Ha ancora senso il pacchetto Premium Cinema?

a dire il vero è Infinity che dovrebbe essere diverso da SkyOnline e dal futuro Premium OnLine.

eppure pensavo fosse chiaro, evidentemente Mediaset sta creando confusione che si riflette anche su una parte dei consumatori.

ora capisco perchè ogni giorno esce un utente che chiede che differenze ci sono tra Infinity e Premium Play.

Sinceramente di arrogante non ci vedo nulla.
Non è che voglia difendere alex89 che senz'altro è in grado di farlo da solo, però mi pare che se qualcuno voglia farti capire del perchè la cosa è oggettivamente una porcata tu proprio non lo vuoi star ad ascoltare :icon_rolleyes:
 
a dire il vero è Infinity che dovrebbe essere diverso da SkyOnline e dal futuro Premium OnLine.

eppure pensavo fosse chiaro, evidentemente Mediaset sta creando confusione che si riflette anche su una parte dei consumatori.

ora capisco perchè ogni giorno esce un utente che chiede che differenze ci sono tra Infinity e Premium Play.
Leggi bene Noel...io ho sia skyonline che infinity...quindi la differenza la so'...anche io leggo il portale digital-news...nel forum più o meno tutti siamo informati...quindi essere trattato come un fesso non mi va,scusa...
 
Leggi bene Noel...io ho sia skyonline che infinity...quindi la differenza la so'...anche io leggo il portale digital-news...nel forum più o meno tutti siamo informati...quindi essere trattato come un fesso non mi va,scusa...

Ma non voleva trattare te come fesso, stava spiegando che Infinity deve essere diverso ma molti non lo capiscono, ma quel molti l'ho interpretato che non era rivolto a te.
Boh mi sarò sbagliato io, che ti devo dire
 
Io ho capito le vostre lamentele cmq...avete ragione in parte solo che la fate piu'grossa del dovuto...si può avere un opinione diversa dalla vostra senza essere tacciato di superficialità e di non capire nulla???mica dico che ho ragione io...ho espresso solo un opinione e sono stato attaccato in maniera ingiustificata...io non ho mai usato termini di derisione nei post
 
Ma non voleva trattare te come fesso, stava spiegando che Infinity deve essere diverso ma molti non lo capiscono, ma quel molti l'ho interpretato che non era rivolto a te.
Boh mi sarò sbagliato io, che ti devo dire
Lascia perdere Noel. Fatica sprecata. Qui non si tratta di opinioni. Gli stiamo pagando le prima tv di Premium, che lui si pappa gratis, che deve dire?! Che abbiamo ragione? La stiamo facendo davvero più grossa di quella che è. Non ci lamentiamo, dai....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
30S, sei invitato a usare toni più consoni al forum e più rispettosi del pensiero altrui. Per adesso ho eliminato alcuni messaggi, ma se tu o altri proseguirete con questi atteggiamenti le sanzioni saranno più pesanti.
 
Secondo me é una strategia per attirare nuovi sottoscrittori ... E l'estate é sempre stato un periodo di super promo.

Poi é chiaro che per chi ha il Full+infinity (calcio incluso) ci fa meno caso ... Chi invece ha cinema/serie e doc ... E lo confronta con l'infinity "estivo" indubbiamente gli può dare fastidio... Come ha scritto Proteasi vedremo a settembre :)
 
non mi sembrava di aver deriso qualcuno o di essere stato arrogante, oltretutto non mi riferivo a nessuno in particolare, ma ripeto, questa politica sta confondendo una parte dei consumatori (che forse saranno poco informati) su cosa deve offrire un servizio e su cosa un altro, se no non riesco a capire il perchè vengono aperte di continuo discussioni dove si chiede che differenza c'è tra film di Infinity e quelli di Premium Play.

Evidentemente la situazione non è chiara.

Non è una questione di arroganza ma questi servizi sono nati per offrire determinati contenuti, la pay tv prettamente novità in anteprima, il servizio streaming come Infinity un vasto catalogo di titoli di library (titoli che hanno avuto già un loro sfruttamento televisivo) con anche delle novità che però non devono essere quelle che poi vanno sulla pay tv.

