Ha ancora senso il pacchetto Premium Cinema?

E quelli che conosco che sono abbonati a Premium neanche usano il servizio Play,figurati...infinity saremo 4gatti che lo useremo infatti nonostante tutte queste le agevolazioni lo usano pochissimi da come fanno capire...se avesse avuto successo altro che queste promozioni...
 
E quelli che conosco che sono abbonati a Premium neanche usano il servizio Play,figurati...infinity saremo 4gatti che lo useremo infatti nonostante tutte queste le agevolazioni lo usano pochissimi da come fanno capire...se avesse avuto successo altro che queste promozioni...

Premetto subito una cosa sono un felice abbonato Infinity però
https://www.google.com/trends/explore#q=infinitytv, skyonline&cmpt=q&tz=Etc/GMT-2
guardando il grafico sopra si capisce benissimo perchè sta succedendo questa cosa...
 
infatti sono due servizi diversi...uno per il digitale terrestre e uno per il servizio streaming...due mondi diversi perché compararli???
Eppure è da ieri che ripeti questo, ma poi non argomenti. Dici che i canali cinema li dovevano mettere solo su Pc senza dare l'opportunità di poterlo collegare al tv. Ma i canali Cinema si chiamano Infinity Cinema o Premium Cinema? E che trasmettono contenuti ad hoc o la stessa trasmissione che va in onda sui canali lineari? Eddai...
Intanto io ho spiegato nel primo post e in altri contributi perché Infinity è uguale a Premium Cinema/Play, non ho ancora letto da te perché Infinity non sarebbe uguale a Premium Cìnema/Play: perché il discorso, se non lo hai compreso, è articolato sul Cinema, non su Serie/Documentari/Calcio.
Ah, Play non è un servizio per il digitale terrestre, usa la stessa identica tecnologia di Infinity.


E quelli che conosco che sono abbonati a Premium neanche usano il servizio Play,figurati...infinity saremo 4gatti che lo useremo infatti nonostante tutte queste le agevolazioni lo usano pochissimi da come fanno capire...se avesse avuto successo altro che queste promozioni...
Tralasciando la prima parte dell'affermazione inutile e, questa si, polemica. Sul secondo punto siamo d'accordo, Infinity non ha avuto successo e lo spingono con le promozioni. Mi pare ovvio, da ieri l'ho scritto e riscritto. Il problema, sempre quello, è che non si sono fermati alle promozioni ma hanno attinto da qualche altra fonte...


Hai mai visto un thread di questo tipo a Dicembre 2013, a Marzo 2014, a Agosto 2014? No, perché allora erano due servizi diversi. Se io mi sono svegliato una mattina e ho aperto questo thread, trovando altri abbonati Cinema (e non) in vena di lamentarsi, evidentemente qualche motivo per sostenere ciò che sosteniamo esiste. Se lo si vede, bene. Se non lo si vuol vedere, non ci si può far nulla. Quindi con questo post chiudo il discorso che stiamo facendo da ieri,visto che quello che dovevo dire l'ho detto.



Che carini... ;)
Ora si spiega l'alto numero di messaggi. ;)

Mi raccomando, al primo messaggio in questo thread è bene dare solo questo tipo di contribuito. Non sia mai che resti 29°.
 
Sono 28°. È un problema? La mia opinione ce l'ho, ma tanto se si prova a dire qualcosa di non conforme al club si passa per inutilmente polemici.
 
Sono 28°. È un problema? La mia opinione ce l'ho, ma tanto se si prova a dire qualcosa di non conforme al club si passa per inutilmente polemici.

Però sarei anche curioso di sapere il tuo parere, visto che sei abbonato Premium anche tu e che usufruisci sia di Infinity che di Sky Online
 
Che serve spiegare???il tuo abbonamento se hai cinema comprende anche come minimo le serie Tv...su infinity c'è studio Universal?no...ci sono i canali delle serie Tv?no...e non so se Disney Channel e' compreso nel vostro abbonamento...quindi non li puoi dividere come fai te il cinema e le serie Tv...vale pagare 20euro in più per quello in più che ce'su infinity???per me no...ma non ti obbliga nessuno a rimanere abbonato per sempre(e paghi le penali certo)...però le differenze ci sono tra'i due servizi e ti ho spiegato in cosa...e sono in due piattaforme differenti...se per Mediaset il suo competitor skyonline fa'meglio deve reagire giustamente e migliorare la sua offerta...
 
Il grafico purtroppo non me lo visualizza ma posso immaginare...cmq il mio contributo lo dato...il mio pensiero lo esposto...alla prox discussione 😊
 
Che serve spiegare???il tuo abbonamento se hai cinema comprende anche come minimo le serie Tv...su infinity c'è studio Universal?no...ci sono i canali delle serie Tv?no...e non so se Disney Channel e' compreso nel vostro abbonamento...quindi non li puoi dividere come fai te il cinema e le serie Tv...vale pagare 20euro in più per quello in più che ce'su infinity???per me no...ma non ti obbliga nessuno a rimanere abbonato per sempre(e paghi le penali certo)...però le differenze ci sono tra'i due servizi e ti ho spiegato in cosa...e sono in due piattaforme differenti...se per Mediaset il suo competitor skyonline fa'meglio deve reagire giustamente e migliorare la sua offerta...

