Beh per scaricare le app dallo Store, devi per forza avere l'account. Su questo non ci piove![]()
Serve anche per ricevere supporto tecnico (ad es. chattare con un operatore)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Beh per scaricare le app dallo Store, devi per forza avere l'account. Su questo non ci piove![]()
la prassi da rispettare è:
aggiornare dal vecchio sistema a windows 10 con account microsoft attivo.Aspettare un paio di giorni e scaricare con il tool la iso oppure preparare la chiavetta direttamente da tool.....Ripartire con windows10 da un installazione pulita... vedrete che i risultati si vedranno e come.... non vi preoccupate dei vari tool della casa madre... tanto in molti non verranno mai usati o in molti non gireranno nemmeno sotto win 10
Allora: sto bazzicando con il Windows10 e ho creato un nuovo account locale (non Microsoft).
Risultato:nel desktop appaiono i nomi di alcuni programmi, ma tutti senza icona !!! (omissis)
OK, grazie per le risposte.
Io non ho un account MS...
Siamo quindi obbligati a farlo tutti?
Comunque ho appena notato che anche a me con il PC (notebook) spento rimane accesa lampeggiante una spia dell'alimentazione sul notebook, cosa che prima non succedeva.
- Non parlo della porta Ethernet
- Ho l'avvio rapido disattivato
Io ho aggiornato dal vecchio sistema e tutto va a gonfie vele(su due pc uno aggiornato con la iso su chiavetta),per usare un w10 pulito non so, non ho provato ma aggiornare aggiorna e si attiva senza account microsoft .Su un notebook di mio figlio sono tornato al vecchio(w8.1) perchè non funzionava l'utility della dolbydigital ed essendo appassionato di musica!!!....qui aspettiamo 7/8 mesi poi deciderà.Questa è la mia esperienza con w10.C'è da dire che delle app. dello store non mi interessa un fico secco, uso i programmi che mi servono e stop. "poca brigata vita beata".ciao
Osservazione giusta,intanto ho clonato un'hd (era li ha far nulla)e fatto 2 file immagine con 2 programmi differenti in momenti differenti poi vedremo,poi si può sempre telefonare a M.Se si fotte qualcosa di serio (MB), la cambio e mi assemblo un pc nuovo con relativo dvd di w10 ,tanto non passa anno che cambio o aggiorno qualcosa,poi sembra non così certo visto che fa testo la vecchia licenzapuoi anche attivare senza account microsoft ma al primo problema che devi formattare il pc e ripartire da un'installazione pulita sei fottuto...
Infatti, hai letto la seconda parte del mio intervento?perche non ti fai una partizione e installi in dual boot win 10 ?? hai tutto per provare, perche restare dietro l'angolo a tremare che arrivi l'uomo con la pistola ??![]()
Sì, in teoria sì: quando mi ci ero messo però, essendo il pc nuovo di pacca, mi ero messo paura di scassare tutto...Areggio -omissis -
In altre parole HP ha implementato un BIOS, che non definirei nemmeno più BIOS, che rende impossibile fare il dual boot, mi aveva detto biscuo che c'era una scappatoia, ma mi sembrava complicata e nel frattempo avevo trovato i driver per Win 8.1...
Adesso siamo daccapo, ma sarebbe la mia soluzione preferita:nell vecchio pc, per esempio, tenevo in dual un XP per fare andare alcune vecchie periferiche...
Uefi? se non sbaglio devi metterlo legacy eliminando secure boot
Windows 10 potrebbe disabilitare da remoto giochi e programmi non legali,la storia continua
http://www.lastampa.it/2015/08/21/tecnologia/windows-potrebbe-disabilitare-prodotti-e-programmi-illegali-da-remoto-m99C3QyxUdRTSQ7rBXo6bO/pagina.html
Ops, vedo qui che ci sono parecchi casini, come appunto temevo, con le schede satellitari...
http://www.digital-forum.it/showthr...n-alternativa-a-Progdvb&p=4575075#post4575075
Sì, in teoria sì: quando mi ci ero messo però, essendo il pc nuovo di pacca, mi ero messo paura di scassare tutto...
Qualcuno l'ha già fatto senza problemi?
E dopo il pc funziona meglio o peggio, sto secure boot serve a qualcosa?
Assolutamente vero...e visto che io non sono uno di loro e non ne ho colpa, non prendertela con me...Colpa di produttori di software e hardware spesso piccoli, in questo ambito, e poco pronti alle novità. Non mi dite che Windows 10 è uscito di colpo da un giorno all'altro e non si potevano preparare.