marck120
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 5 Dicembre 2008
- Messaggi
- 231
si col mef.
Bene, se hai qualche modello specifico da consigliarmi puoi dirmi quale è ? Se si trova online lo posso ordinare e provare.
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si col mef.
ma se sono decine di thread che ti si sta a ripetere che gia tarati in rete non si trovano....
si, ci vogliono strumenti di laboratorio; mef sta per filtro passa/eliminacanale.
Ciao @gherardo, visto che ho un cavo antenna che va dalla camera alla sala e un secondo cavo che scende dal tetto alla camera ho pensato che potrei sfruttarli in questo modo, ho realizzato un piccolo schema, le immagini sono solo dimostrative, che ne pensi è corretto come cablaggio ? Ci sono elementi che potrei eliminare ?
![]()
Della serie complicazione cose facili... Ma ci voleva tanto a dire che sono due impianti distinti?
http://s5.postimg.org/l0wqpmvvr/due.jpg
Della serie complicazione cose facili... Ma ci voleva tanto a dire che sono due impianti distinti?
http://s5.postimg.org/bueg2cqnb/due.jpg
nooo, cosi vai a miscelare i due segnali...ci vorrebbero tipo due decoder dedicati uno per ogni discesa in modo da commutarli singolarmente con il selettore di ingresso del televisore (av o ext 1,2ecc)
non sono due impianti distinti, ha semplicemente due antenne e non sa cosa farci, ha segnale bassissimo...tanto per cambiare....
Dallo schema che ho realizzato non risultano due impianti distinti ?
Questo è un progetto diciamo, ho quasi tutti i componenti ma per realizzarlo mi mancano alcuni elementi, ho disegnato questo schema perché come dicevi anche tu mi sembra una soluzione abbastanza semplice.
Nello schema che hai postato la scatola dopo l'alimentatore è un partitore con tre punti tv ?
è che lo hai disegnato in maniera diciamo "contorta" bastava disegnare le due linee di colori diversi...
http://s5.postimg.org/lk1tywnaf/Schema_Impianto_TV2.jpg
da quello che ho capito la linea con le due antenne va direttamente al tv in sala, in camera e penna usb, mentre quella con la logaritmica va ad un'altra penna usb e un decoder in sala, in modo che in sala con il decoder del tv vedi l'impianto con due antenne, e switchando sul decoder esterno vedi la logaritmica
ho semplicemente schematizzato la tua immagine con i componenti che hai indicato, sì è il partitore che mi sembra hai già in casa
c'è qualcosa che non quadra tra i due schemi, il tuo:
http://s5.postimg.org/lk1tywnaf/Schema_Impianto_TV2.jpg
e quello mio che hai modificato
http://s5.postimg.org/pvv11njl3/SCHEMA_3.jpg
osserva bene come terminano le linee rosse e verdi tra i due schemi, la semplificazione dello schema che hai postato per prima invece è questa:
http://s5.postimg.org/4oradn6xz/due.jpg
Non riesco a trovare le differenze, dunque ho controllato gli schemi più volte.
UFH /VHF Blu 420 f BLV6F :
Dall'amplificatore l'uscita 12 v entra nell ingresso ANT dell'alimentatore, nello schema modificato stessa cosa, l'uscita TV dell'alimentatore si poi collegata all'entrata IN del partitore in entrambe gli schemi, dal partitore poi un cavo va al televisore in camera e l'altro al primo tuner USB sempre in camera e l'ultimo cavo al decoder dtt in sala, questo in entrambe gli schemi.
Logaritmica:
Il cavo dalla logaritmica entra nell'amplificatore, anche qui dall'uscita 12 v dell'amplificatore il cavo entra nell'ingresso IN del partitore, questo è uguale per i due schemi, l'uscita OUT CC del partitore si collegata all'ingresso ANT dell'amplificatore, infine l'uscita TV dell'alimentatore va in sala, e l'uscita OUT del partitore va al tuner usb in camera.
Sicuramente mi sfugge qualcosa ?
hai mai fatto questo gioco?
http://www.theflorenceartstudio.com/BLOG/wp-content/uploads/2012/10/aguzza20la20vista.jpeg
eppure la soluzione l'hai sotto gli occhi!
http://s5.postimg.org/lk1tywnaf/Schema_Impianto_TV2.jpg
http://s5.postimg.org/pvv11njl3/SCHEMA_3.jpg