaccio ( in ordine di scansione? ) allora ho riattivato la lcn e ho provato a fare cambiamenti, e i cambiamenti sono rimasti.

Mi è parsa la cosa più logica da fare, se no sarebbe un incubo modificare tutti i canali, anche su tutti i tv che ho funziona così: prima si cerca con lcn attivata e poi si modifica l'ordine dei canali.
 
Acquistato solo perché il vecchio si è rotto, ma lo rimpiango anche se era un cinese da 1/3 del valore di questo...

Pregi: moderno fino ad un certo punto e stop, mancano varie cose che dovrebbero avere i dtt che si prodigano per il futuro come questo ma già descritti da voi nei post precedenti
Difetti: per me molti tant'è che ho scritto una mail corposa che vi incollo, magari avete questi difetti anche voi :(

"Salve,
sto ancora spettando i codici per crt mivar 21s4 telecomando X3, quando me li spedite ?
Oltre ciò vi segnalo vari errori/bug e mancanze gravi:
1) non legge usb formattate in NTFS ! assurdo oltre ciò è che non abbiate messo una usb 3.0 ma va beh..
2) il menù cambio canale fa schifo, è invasivo e ripetitivo... in alto a destra compare il numero canale di un colore orrendo (giallo) e di grafica tipo anni 90, non serve a nulla già è inserito nel menù che compare quando si cambia canale il quale risulta essere poco trasparente e scritto piccolo, l'ora e il giorno non si riescono a leggere.
3) il cambio canale con numero digitato è lentissimo !
4) il tasto ora programmato con apprendimento su questo dtt non funziona, nel vecchio pagato 1/3 si vedeva benissimo a schermo, qua solo un riquadro nero!
5) EPG veramente orrenda e scomoda
6) errore nel settaggio video (con 4:3 letter box vedo le trasmissioni 16:9 come dovrebbero esere viste, ma dovrei mettere un 16:9 widescreen o no ? boh assurdo..
7) in riproduzione film da usb in formato 4:3 non vengono visualizzati bene, il formato imposto da voi (non posso sceglierlo, non so come fare), si mangia pezzi di video sopra sotto destra sinistra..
8) il televideo ha lo stesso difetto del punto 7... non vedo la parte superiore, si mangia un pezzo in alto, non è in formato 16:9 ma un 4:3 sbagliato... di solito vedo bene con il mio mivar qualsiasi 4:3 o 16:9 senza difetti.. è assurdo !
9) ancora più grave la mancanza dei codici mivar, inserite un'uscita CRT e poi non mettete i codici per vecchi tubi catodici ? ho parzialmente risolto con l'apprendimento ma c'è un problema ancora più grave, il tasto per spegnere o qualsiasi altro tasto dalla tastiera tv non trasmette il segnale se tenuto premuto, dopo 3 secondi si spegne la lucetta, ciò implica che il mio televisore non si spegnerà mai anche se programmato bene e sapete come ho risolto ? premendo il tasto stb poi il tasto rosso per spegnere il dtt ovviamente puntanto sul tv e poi ho premuto il tasto per comandare il tv e solamente ora i tasti posso essere tenuti premuti perché la luce continua ad emettere infrarossi e così posso spegnerlo.. bel difetto questo, e non è risolvibile dopo un po' torna come prima max 3 secondi dura la lucetta e non si può spegnere il tv dato che ci vogliono 5 secondi !!! è grave perché pensate una persona anziana... ma che è un gioco della playstation ? metti i trucchi -.-'

60 euro e un mare di difetti alcuni gravi altri sorvolabili ma davvero, mi avete deluso.
Aspetto vostre nuove"
 
Acquistato solo perché il vecchio si è rotto, ma lo rimpiango anche se era un cinese da 1/3 del valore di questo...

Pregi: moderno fino ad un certo punto e stop, mancano varie cose che dovrebbero avere i dtt che si prodigano per il futuro come questo ma già descritti da voi nei post precedenti
Difetti: per me molti tant'è che ho scritto una mail corposa che vi incollo, magari avete questi difetti anche voi :(