Se si mischiano le carte questi sono i risultati e i vari prezzi in offerta o meno non giustificano più i contenuti dei servizi, perchè non si possono offrire anteprime che dovrebbero andare sulla pay tv ad un euro (perchè è questo il prezzo degli ultimi almeno 6 mesi).

se poi è una fase di stand by che anticipa l'arrivo di Premium OnLine (che sarà simile a Sky Online ma diversi da Infinity), è un altro discorso, ma al momento la situazione è questa.
 
Ultima modifica:
Secondo me é una strategia per attirare nuovi sottoscrittori ... E l'estate é sempre stato un periodo di super promo.

Poi é chiaro che per chi ha il Full+infinity (calcio incluso) ci fa meno caso ... Chi invece ha cinema/serie e doc ... E lo confronta con l'infinity "estivo" indubbiamente gli può dare fastidio... Come ha scritto Proteasi vedremo a settembre :)



Ma infatti queste promo finiranno presto per me dureranno fino a quando nascerà Premium online...poi si tornerà a prezzo pieno... i film recenti che stanno caricando su infinity???si vede che Mediaset ha cambiato strategia iniziale che era di solo film vecchi...i servizi si evolvono...magari poi dividono i pacchetti in futuro del cinema. E delle serie Tv...magari costerà di più...chi lo sa'... i progetti cambiano in corsa...il super hd all'inizio non c'era ad esempio etc...io sinceramente se fossi nella situazione loro non mi preoccuperei e se la situazione fosse per sempre così mi farei solo infinity...io capisco le loro lamentele (per me esagerate ma magari mi sbaglio io)...ma c'è ancora differenza tra'i 2servizi(piccola ma c'è)...anche solo nella sezione cinema...la domanda per me è invece...va bene pagarel'abbonamento di serie Tv e cinema(base)...a quelle cifre o mi conviene farmi infinity???adesso ti direi infinity...domani chissà
 
Ultima modifica:
Per sotterrare l'ascia di guerra...io ho aderito di nuovo a infinity solo dopo centinaia email per riattivarmi a un euro solo per lost...non ho mai guardato i canali incriminati😁...e non ho guardato i neanche i vari Pedro e i film più recenti che hanno caricato...quindi sono in buonafede...ps.Alex89 ti chiedo scusa allora...ho capito male😉...
 
Però si confronta il pacchetto Cinema di Premium con quello di Infinity, non l'abbonamento "obbligatoriamente composto" da: Cinema+Serie TV+Doc+Play[+Infinity (Nuovi Listini)] con Infinity. Se visti nella loro interezza, la differenza è ampia non piccola, se invece si confronta il Cinema di Premium con quello di Infinity la differenza, da luglio, è diventata, almeno per ora, minima.

Io ragiono nella visione più ampia ...
Chiaro che settorializzando al solo cinema, é indubbio che l'apertura del canale cinema+24 abbia destabilizzato l'utente Cinema Premium.
Questo utente anche ragionando sui prezzi a listino vede che infinity costa 6,99 mese senza vincoli, mentre l'altro costa 26 €.

Secondo me presto si ritornerà alla diversa segmentazione di prezzi su infinity in base alla fruizione.

Vedremo ...
 
Pur non essendo più abbonato al pack cinema da tempo e pur usufruendo di Infinity (per ora!) e delle sue promo (che a breve spariranno), trovo fondate e condivisibili le critiche e l'incaxxatura.
Del resto, lo scrissi qualche giorno fa in un altro topic http://www.digital-forum.it/showthr...are-Infinity&p=4549292&viewfull=1#post4549292
Discorso che non vale solo per i canali streaming ma anche per i contenuti in anteprima.

Io continuo ad usufruire del servizio 'svenduto' fino a quando durerà perché ipocrita non sono, ma credo sia giusto che prima o poi torni tutto a regime.
A margine, spero che migliorino anche Play che di fatto paghiamo tutti regolarmente:)

Domandina curiosa/provocatoria: ipotizzando che Infinity costi regolarmente 6.99 euro al mese con le caratteristiche ed i contenuti attuali, sareste comunque incaxxati? :)
In teoria sarebbe comunque un prezzo sbagliato in relazione ai costi del pack cinema premium. Soprattutto da nuovo abbonato.
Quale sarebbe la soluzione ideale per voi tenendo presente anche le loro esigenze (quelle di Infinity, che è aperto ad un pubblico anche slegato al mondo premium)?
 