Esiste il pacchetto Cinema e il pacchetto Serie, non sono una sola cosa. Io pago il Cinema per il cinema non per vedere le serie, come non pago per le Serie per vedere il Calcio e come non pago il Calcio per vedere il Cinema. Sono tre pacchetti, non tre carte. Non so se mi sono spiegato ed è arrivato il messaggio.
Io pago il pacchetto Cinema per vedere Premium Cinema, P. Cinema 2, Emotion, Energy, Comedy e SU e la sezione Cinema di Play (niente serie, niente Disney Channel). Ed inoltre ti ho scritto che stiamo parlando di differenza tra Premium Cinema e Infinity, le serie non c'entrano nulla ma torni sempre là. Al momento solo 2 canali cinema posso vedere "in esclusiva assoluta" (per i prossimi tre anni? ), se proprio lo vuoi sapere.
Ma il primo post ed il titolo si leggono o c'è un errore?
Ho riaperto il discorso con te ma ora lo chiudo di nuovo. Poi ognuno resti della propria opinione, non ho più la forza di scrivere sempre le stesse cose.
 
Su Infinity determinati contenuti non ci dovrebbero essere o almeno non le novità in programmazione su Mediaset Premium.
 
Scusa ho visto i listini nuovi...e il cinema da solo non c'è e pagano 26euro al mese...te lo detto il nostro discorso non porta più a nulla...abbiamo due differenti vedute sulla questione(e meno male se no sai che noia😊)... rispetto cmq la tua opinione...ps.come vedi anche gli abbonamenti cambiano e anche infinity e'cambiata rispetto a quando e'nata
 
Peccato che Google riporti anche le ricerche dal Sud America e le stringhe in spagnolo nel caso di SKY OnLine :) A giugno 2015 su 84 ricerche per SKY Online, 62 venivano dal Brasile ;)

Cmq tornando in tema.

Infinity aveva, in primavera, mediamente circa 360000 utenti attivi/mese, (senza considerare gli abbonati Premium con l'opzione). SKY OnLine dovrebbe aver raggiunto, dati recentissimi, in media circa 380000 utenti attivi/mese, (ma il dato non distingue tra utenti con attivo un pacchetto, quindi interessati ad usare per un determinato periodo di tempo i contenuti del servizio, e utenti che abbiano attivato il servizio solo per il ppv di un evento sportivo che naturalmente vanno ad influire sulla media mensile).

Per il resto credo che quello che ci fosse da dire sia già stato detto.

Senza alcuna vena polemica, volendo è possibile affinare la ricerca includendo soltanto i dati del suolo italiano :evil5:
https://www.google.com/trends/explo...ne&geo=IT&date=1/2014 12m&cmpt=q&tz=Etc/GMT-2 :)
 
È un peccato che questa discussione non stia portando a quello che seriamente era l'obiettivo indicato da Np, cioè un confronto tra i sottoscrittori del pacchetto Cinema. Quello che io avevo da dire l'ho detto. E dopo aver letto il post eccellente di colui i cui interventi tecnici afferiscono unicamente al menù di mezzogiorno e sera, alla propria posizione in classifica ed alla cronaca giornaliera dei telefilm seguiti, chiudo qui. Grazie Np, Proteasi, Andry e Noel per il vostro serio e sincero contributo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ascolta. C'è differenza tra polemica e discussione. Np fa un discorso molto serio e ponderato, che non può essere liquidato in tal maniera. Altrimenti chiudiamo il forum. Perdonami, ma mi sa che la polemica la stai facendo te con chi giustamente rivendica un trattamento commercialmente e giuridicamente corretto. La vuoi sapere tutta? Qui c'è anche un discorso di pubblicità ingannevole relativamente al discorso delle prime TV promesse ad abbonati ed abbonandi come anteprime ESCLUSIVE. Io non disdico un bel niente. Forse non ti è chiaro che se io prendo l'autostrada pagando un pedaggio anche salato per godere di una guida sicura e privilegiata, ho il diritto e dovere di in****armi, civilmente e maturamente come fa Np, se mi accorgo che nottetempo fanno passare GRATIS altri automobilisti, visto che i fessi paganti di giorno hanno coperto i costi. Disdetta? E dovrei rinunciare alle serie di Premium, ed ai documentari? Questa non è polemica sterile. È ragione.
PS se tu avessi Premium, sapresti e ti accorgeresti di cose che non sai. Tu hai solo Infinity? Bene, io ed Np siamo felici di pagarti e regalarti le prime tv della NOSTRA pay tv. Perché Infinity non è una pay tv, ma un servizio streaming. A parole.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ci stai provando in tutti i modi a far capire il tuo pensiero usando paragoni strani con autostrade, sky e qualcos'altro che non ricordo (troppi post letti :)), ma la risposta dal mio punto di vista si avvicina molto al pensiero di servo libero: passaci anche tu nottetempo in autostrada come fanno altri :D
Te lo faccio anche io un paragone, ritengo i 99€ di SkyOnline per seguire la mia squadra del cuore in campionato un offerta più interessante rispetto ai 26/22€ a Premium, che ho fatto? Ho disdetto! A che servono 10 pagine di "vogliamo rispetto, io pago deppiù!"
 
Se pure decidessi di passare nottetempo anch'io, sta di fatto che intanto il servizio l'ho già pagato in abbondanza per coprire i costi di utilizzo mio e degli altri.
Comunque vabbè, abbiamo scherzato, non è successo nulla. Se davvero la questione, per chi non è abbonato al pacchetto Cinema, è avere rispetto perché "pago deppiù!" quando quella è sola la punta dell'iceberg, allora è anche inutile discuterne. Peccato, perché altri non abbonati hanno compreso perfettamente i vari punti, forse perché hanno fatto lo sforzo di immedesimarsi.
 
Indietro
Alto Basso