"Salve,
sto ancora spettando i codici per crt mivar 21s4 telecomando X3, quando me li spedite ?
Oltre ciò vi segnalo vari errori/bug e mancanze gravi:
1) non legge usb formattate in NTFS ! assurdo oltre ciò è che non abbiate messo una usb 3.0 ma va beh..
2) il menù cambio canale fa schifo, è invasivo e ripetitivo... in alto a destra compare il numero canale di un colore orrendo (giallo) e di grafica tipo anni 90, non serve a nulla già è inserito nel menù che compare quando si cambia canale il quale risulta essere poco trasparente e scritto piccolo, l'ora e il giorno non si riescono a leggere.
3) il cambio canale con numero digitato è lentissimo !
4) il tasto ora programmato con apprendimento su questo dtt non funziona, nel vecchio pagato 1/3 si vedeva benissimo a schermo, qua solo un riquadro nero!
5) EPG veramente orrenda e scomoda
6) errore nel settaggio video (con 4:3 letter box vedo le trasmissioni 16:9 come dovrebbero esere viste, ma dovrei mettere un 16:9 widescreen o no ? boh assurdo..
7) in riproduzione film da usb in formato 4:3 non vengono visualizzati bene, il formato imposto da voi (non posso sceglierlo, non so come fare), si mangia pezzi di video sopra sotto destra sinistra..
8) il televideo ha lo stesso difetto del punto 7... non vedo la parte superiore, si mangia un pezzo in alto, non è in formato 16:9 ma un 4:3 sbagliato... di solito vedo bene con il mio mivar qualsiasi 4:3 o 16:9 senza difetti.. è assurdo !
9) ancora più grave la mancanza dei codici mivar, inserite un'uscita CRT e poi non mettete i codici per vecchi tubi catodici ? ho parzialmente risolto con l'apprendimento ma c'è un problema ancora più grave, il tasto per spegnere o qualsiasi altro tasto dalla tastiera tv non trasmette il segnale se tenuto premuto, dopo 3 secondi si spegne la lucetta, ciò implica che il mio televisore non si spegnerà mai anche se programmato bene e sapete come ho risolto ? premendo il tasto stb poi il tasto rosso per spegnere il dtt ovviamente puntanto sul tv e poi ho premuto il tasto per comandare il tv e solamente ora i tasti posso essere tenuti premuti perché la luce continua ad emettere infrarossi e così posso spegnerlo.. bel difetto questo, e non è risolvibile dopo un po' torna come prima max 3 secondi dura la lucetta e non si può spegnere il tv dato che ci vogliono 5 secondi !!! è grave perché pensate una persona anziana... ma che è un gioco della playstation ? metti i trucchi -.-'

60 euro e un mare di difetti alcuni gravi altri sorvolabili ma davvero, mi avete deluso.
Aspetto vostre nuove"

ciao, purtroppo questi decoder hd sono quasi tutti un pò così poco usabili, per l'uso che ne devi fare tu collegato al crt è di gran lunga meglio un semplice zapper tipo metronic/astrell.. che hanno firmware molto più agili e snelli, fatti per chi il decoder lo usa ogni giorno.

purtroppo penso non risolveranno i difetti che lamenti, ma la speranza è l'ultima a morire.

una domanda... perchè comprare un decoder HD-HDMI-HEVC per usarlo con un vecchio crt ?
 
Con questo decoder mi da un problema strano. Canale Italia sul 53 con qualità 0 e segnale 0 vedo le immagini senza uno squadrettamento. Come sale un po la qualità al 10/20% le immagini spariscono. Un 'altra osservazione che devo fare é che le informazioni sui programmi quando si cambia canale dura 3/4 secondi. Neanche il tempo di leggerle che spariscono
 
ciao, purtroppo questi decoder hd sono quasi tutti un pò così poco usabili, per l'uso che ne devi fare tu collegato al crt è di gran lunga meglio un semplice zapper tipo metronic/astrell.. che hanno firmware molto più agili e snelli, fatti per chi il decoder lo usa ogni giorno.

purtroppo penso non risolveranno i difetti che lamenti, ma la speranza è l'ultima a morire.

una domanda... perchè comprare un decoder HD-HDMI-HEVC per usarlo con un vecchio crt ?

Grazie per la risposta ma non conoscevo quelle marche, purtroppo :(
Comunq1ue l'ho preso per il dvb-t2, tanto i crt andranno per le lunghe in casa almeno che non si rompano irreparabilmente ;)
PS: i vecchi tubi catodici danno comunque belle soddisfazioni eh, un nero che neanche il monitor mi da :D

@Baronzoli: anche a me molti canali non hanno, secondo il dtt, il segnale ma li vedo.
A volte in alcuni sparisce l'immagine, tutto nero ma c'è laudio... cambio canale, torno su quello problematico e si rivede boh.
Si le info durano un'inerzia purtroppo... i caratteri poi sono piccoli ma lasciamo stare va :D
 
