Riassegnazione Frequenze TV Locali Nordest/Adriatico Vs. Slovenia-Croazia

Leggendo le nuove delibere ed i vari commenti in giro, mi sembra di rivedere il film a cartoni animati di Asterix ed il lasciapassare A38, un piccolo esempio:
ReteA2 che è sul 54, torna sul 33, ma sul 33 ci sono gli Sloveni che per il momento non intendono tornare sul 22 fino a definizione interferenti in Italia. E secondo me non sarà finita qui.
Poi quando la frequenza sarà liberata, ReteA2 torna sul 33, torna a tarare tutti gli impianti, per lasciare libero il 54 per Retecapri a tempi che conosciamo.
E intanto i Croati si beccano un'altro anno e passa di interferenze.
Pregare Iddio che in questi frangenti temporali, non succeda qualcos'altro. Le calende greche in confronto sono una barzelletta.
 
Sono state pubblicate le tre graduatorie rifatte per Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna
Ora, deve essere pubblicata a cura del Mise la mappa dei diritti d'uso regionali
Dopo di che sarà il turno del disciplinare del decreto sulle rottamazioni: secondo indiscrezioni, le domande si potranno presentare dal 18 agosto ma non è chiaro sino a quando (qualcuno dice 31 agosto, altri 17 settembre). Dopo graduatorie, masterplan degli spegnimenti e degli spostamenti e poi stop agli impianti che potrebbero causare interferenze.
Contestualmente però deve anche partire il beauty contest con cui verranno assegnate le nuove frequenze a disposizione per gli operatori locali
 
Sono state pubblicate le tre graduatorie rifatte per Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna
Ora, deve essere pubblicata a cura del Mise la mappa dei diritti d'uso regionali
Dopo di che sarà il turno del disciplinare del decreto sulle rottamazioni: secondo indiscrezioni, le domande si potranno presentare dal 18 agosto ma non è chiaro sino a quando (qualcuno dice 31 agosto, altri 17 settembre). Dopo graduatorie, masterplan degli spegnimenti e degli spostamenti e poi stop agli impianti che potrebbero causare interferenze.
Contestualmente però deve anche partire il beauty contest con cui verranno assegnate le nuove frequenze a disposizione per gli operatori locali
Un lavoraccio aspetta il Ministero in questa Estate rovente in tutti i sensi. Speriamo bene.
 
Scusate per il parziale OT vorrei domandare a jump e ivan se hanno notato ieri propagazione particolare da sud o da nord rispettivamente.... Dalla mia zona sembrava da ovest...
Ps potremmo aprire un 3d sulla propagazione...
 
Io ho notato che la propagazione, con queste condizioni metereologiche, diventa molto "selettiva".. in questo momento dalle mie parti pochissimo Veneto (Venda) e Friuli ma tanta Istria (quindi segnali sloveni e croati)..

Magari tra qualche ora la situazione é diametralmente opposta..

Ieri pomeriggio ad esempio entrava il 34 croato da Biokovo ed il Venda era bassino..
 
Si, ieri dal pomeriggio tardo verso la mattina presto per esempio Di.TV sul VHF-E06 con antenna sul Venda è stata "su" quasi tutto il giorno.
Tropo persino dal Visentin sempre in VHF sul E-09 che ce l'ho dietro il Gajardin.
Colli euganei in generale al massimo e Monte Nanos a manetta, Ucka sul 28 alto pure lui.
 
Grazie. Difficile capire quindi ieri pomeriggio come girava da noi ... Conero visentin o canate?
 
Notizie in merito??? E stato dato il via alla
Presentazione delle domande per rottamare ??
Se non sbaglio si doveva partire il 18 agosto!!
 
Di questo passo non si troverà mai pace neanche nel 2050...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Eh, mi sa che fra l'ozio agostano più altri problemi sopraggiunti, non solo in costa adriatica, mi pare anche in quella tirrena, le italiche calende greche sono il fattore determinante nel posticipo generalizzato.:)
 
altri problemi sopraggiunti, non solo in costa adriatica, mi pare anche in quella tirrena, le italiche calende greche sono il fattore determinante nel posticipo generalizzato.:)

Infatti, secondo me il problema del mux La3 in Toscana credo comporterà una rettifica del piano di assegnazione delle frequenze nazionali causando altri ritardi su ritardi
 
Il ritardo attuale sembra invece d'attribuire a un'altra attesa, legata a un pezzo di carta
 
Il ritardo attuale sembra invece d'attribuire a un'altra attesa, legata a un pezzo di carta

Di quale pezzo di carta si tratta?
Come mai quando c'e stato lo spegnimento dei ch 61 -69 tutte queste problematiche non ci sono state?
 
Indietro
Alto Basso