Senza fare polemiche, ho letto questa frase e sinceramente non capisco il senso.
Se pensi che Infinity ti dia le stesse cose del pacchetto cinema e serie tv a prezzo inferiore (e lo penso anche io), disdici uno (se le condizioni contrattuali te lo permettono) e fai l'altro.
Le condizioni contrattuali non lo permettono a me e, a questo punto, credo a tutti gli altri, salvo pagamento di sconti, penali o costi operatore. E non ne vale la pena, perché paradossalmente conviene avere Calcio+Serie+Cinema col vecchio listino, che Calcio+Serie col nuovo.
E' ovvio che se nulla cambierà, la soluzione sarà ciò che dici. Ma, sempre senza polemica, ho sempre trovato superficiale (non è riferito nello specifico a te) dire di disdire a chi si lamenta per qualcosa. Non è tutto o bianco o nero. Sarebbe come dire a chi si lamenta del prezzo della benzina di non prendere più l'auto: e se i mezzi pubblici non coprono né la mia destinazione principale, né quelle secondarie, che si fa?
Uno dei tanti sensi attribuibili al mio primo post, volutamente modellato su più punti e domande, è che Infinity è nata Infinity, non Mediaset Infinity o Premium Infinity ma solo Infinity. Ed è raro per Mediaset non associare il proprio nome a un proprio prodotto, quindi già c'è stato un primo sforzo. Ma poi il servizio non è decollato, allora alle promo si sono aggiunte altre promo, a film altri film più recenti, alle serie tv in cofanetto quelle in prima visione assoluta. E aumentano gli sforzi. Ma funziona poco, allora aggiungono i tre canali minori di Premium Cinema per caricare in catalogo film ancor più recenti. Ma neanche questo basta, allora lo aggiungono come opzione per Premium, poi diventa incluso per i nuovi abbonati. E poi inseriscono le prime visioni di Premium Cinema. Basta così? No, perché contemporaneamente svuotano i canali serie tv, rinnovano Play facendolo diventare un contorno di Infinity e, casualmente, tutto gli errori possibili li commettono sempre a scapito di chi usufruisce di Play. Come ha scritto Paolo, che sprovveduto non è, stanno spingendo Infinity. Si, togliendo però benzina agli abbonati Premium Cinema. Avessero messo metà della metà dell'impegno per migliorare il pacchetto Cinema dopo averlo svuotato un paio di anni fa, non ci sarebbero tutti questi retropensieri. C'è la netta sensazione che c'è un figlio e un figliastro. E chi è figliastro può lamentarsi o deve subito lasciare la casa?