Grazie per la risposta ma non conoscevo quelle marche, purtroppo :(
Comunq1ue l'ho preso per il dvb-t2, tanto i crt andranno per le lunghe in casa almeno che non si rompano irreparabilmente ;)
PS: i vecchi tubi catodici danno comunque belle soddisfazioni eh, un nero che neanche il monitor mi da :D

@Baronzoli: anche a me molti canali non hanno, secondo il dtt, il segnale ma li vedo.
A volte in alcuni sparisce l'immagine, tutto nero ma c'è laudio... cambio canale, torno su quello problematico e si rivede boh.
Si le info durano un'inerzia purtroppo... i caratteri poi sono piccoli ma lasciamo stare va :D

siamo OT, cmq non sono un fan dei crt, e il nero non era così nero in tutti i modelli.. per me sono più importanti aspetti come stabilità d'immagine e geometria perfetta, e assenza di aberrazione, cose che i crt non avranno mai, ti consiglio di prendere subito un tv decente non te ne pentirai ;-)

ps: per il T2 ne passerà di acqua sotto i ponti ancora.. e inizialmente verrà usato per i canali HD, cmq esiste il thread specifico per questo

saluti :)
 
Buongiorno! Leggo che vi sono pareri contrastanti su questo prodotto... Volevo sapere, se possibile, una cosa. Come vengono chiamati i file di registrazione? Viene creata una cartella con all'interno solo i file video oppure anche i file di configurazione? Mi interessava sapere se è possibile "dare in pasto" gli spezzoni di registrazione di questo decoder al programma RecTVEdit, che unisce senza criticità nell'istante di passaggio fra un file e il successivo. Grazie :)
 
In effetti siamo OT, comunque se non si rompe non lo cambio o meglio non posso cambiarlo visto che vorrei l'oled e costano ancora troppo per le mie tasche :(
@Feder94: non so risponderti, non ho mai provato, magari qualcuno saprà aiutarti

Comunque mi hanno risposto oggi dicendomi che non possono mettere tutti i tv e poi il mio è vecchio... ma l'uscita scart allora a cosa serve ? :D
Comunque la prox settimana esce un aggiornamento mi ha detto e che gira le mie segnalazioni così da corregerle.... se come no :D
Per quanto riguarda il fat32 fatevi trentadue risate... "la formattazione inn FAT32 è stata fatta per non aver file troppo grandi."
Assurdo, dover splittare i miei rip da 12gb o più per farli stare entro i 4gb... è una cosa inutile secondo me.
Ah, gli ho chiesto se potevano aggiungere una voce nel menù per regolare o spegnere del tutto la luce blu che illumina a giorno !!!

PS: se tutti i possessori gli mandano dei feedback qualcosa aggiornano la prox settimana.
Provate anche voi a dirgli del led e del fat32 ;)
 
In effetti siamo OT, comunque se non si rompe non lo cambio o meglio non posso cambiarlo visto che vorrei l'oled e costano ancora troppo per le mie tasche :(
@Feder94: non so risponderti, non ho mai provato, magari qualcuno saprà aiutarti

Comunque mi hanno risposto oggi dicendomi che non possono mettere tutti i tv e poi il mio è vecchio... ma l'uscita scart allora a cosa serve ? :D
Comunque la prox settimana esce un aggiornamento mi ha detto e che gira le mie segnalazioni così da corregerle.... se come no :D
Per quanto riguarda il fat32 fatevi trentadue risate... "la formattazione inn FAT32 è stata fatta per non aver file troppo grandi."
Assurdo, dover splittare i miei rip da 12gb o più per farli stare entro i 4gb... è una cosa inutile secondo me.
Ah, gli ho chiesto se potevano aggiungere una voce nel menù per regolare o spegnere del tutto la luce blu che illumina a giorno !!!

PS: se tutti i possessori gli mandano dei feedback qualcosa aggiornano la prox settimana.
Provate anche voi a dirgli del led e del fat32 ;)

non ti fare troppe illusioni, in genere per questi prodotti i firmware vengono copiati pari pari dalla versione cinese.... dubito che ascoltino gli utenti

però la speranza è l'ultima a morire, se mi dai un contatto gli scrivo anche io le mie richieste cmq, ovvero uscita a 24p, NTFS, e luce led

;)

ps: certo che sei un bel tipo tu! passare direttamente dal tubo catodico all'OLED , saltando a piedi pari interi decenni di plasma e LCD/LED !!!!!!! comunque non sai cosa ti perdi oggi con 1000 euro ti puoi permettere un 55 pollici 4k di grande qualità con t2 e hevc.

pss: ma i tuoi rip da 12 gb presumo che siano in HD e come li guardi su un CRT? mi sa che nn sei molto sincero :lol:
 
