@servo libero
Bravo, ora vai a controllare su Play quanti film ci sono nel catalogo del 2015 e 2014 e trovami le differenza con Infinity

Te la dico io la differenza si chiama "Insieme per forza", perché è Warner. Però chi voleva vederselo, l'ha potuto fare benissimo grazie ai canali in streaming
Proteasi non si è "uniformato" al nostro pensiero. Abbiamo detto che non contribuisce? C'è chi era d'accordo a metà, abbiamo detto che per metà non contribuisce? Poi, guarda caso, tutti gli abbonati al pacchetto cinema (a cui, in primis, era rivolto questo 3rd, senza disdegnare interventi costruttivi altrui, come quello di Andry, Alex, tarsu ecc.) si sono lamentati. Ma è solo una coincidenza, eh...
Se uno viene e mi dice la cosa più superficiale e inutile del mondo, cioè o ti stai zitto non lamentandoti o disdici, cerco di fargli comprendere il mio punto di vista. Se l'interlocutore non è abbonato al pacchetto cinema, è abbonato solo ad Infinity godendo degli sconti e giustamente non vuole farne a meno, non risponde alle domande poste nel primo post (forse non l'ha proprio letto) e non fa un ragionamento centrato che devo fà? Devo sbattergli le mani?
Ti lamenti che il problema è che non vi "uniformate al nostro pensiero", quando poi vuoi che mi uniformi io al tuo.
P.S. Continui a insistere su due cose su cui ti ho risposto un sacco di volte:
1)
Mancanza di canali di serie tv. Il discorso è sempre del cinema, non sulle serie. Ma lo ripeti sempre, boh.
2)
Mancanza di connessione. Ma perché per usare Play non serve la connessione? Nel pacchetto Cinema è incluso Play, fino a prova contraria. Poi se tra i tuoi conoscenti solo 4 gatti lo usano, fatti loro. Allora a questo punto invece di andare avanti con la Fibra, torniamo indietro al 56K e alla fruizione solo sui canali lineari.
Non so come te lo devo scrivere, sembra che scrivo in arabo.