non mi sembrava di aver deriso qualcuno o di essere stato arrogante, oltretutto non mi riferivo a nessuno in particolare, ma ripeto, questa politica sta confondendo una parte dei consumatori (che forse saranno poco informati) su cosa deve offrire un servizio e su cosa un altro, se no non riesco a capire il perchè vengono aperte di continuo discussioni dove si chiede che differenza c'è tra film di Infinity e quelli di Premium Play.
Evidentemente la situazione non è chiara.
Non è una questione di arroganza ma questi servizi sono nati per offrire determinati contenuti, la pay tv prettamente novità in anteprima, il servizio streaming come Infinity un vasto catalogo di titoli di library (titoli che hanno avuto già un loro sfruttamento televisivo) con anche delle novità che però non devono essere quelle che poi vanno sulla pay tv.
Se si mischiano le carte questi sono i risultati e i vari prezzi in offerta o meno non giustificano più i contenuti dei servizi, perchè non si possono offrire anteprime che dovrebbero andare sulla pay tv ad un euro (perchè è questo il prezzo degli ultimi almeno 6 mesi).
se poi è una fase di stand by che anticipa l'arrivo di Premium OnLine (che sarà simile a Sky Online ma diversi da Infinity), è un altro discorso, ma al momento la situazione è questa.