Ho visto il cavaliere oscuro da 9 gb tranquillamente ieri, ora sto vedendo il forever ed è da 12... perché è strano ?
Comunque si sono un tipo strano ma il monitor è led eh, quindi non salto tranqui xD
Per contattarli vai qui e metti dati veri o falsi a parte l'email, il codice (21005168) e il nome prodotto (TS6800 T2HEVC) : http://www.telesystem-world.com/web...ecnica/77/scrivi-per-chiedere-assistenza.html
 
Nei giorni scorsi ho comprato anch'io questo decoder e ho iniziato ad utilizzarlo ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare.
Magari qualcuno che già lo usa sa darmi una risposta.
Primo quesito: se si fa partire una registrazione manualmente, tramite il tasto "rec", è possibile stabilire in qualche modo il tempo di durata della registrazione appena avviata affinchè alla fine si stoppi da sola ?
Seconda domanda: non ho capito come si attiva e i utilizza la funzione "timeshift" che viene citata come prevista dal decoder ?
Infine capita anche a voi che al momento dell'accensione del decoder su alcuni canali (ad es. RAI1, RAI2 e RAI3) la trasmissione sia disturbata ("squadretti" !) per un po' di tempo e poi sembri andare tutto a posto ? Allo stesso tempo risulta disturbata anche la stessa trasmissione vista tramite il sintonizzatore della tv, mentre se spengo il decoder tale problema non si presenta. Sembra quasi che l'accensione del decoder disturbi il passaggio del segnale attraverso l'antenna.
Grazie a ciao
Stefano R.
 
Riesco a risponderti solo per il 3° punto. Tutto vero. Il decoder è un po lento ad agganciare il segnale. A decoder spento il segnale passa bene. Al contrario se acceso, le immagini sul Tv squadrettano. Come per esempio quando ti fà l'aggiornamento canali mentre hai la TV accesa noterai un calo di segnale con immagini disturbate.
 
Mi rispondo da solo (in realtà l'ho scoperto con l'aiuto di mia moglie ieri sera ;) ) per quello che riguarda il punto 2: il "timeshift" si attiva premendo il tasto "avvio/pausa" mentre si sta guardando un programma, questo mette in "pausa" la visione (e fa partire in contemporanea la regitrazione, si nota la luce lampegginate sulla chavetta usb colegata a decoder) poi quando si riattiva la visione del programma premendo lo stesso tasto "avvio/pausa" si riprende a guardare da dove si era interrotto fino alla fine del programma che intressa. :)
A questo punto mi resta insoluto solo il punto 1 e cioè:
Se si fa partire una registrazione manualmente, tramite il tasto "rec", è possibile stabilire in qualche modo il tempo di durata della registrazione appena avviata affinchè alla fine si stoppi da sola ?
Chissà se qualcuno riesce a darmi la soluzione !
ciao
Stefano R.
 
Se si fa partire una registrazione manualmente, tramite il tasto "rec", è possibile stabilire in qualche modo il tempo di durata della registrazione appena avviata affinchè alla fine si stoppi da sola ?
Chissà se qualcuno riesce a darmi la soluzione !
ciao
Stefano R.

Vado a spanne dato che non ho mai usato questo decoder, ma in genere la durata di default delle registrazioni è di un paio d'ore.
Su alcuni decoder per modificare la durata basta premere nuovamente REC quando c'è una registrazione in corso ed esce un menu con la durata.
Prova così.
 
Vado a spanne dato che non ho mai usato questo decoder, ma in genere la durata di default delle registrazioni è di un paio d'ore.
Su alcuni decoder per modificare la durata basta premere nuovamente REC quando c'è una registrazione in corso ed esce un menu con la durata.
Prova così.

Grazie del suggerimento, ma ho provato e purtroppo non funziona così, anche se sembrava essere la cosa più sensata !
L'unica speranza è che effettivamente la registrazione abbia un tempo limite di default di 2 ore, anche se mi piacerebbe poterla gestire direttamente io.
Ciao
Stefano R.
 
non so per la registrazione ma nel menù pvr c'è il limite di gb ed è impostabile fino a 4 ma non credo influisca sulle ore di registrazione, tu prova e facci sapere.
Segnalo un altro bug per me grave, non riproduce film per oltre 2h e 50 min circa :(
Tentavo di vedere la registrazione scaricata dal sito mediaset delle iene ma è troncata di 15 min, l'ho riscaricata anche 2 volte finché non mi sono reso conto che sul pc era completa, assurdo veramente !
 
Indietro
Alto Basso