Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

Meglio un FTA che un Tivusat spesso...
Mio zio il suo l'ha letteralmente buttato dalla finestra per lentezza ed impallamento continuo (vecchio TSystem). Si è tenuto la scheda che è l'unica cosa che vale :D
Meglio ancora un common interface, così ci infili anche la scheda che vale ;)
 
gli italiani all'estero sono "l'ultimo dei problemi", dato che, comunque, né Sky nè Tivusat andrebbero utilizzate fuori dai confini italiani..... quindi sarà un problema loro organizzarsi per vedere la tv italiana.

il problema vero, sono le zone d'italia non raggiunte dal Digitale Terrestre.... (e sono molte)
in queste zone già molti sono attrezzati con decoder Tivusat... ma, sicuramente, c'è molta più gente che utilizza decoder Sky o FTA.....
Quoto in toto.Il digitale è ancora una schifezza in molte parti d'Italia.
 
Mediaset ha il grosso del suo pubblico sul DTT e, in seconda battuta, su TivúSat (che è da anni la soluzione ideale per chi segue principalmente la televisione gratuita). Dubito che perdere il pubblico FTA e quello Sky le causerà tutti questi grossi danni a livello d'ascolti come dicono alcuni. Se hanno fatto questa scelta avranno fatto le loro valutazioni e anzi penso proprio che ne risentirà più Sky, che dovrà vedersela con le critiche di una parte degli abbonati, piuttosto che Mediaset.

Ripeto comunque quanto detto oggi: il vero perdente in questa guerra è solo e unicamente il pubblico.
 
dovrebbero obbligare mediaset a farsi carico lei e "vendere" le schede tivusat singole neanche a 20 euro come era prima dalla rai,ma a 10! (con gli hd compresi) :D
 
Da parte di Mediaset? Nulla... è già tanto che abbiano messo quello spot switchando dal segnale normale durante alcuni promo. Se intendi da parte di Sky... diversi post fa mi facevo la stessa domanda :)
Si intendevo da parte di Sky, sicuramente inseriranno un banner come quando un canale viene chiuso oppure quando manca un pacchetto... secondo me possono mettere un messaggio del genere "A causa di un accordo non andato a buon fine i canali Rete 4, Canale 5 e Italia 1 sono visibili tramite la Sky Digital Key alle posizioni 5004, 5005 e 5006."

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente, dal punto di vista pubblicitario, è una mossa senza senso.....

Mediaset passerebbe da una possibile platea satellitare di quasi 7 milioni di utenti (sky+tivusat), ad un target satellitare di meno di 2 milioni di utenti (solo Tivusat).
 
[...]Se hanno fatto questa scelta avranno fatto le loro valutazioni e anzi penso proprio che ne risentirà più Sky, che dovrà vedersela con le critiche di una parte degli abbonati, piuttosto che Mediaset.
Come hai detto nel primo post mi pare, è una guerra in cui ci perdono entrambe... in questo caso è pure Sky che ha un effetto boomerang, nel senso a forza di far credere sat=sky... ora la sua clientela si lamenterà con essa... anche quando non c'entra, come questa volta, essendo una legittima scelta di Mediaset


...ma soprattutto ci perde il pubblico come sempre ;)
GPP ha scritto:
Ripeto comunque quanto detto oggi: il vero perdente in questa guerra è solo e unicamente il pubblico.
 
Si certo, anche Mediaset perderà del pubblico, almeno potenzialmente, ma non penso penso che l'impatto sarà così eclatante come si dice sul forum. Questo intendevo evidenziare :)
 
A me personalmente (prima della possibile perdita di ascolti) sembra "triste", come dicevo, un passo indietro, il fatto che non sarà più visibile in nessun modo dall'estero tramite decoder FTA... e lo è dal '96 in digitale e da fine anni '80 in analogico ;)
 
Sky da parte sua si trova ora in difficoltà, perché dovrà affrontare le critiche dei (immagino) tanti abbonati che sono abituati a usare il suo decoder per vedere i canali Mediaset e che, da adesso, dovranno cambiare abitudini. Anche se su questo forum molti esultano perché non interessati ai tre canali o semplicemente in quanto utenti più evoluti (quindi utenti in grado di trovare quello he vogliono sulla piattaforma che vogliono) rispetto all'utente medio, la realtà sembra dire che buona parte della clientela Sky è più legata a certe abitudini di quanto si pensi e quindi sarà questa la clientela sulla quale l'azione Mediaset vuole far leva per dare fastidio alla concorrenza.
Ma se è più legata a certe abitudini, e lo è, cosa cerca in Sky? Cosa spende soldi a fare? Per fare tendenza? Per vantarsi di dire "Io ho Sky"?

Io senz'altro non faccio testo, ma la notizia non mi ha fatto ne caldo ne freddo: la TV generalista l'ho smessa un bel po di anni fa...
Federico Di Chio, direttore marketing Mediaset:

I contenuti della tv in chiaro sono imprescindibili per Sky. Un abbonato, quando accende il decoder, nel 50% dei casi va direttamente su un canale della tv free.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ma chi? Ma quando?? Ma perché???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

-------------

Comunque ogni cosa fatta è stata ben pensata prima, non mi preoccuperei troppo delle sorti di Mediaset...
 
Secondo me l'unico vero danno per gli abbonati Sky è che ora non possono più registrare col Mysky se non con quella ciofeca di Digital Key che ha una ricezione penosa.
Poi molti non l'hanno proprio neanche installata.
Ecco, a parte questo la notizia è una non notizia. Si parla di Canale 5 Italia 1 e Rete 4 e sono 30 anni che si vedono e che si continueranno a vedere lo stesso.
Mi spiace per gli italiani residenti all'estero, questo sì
 
Dopo aver letto la notizia di oggi, l'unica cosa che mi sento di dire
è che a Mediaset non conoscono la parola vergogna.
MP è rimasta in piedi in questi dieci anni grazie a interventi "artificiali" senza i quali
avrebbe chiuso da tempo per il semplice motivo
che una paytv senza contenuti, senza abbonati e senza copertura (il dtt anni fa era un colabrodo) non può
tirare avanti salvo che non ci siano aiuti esterni.
Ed ora arrivano a chiedere soldi a Sky per continuare a mantenere in chiaro canali gratuiti!
Chissà cosa stanno pensando a Sky dopo che tre anni fa hanno accettato di fare uno scambio
di diritti per due stagioni....
 
boh vado ot molto probabilmente ma nei centri commerciali c'è la folla per abbonarsi a sky e a premium c'è la polvere, ma che suicidio è quello di rti? booh
 
fanboy ???ahahahahhahahaha . ma dillo che scrivi tanto per ! la fila nei centri commerciali per abbonarsi , ma quando mai si è vista .
mi sa che il fanboy qua , sei te
 
Indietro
Alto Basso