Però si confronta il pacchetto Cinema di Premium con quello di Infinity, non l'abbonamento "obbligatoriamente composto" da: Cinema+Serie TV+Doc+Play[+Infinity (Nuovi Listini)] con Infinity. Se visti nella loro interezza, la differenza è ampia non piccola, se invece si confronta il Cinema di Premium con quello di Infinity la differenza, da luglio, è diventata, almeno per ora, minima.

Certo quello che scrivi e'giusto...e'la verità...mi sembra che anche io nel mio piccolo lo avevo scritto...mi permetto solo di dire una cosa...per me si deve per forza prendere il confronto nella loro interezza...il pacchetto cinema da solo non esiste più...quindi la domanda da porsi e': Vale spendere ancora 26euro per il cinema e le serie TV dell'abbonamento tradizionale???dato che con 7euro o quasi tutti i contenuti del cinema e buona parte dei contenuti delle serie Tv di chi si fa'l'abbonamento tradizionale???la mia risposta è no...
 
Questo utente anche ragionando sui prezzi a listino vede che infinity costa 6,99 mese senza vincoli, mentre l'altro costa 26 €.



...


26euro compreso di serie Tv...come si fa'a considerare solo la parte del cinema???ovvio che se prendi quella parte la differenza tra i 2servizi e'molto minima(a parte studio Universal e Premium cinema 2 c'è tutto mi sembra)...però per me con la parte delle serie Tv per Mediaset pensa di tutelare ancora i suoi abbonati tradizionali...per me sbagliando...
 
non mi sembrava di aver deriso qualcuno o di essere stato arrogante, oltretutto non mi riferivo a nessuno in particolare, ma ripeto, questa politica sta confondendo una parte dei consumatori (che forse saranno poco informati) su cosa deve offrire un servizio e su cosa un altro, se no non riesco a capire il perchè vengono aperte di continuo discussioni dove si chiede che differenza c'è tra film di Infinity e quelli di Premium Play.

Evidentemente la situazione non è chiara.

Non è una questione di arroganza ma questi servizi sono nati per offrire determinati contenuti, la pay tv prettamente novità in anteprima, il servizio streaming come Infinity un vasto catalogo di titoli di library (titoli che hanno avuto già un loro sfruttamento televisivo) con anche delle novità che però non devono essere quelle che poi vanno sulla pay tv.

Se si mischiano le carte questi sono i risultati e i vari prezzi in offerta o meno non giustificano più i contenuti dei servizi, perchè non si possono offrire anteprime che dovrebbero andare sulla pay tv ad un euro (perchè è questo il prezzo degli ultimi almeno 6 mesi).

se poi è una fase di stand by che anticipa l'arrivo di Premium OnLine (che sarà simile a Sky Online ma diversi da Infinity), è un altro discorso, ma al momento la situazione è questa.
Quoto tutto.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Però si confronta il pacchetto Cinema di Premium con quello di Infinity, non l'abbonamento "obbligatoriamente composto" da: Cinema+Serie TV+Doc+Play[+Infinity (Nuovi Listini)] con Infinity. Se visti nella loro interezza, la differenza è ampia non piccola, se invece si confronta il Cinema di Premium con quello di Infinity la differenza, da luglio, è diventata, almeno per ora, minima.
Esatto. Infatti non a caso Np293 rimarca di tanto in tanto il titolo della discussione, preciso e mirato....

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Domandina curiosa/provocatoria: ipotizzando che Infinity costi regolarmente 6.99 euro al mese con le caratteristiche ed i contenuti attuali, sareste comunque incaxxati? :)
In teoria sarebbe comunque un prezzo sbagliato in relazione ai costi del pack cinema premium. Soprattutto da nuovo abbonato.
Quale sarebbe la soluzione ideale per voi tenendo presente anche le loro esigenze (quelle di Infinity, che è aperto ad un pubblico anche slegato al mondo premium)?
Sinceramente, si. Non è tanto questione di prezzo (anche se 1€ per 3 mesi, 1€ al mese per 2 mesi, un mese gratis ecc. sono un'offesa se si offrono film in prima tv) ma di contenuti. Infinity è nato per esser una videoteca di film recenti ma non recentissimi e non può esser snaturata così, perciò non vedo cosa centrino i canali live di Premium, i film in prima tv e compagnia bella. Come ha scritto Alex, si crea solo confusione. Perché loro stanno andando in confusione pur di sollevare Infinity.


si può avere un opinione diversa dalla vostra senza essere tacciato di superficialità e di non capire nulla???
Ho scritto che il discorso (nello specifico, quello dell'aut aut disdire o niente lamentele) è superficiale, non che lo sia tu.


