Discussioni su Sky Atlantic

La RAI batte Sky, certo.

A parte quando:

- Scrive numero episodio e serie sbagliate.
- Scrive un orario e la serie inizia un quarto d'ora dopo facendo saltare le registrazioni.
- Scrive il nome della serie tv ma ne sta trasmettendo tutta un'altra.

Escludendo queste cose, la RAI batte Sky.
Io mi chiedo se alcuni pensano davvero le cose che scrivono o semplicemente si sono creati un personaggio e devono mantenerlo a costo di flame.
 
La RAI batte Sky, certo.

A parte quando:

- Scrive numero episodio e serie sbagliate.
- Scrive un orario e la serie inizia un quarto d'ora dopo facendo saltare le registrazioni.
- Scrive il nome della serie tv ma ne sta trasmettendo tutta un'altra.

Escludendo queste cose, la RAI batte Sky.
Io mi chiedo se alcuni pensano davvero le cose che scrivono o semplicemente si sono creati un personaggio e devono mantenerlo a costo di flame.

Si ma anche tu... Quale flame?
Ho solo detto che l'EPG della Rai è più dettagliato di quello di Sky.

Se poi Rai fà errori questo non lo sò, perchè è da mille anni che non guardo la Rai. L'avevo anche scritto, ma poi il mio post è stato cancellato insieme ad altri (e non capisco il motivo sinceramente).

Poi che Sky sia più precisa a livello di orari, è il minimo, con quello che costa.
 
Io preferisco i contenuti, e quelli a cui hai fatto riferimento te sono scadenti
Sia lodata Sky Atlantic con tutti i suoi difetti di forma
 
La RAI batte Sky, certo.

A parte quando:

- Scrive numero episodio e serie sbagliate.
- Scrive un orario e la serie inizia un quarto d'ora dopo facendo saltare le registrazioni.
- Scrive il nome della serie tv ma ne sta trasmettendo tutta un'altra.

Escludendo queste cose, la RAI batte Sky.
Io mi chiedo se alcuni pensano davvero le cose che scrivono o semplicemente si sono creati un personaggio e devono mantenerlo a costo di flame.
Sabato scorso la Rai è riuscita fare l'impensabile: iniziare almeno 10 minuti in anticipo i primi due episodi in 1a visione assoluta della 11a stagione di Due uomini e mezzo. Fottuta la registrazione pur avendo programmato 6 minuti prima dell'orario prefissato. :5eek:
 
Ma la Rai batte Sky :)
Meglio premere "i" alla fine :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Sabato scorso la Rai è riuscita fare l'impensabile: iniziare almeno 10 minuti in anticipo i primi due episodi in 1a visione assoluta della 11a stagione di Due uomini e mezzo. Fottuta la registrazione pur avendo programmato 6 minuti prima dell'orario prefissato. :5eek:

Ti assicuro che sono iniziati prima di 10 minuti, avevo programmato alle 7,10 il mysky (orario previsto 7,20) è mi mancano 3 minuti (controllati su Rai.tv) praticamente invece delle 7,20 sono iniziati alle 7,07 !

Ps scusate l'OT !
 
Epg è la guida elettronica del decoder...tu hai indicato la guida del sito internet della Rai.

Due cose diverse
 
Possibile che nessun altro trovi molto più chiara e dettagliata una guida così:

http://guidatv.sky.it/guidatv/grid.html

Anche in germania: http://www.sky.de/tvguide-7599

Non lo vorreste anche nell'epg di sky?

@dado88: hai ragione. Sarebbe bello che guida sito ed epg fossero uguali..


Ammettere la stupidata ogni tanto non sarebbe male
Ti riferisci a me, immagino. Spiegamela perchè non ho capito.
Se intendi che ho paragonato epg a guidatv del sito... si, ho detto una grandissima cavolata.
 
Ultima modifica:
Comunque, il fatto che sky italia inserisca una guida dettagliata nel sito, ma non nell'epg del decoder... fà capire 2 cose:

1) Che in fondo una guida dettagliata non è una cosa così stupida come cercate di far credere qui (anzi, qui lo credete davvero).

2) Che probabilmente ci sono delle limitazioni nel filesystem dell'epg (mi pare si XTV)... che impedisce di creare una guida dettagliata. In pratica sarebbe da riscrivere tutto il codice, cosa che a sky interessa meno di zero, soprattutto perchè sarebbe una bella spesa.
 
Comunque, il fatto che sky italia inserisca una guida dettagliata nel sito, ma non nell'epg del decoder... fà capire 2 cose:

1) Che in fondo una guida dettagliata non è una cosa così stupida come cercate di far credere qui (anzi, qui lo credete davvero).

2) Che probabilmente ci sono delle limitazioni nel filesystem dell'epg (mi pare si XTV)... che impedisce di creare una guida dettagliata. In pratica sarebbe da riscrivere tutto il codice, cosa che a sky interessa meno di zero, soprattutto perchè sarebbe una bella spesa.

Nessuno dice che è una cosa stupida. Semplicemente non mi sembra il caso di fare un dramma se per vedere stagione ed episodio bisogna cliccare il tasto "i".
Ma magari sarò io eh...
 
Nessuno dice che è una cosa stupida.

Non tu e non in questo thread... Ma in altre discussioni, altri utenti, hanno schernito e fatto diverse battute sciocche su questa cosa.
Chiaramente non è un dramma, ma perchè fossilizzarsi e non migliorare i servizi di sky?

A me e sicuramente a moltissimi altri, questa cosa verrebbe molto utile. Speriamo che sky si adegui all'invasione delle serie tv di questi periodi...
 
ogni occasione è buona per andare Ot e creare polemiche..che OO raga..ma rilassatevi!!tutte queste paranoie inutili,quando ci sono mille modi per usufruire le guide di sky,digitalsat e eforum comprese...
 
A me piace ironizzare, lo faccio senza intenzione di offendere, non ci vedo nulla di male visto che non uso mai termini di scherno

Riguardo alla guida sul sito, io non l ho mai usata perche, al pari di quella Mediaset, è lentissima e graficamente incomprensibile, e per giunta mi blocca spesso il pc.
Ma ciò non c'entra nulla con SKY atlantic
 
Comunque, il fatto che sky italia inserisca una guida dettagliata nel sito, ma non nell'epg del decoder... fà capire 2 cose:

1) Che in fondo una guida dettagliata non è una cosa così stupida come cercate di far credere qui (anzi, qui lo credete davvero).

2) Che probabilmente ci sono delle limitazioni nel filesystem dell'epg (mi pare si XTV)... che impedisce di creare una guida dettagliata. In pratica sarebbe da riscrivere tutto il codice, cosa che a sky interessa meno di zero, soprattutto perchè sarebbe una bella spesa.
Semplicemente perchè per caricare i dati di un file system dettagliato occorrerebbe il doppio del tempo e giá non è velocissimo...
Probabilmente nello skyq più performante, nei prossimi anni avranno la possibilitá di scrivere più testo.
Inoltre scrivere serie ed episodio neltitolo correrebbe il rischio di sforare lo spazio dell'etichetta a video. Rendendo inutile la cosa
 
Semplicemente perchè per caricare i dati di un file system dettagliato occorrerebbe il doppio del tempo�� e giá non è velocissimo...
Probabilmente nello skyq più performante, nei prossimi anni avranno la possibilitá di scrivere più testo.
Inoltre scrivere serie ed episodio neltitolo correrebbe il rischio di sforare lo spazio dell'etichetta a video. Rendendo inutile la cosa

Il modo ci sarebbe, non vogliono sbattersi.
L'epg e funzioni del mysky, così come sono adesso, sembrano fatti negli anni 90, non si può fare quasi nulla.

Io sono cliente sky da solo 1 annetto... ma tipo 5 o 10 anni fà... com'era l'epg? Presumo similissimo all'attuale.

Speriamo che si modernizzino presto e diano possibilità, a chi lo desidera, di poter fare più customizzazioni.
 
Il modo ci sarebbe, non vogliono sbattersi.
L'epg e funzioni del mysky, così come sono adesso, sembrano fatti negli anni 90, non si può fare quasi nulla.

Io sono cliente sky da solo 1 annetto... ma tipo 5 o 10 anni fà... com'era l'epg? Presumo similissimo all'attuale.

Speriamo che si modernizzino presto e diano possibilità, a chi lo desidera, di poter fare più customizzazioni.


L'epg di prima era lo stesso che c'è, ancora adesso, sui decoder non mysky( pace skyhd e skybox ).....pessima.....
 
Era quello che immaginavo.. si sono fossilizzati su un codice di molti anni fà.
Speriamo che si modernizzino in fretta e facciano riscrivere filesystem e gui a persone veramente capaci.
 
Indietro
Alto Basso