Buona parte delle serie TV, assolutamente no. Quasi tutte le prime visioni rimangono di stretta pertinenza di Premium, (probabilmente in tutte le sue declinazioni).
Infatti, altrimenti il discorso non sarebbe stato limitato al solo cinema.
Anche questo è scritto al primo post.
 
Scusa np...punto uno:dove sta'scritto che Mediaset non può cambiare in opera di corsa un suo servizio???infinity era nato come dite voi ma hanno deciso di rivoluzionarlo... Punto due:e sempre una mancanza di rispetto nei miei confronti...e'troppo facile dire che ho scritto una cosa superficiale solo perché ho scritto una parte che non ti garba...punto tre:per i nuovi abbonamenti non si può tirare di fuori la parte delle serie Tv...mi dispiace...perché chi ti eroga il servizio può risponderti( giustamente ) hai cmq un sacco di roba in più (anche se troppo sbilanciato dalla parte delle serie Tv) di chi si fa infinity...è la realtà....conclusione:il tuo caso e'particolare...hai solo il pacchetto cinema e ti rode spendere un macello di più di chi ha infinity che ha gli stessi contenuti tuoi tranne s.universal e Premium cinema2 se ho capito bene...io ti do'ragione...la soluzione quale è se continuano a fare cosi???protesterai con Mediaset???ok,e se non ti ascolteranno che farai???per me dovresti disdire nonostante tutti i problemi ad esso...a me non sembra una risposta superficiale...però te hai un'altra soluzione magari migliore della mia...
 
Scusa np...punto uno:dove sta'scritto che Mediaset non può cambiare in opera di corsa un suo servizio???infinity era nato come dite voi ma hanno deciso di rivoluzionarlo...
Nello spot sull'offerta Cinema che va in onda da Giugno, e continua ad andare in onda.

Punto due:e sempre una mancanza di rispetto nei miei confronti...e'troppo facile dire che ho scritto una cosa superficiale solo perché ho scritto una parte che non ti garba...
Vabbè, come vuoi.

punto tre:per i nuovi abbonamenti non si può tirare di fuori la parte delle serie Tv...mi dispiace...perché chi ti eroga il servizio può risponderti( giustamente ) hai cmq un sacco di roba in più (anche se troppo sbilanciato dalla parte delle serie Tv) di chi si fa infinity...è la realtà....
Vabbè, come vuoi. Ti ho scritto più volte che il Pacchetto Cinema è una cosa, quello Serie è un altro, quella Calcio un altro ancora. Te lo ha scritto anche proteasi. Però vabbè, come vuoi.

conclusione:il tuo caso e'particolare...hai solo il pacchetto cinema e ti rode spendere un macello di più di chi ha infinity che ha gli stessi contenuti tuoi tranne s.universal e Premium cinema2 se ho capito bene...io ti do'ragione...la soluzione quale è se continuano a fare cosi???protesterai con Mediaset???ok,e se non ti ascolteranno che farai???per me dovresti disdire nonostante tutti i problemi ad esso...a me non sembra una risposta superficiale...però te hai un'altra soluzione magari migliore della mia...
Ho scritto che ho solo il pacchetto Cinema e non me ne sono accorto? Se t'interessa tanto, ho il full.
Non ho solo il pacchetto Cinema, non si può avere solo il pacchetto Cinema. Serie&Doc è la base, da sempre. Come lo è SkyTv per Sky. Paolo lo ha scritto qualche giorno fa, in relazione alla sua situazione contrattuale facendo leva proprio sul fatto che chi vuole solo le Serie e non gli interessa il Calcio, deve aggiungere per forza Cinema. Perché sono pacchetti diversi, ripeto ancora.
Comunque ho già scritto che la soluzione sarà la disdetta ( o meglio, il downgrade ) se continuano così, e non l'ho scritto solo io. Quello è ovvio, perciò è superficiale dirlo. Però chi ha Serie+Cinema non può fare il downgrade. Però esistono dei vincoli contrattuali, come ho già scritto. E non ce li ho solo io, perché casualmente la decisione di inserire le prime tv l'hanno iniziata a fine Luglio, proprio quando il contratto per molti si rinnova tacitamente.
Ecco perché l'aut aut è, per me, superficiale.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso