Visione Champions league 2015/16 su canali satellitari esteri. (NO mediaset premium)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per @ale89 che lo ha scritto decine di volte.
Gli Europei di calcio sono sempre stati visibili su Ard/Zdf integralmente e mai oscurati.
Cosa avvenuta SOLO per i mondiali.
E di questo sono sicuro al 100%, dato che la rai li oscurava e li guardavo li ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Su astra 19,2 non venivano oscurati, mentre su sky e tivusat sui 13 est si
Non sapevo che gli europei fossero stati visibili anche sui 13 est senza oscuramento
 
Sto parlando di Hotbird...
Ah e anche li i mondiali sono criptati solo dal 2006 se non ricordo male, prima si vedevano anche su HB


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sono anni che emittenti estere trasmettono in chiaro sul sat (compresa la stessa mediaset che ha mandato in chiaro lazio bayer e monaco valencia!!!) e ora solo con una partita di mediaset poteva succedere tutto sto casino
 
Se vedo ancora parole offensive verso qualsiasi persona o qualsiasi societá parto con sospensioni a raffica.

Siete tutti avvisati.
 
sono anni che emittenti estere trasmettono in chiaro sul sat (compresa la stessa mediaset che ha mandato in chiaro lazio bayer e monaco valencia!!!) e ora solo con una partita di mediaset poteva succedere tutto sto casino
Ok. La tua posizione è chiara direi :D
Facciamo un discorso un po' più tranquillo e ragionato. Mediaset ha ragione in questa vicenda, nel senso che se i diritti vengono venduti per base nazionale, non puoi lasciare che accadano questi "strafori" satellitari. La Premier League ha quasi minacciato di oscurare un satellite intero per impedire agli inglesi di vedere le partite delle 16.00 il sabato e ora quelle partite si vedono solo su satelliti irricevibili in UK o via cavo. Il punto è che tutti dovevano svegliarsi prima, perchè è una cosa che accade da anni ormai. La prossima volta che fai un bando impedisci alle tv tedesche commerciali di trasmettere le partite su altri satelliti o le oscuri (come fanno da tempo le tv azere su Hotbird), altrimenti lasci tutto com'è. Cambiare le regole a contratto in corso è abbastanza spiacevole. Comunque stando così le cose la UEFA troverà un modo per bloccare la trasmissione delle partite di coppa su Hotbird di ARD e ZDF. Che poi un casino del genere per una partita, perchè come ho scritto ieri... sarà Juve-Gladbach ad andare su ZDF le altre no...
 
Come diceva anche Ranma prima, ZDF trasmette anche in Alto Adige in Italia (non ci arriva perché sconfina). Qui che facciamo? È Premium che ha i diritti per l'Italia, quindi in quelle ore facciamo spegnere i ripetitori?
 
Come diceva anche Ranma prima, ZDF trasmette anche in Alto Adige in Italia (non ci arriva perché sconfina). Qui che facciamo? È Premium che ha i diritti per l'Italia, quindi in quelle ore facciamo spegnere i ripetitori?


Mica solo Zdf :D
Anche Orf e Srf :p
 
C'è un altra considerazione da fare.....

In Germania e Austria , quando nei primi anni '90 la tv via SAT fu possibile con parabole e spese accessibili alla maggioranza (i primi satelliti Astra per capirci) , tutti i broadcaster nazionali in chiaro si lanciarono sul satellite . In pochi anni praticamente tutti i canali tedeschi principali erano visibili sul SAT . Questo boom di 20 anni fa significa che ancora oggi una percentuale molto alta di teleutenti tedeschi e austriaci guarda i canali nazionali in chiaro(che sono veramente tantissimi) esclusivamente nella versione SAT.
Ergo , stante ciò , come potrebbe in questo caso ZDF criptare il segnale SAT esclusivamente durante un evento sportivo venduto e trasmesso da pay-tv in altri paesi europei ??
Si può tecnicamente criptare un segnale in chiaro SAT solo per le versioni trasmesse su piattaforme di altri paesi e tenerlo in chiaro nel proprio ??
Forse non è così sbagliato(come suggerisce l' UEFA) che tecnicamente il problema andrebbe risolto dai broadcaster che trasmettono quel segnale in chiaro in un paese dove l'evento è trasmesso in pay-tv da un altra emittente.....
 
Ma rimane una scemenza di principio... Pure dall'Italia si riceve Astra: che facciamo? Criptiamo pure quello? L'associazione Hotbird=Italia Astra=Germania é di "abitudine", ma poi in realtà ognuno va sul satellite che preferisce. O sbaglio?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Mi spiegate perchè ogni 2x3 ci mettete in mezzo il digitale terrestre? Sforamento o no... con tutta questa storia non c'entra nulla!! :eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Beh in realtà a voler essere pignoli sarebbe molto più grave la situazione della RAS in Trentino... se in Italia i diritti di un evento li ha un operatore, perché questi trasmettono in Italia (perché il DTT sì che riguarda i singoli Paesi) canali esteri non detentori di diritti per l'Italia? E questo non è sforamento, è voluto...
Il sat invece, coprendo l'intero continente, non puoi criptarlo solo in un Paese :D
 
Beh in realtà a voler essere pignoli sarebbe molto più grave la situazione della RAS in Trentino... se in Italia i diritti di un evento li ha un operatore, perché questi trasmettono in Italia (perché il DTT sì che riguarda i singoli Paesi) canali esteri non detentori di diritti per l'Italia? E questo non è sforamento, è voluto...
Il sat invece, coprendo l'intero continente, non puoi criptarlo solo in un Paese :D


Tutela di bilinguismo e minoranze linguistiche :eusa_whistle:
Fine OT :D
 
Ora però si sta un tantino esagerando... Cosa c'entra ora la Formula1 o altri eventi sportivi che non sono visibili su Hotbird? Se stiamo a guardare queste cose... allora su altri satelliti (magari in chiaro) ci sono anche le partite di SerieA... (feed o non feed)...

Tutta questa storia è uscita perchè questa partita è andata in onda su Hotbird (stesso satellite usato dagli abbonati pay italiani... quindi da sky) e usato principalmente da tutti o quasi qui in Italia.
Ora non capisco cosa c'entra Astra... Perchè a questo punto il discorso sarebbe molto più ampio con tutti i vari satelliti... e ce ne sono a volontà...

Probabilmente a far scatenare tutta questa cosa... sono stati anche i social. Su Twitter era primo tra i trend topic se non erro... la discussione sulla partita della Lazio... e molti a dire è visibile su sky 546... Ecco... qui probabilmente è stato l'errore di fondo. Se invece si parlava solo di zdf o comunque non veniva così pubblicizzata sul web... forse tutto questo casino non sarebbe successo.

Si sa... è sempre stato così. Finchè una cosa è per pochi intimi (appassionati e non) tutti zitti. Appena se ne accorge la massa ecco che si interviene. Giusto o sbagliato che sia la cosa. Poi li và anche dai punti di vista.

Ma mettere in mezzo Astra sinceramente mi sembra ridicolo. Non c'entra nulla con tutta questa storia... Infatti in Italia chi è che ha astra se non gli appassionati del settore e pochi altri? :) Poi con Astra non potrebbero mai far criptare o oscurare i canali (di servizio pubblico poi...). Li c'è una legge in merito... e poi Astra non fa "servizio" per l'Italia o gli Italiani...

Anzi... la stessa SesAstra spesso pubblicizza agli italiani di vedere lo sport (anche in HD) su Astra e invoglia (qualcuno)... diciamo pochi ad aggiungere Astra al solo Hotbird. Però li non si è mai lamentato nessuno :D ;)
 
Ok. La tua posizione è chiara direi :D
Facciamo un discorso un po' più tranquillo e ragionato. Mediaset ha ragione in questa vicenda, nel senso che se i diritti vengono venduti per base nazionale, non puoi lasciare che accadano questi "strafori" satellitari. La Premier League ha quasi minacciato di oscurare un satellite intero per impedire agli inglesi di vedere le partite delle 16.00 il sabato e ora quelle partite si vedono solo su satelliti irricevibili in UK o via cavo. Il punto è che tutti dovevano svegliarsi prima, perchè è una cosa che accade da anni ormai. La prossima volta che fai un bando impedisci alle tv tedesche commerciali di trasmettere le partite su altri satelliti o le oscuri (come fanno da tempo le tv azere su Hotbird), altrimenti lasci tutto com'è. Cambiare le regole a contratto in corso è abbastanza spiacevole. Comunque stando così le cose la UEFA troverà un modo per bloccare la trasmissione delle partite di coppa su Hotbird di ARD e ZDF. Che poi un casino del genere per una partita, perchè come ho scritto ieri... sarà Juve-Gladbach ad andare su ZDF le altre no...

facciamo un discorso ancora più a monte...mediaset non ha ragione, semplicemente perchè la UE, mercato unico di beni e servizi (e di libera circolazione per gli esseri umani), non deve nemmeno consentire di vendere diritti TV (bene voluttuario se ne esiste uno) spezzettati per singole Nazioni...:evil5:
e prima o poi qualcuno riuscirà a demolire questo ingiusto privilegio che le lobbies delle TV e dell'industria dell'intrattenimento si sono ritagliate a forza e illegittimamente...:eusa_whistle:

p.s. la EPL ha agito di forza contro un branco di pecoroni succubi...io, fossi stato un qualsiasi network europeo, dopo che avevano regolarmente venduto dei diritti illimitati, li avrei portati in tribunale per far rispettare quei "non limiti" contrattuali, altro che subire danni come quelli che hanno procurato i furboni inglesi (e, al successivo rinnovo, eventuale nuova causa se ci fosse un rifiuto a trattare con me)...a furia di cause perse (e le loro sono tutte restrizioni vessatorie che li portano a perdere cause su cause, vedi il successo ottenuto contro di loro anche solo da una semplice cittadina qualsiasi come la "signora del pub"), poi vedi se anche loro non si danno una calmata...

Ragazzi, io non parlo di contratti ma di Format: mi riferisco a quello, iniziato lo scorso anno, che prevede la trasmissione di una partita del mercoledì IN ESCLUSIVA ASSOLUTA IN CHIARO su una tv generalista: ribadisco esclusiva assoluta, perché la pay tv quella partita NON LA TRASMETTE (in diretta). Fino a due anni fa, invece, c'era la diretta in chiaro sulla generalista, ma ANCHE sulla pay-tv.
Se non erro, funziona così anche negli altri Paesi (in Francia, una partita va in chiaro su TF1, se non erro, E NON su BeIN Sports, che ha tutte le altre)

guarda che il format di cui parli all'estero era già in vigore per tutto il contratto triennale terminato lo scorso giugno...l'anomalia era solo l'Italia con i suoi accordi controversi e la divisione dei diritti personalizzata, con l'assurda differenziazione tra DTT e Sat...
all'estero sono 3 anni (questo è il quarto, primo del nuovo contratto UEFA) che una gara a "matchday" va in chiaro in esclusiva assoluta su un network diverso da quello che ha i diritti globali (normalmente una pay)...

p.s. in Francia nessuna partita (finale esclusa) va in chiaro...solo pay...

C'è un altra considerazione da fare.....

In Germania e Austria , quando nei primi anni '90 la tv via SAT fu possibile con parabole e spese accessibili alla maggioranza (i primi satelliti Astra per capirci) , tutti i broadcaster nazionali in chiaro si lanciarono sul satellite . In pochi anni praticamente tutti i canali tedeschi principali erano visibili sul SAT . Questo boom di 20 anni fa significa che ancora oggi una percentuale molto alta di teleutenti tedeschi e austriaci guarda i canali nazionali in chiaro(che sono veramente tantissimi) esclusivamente nella versione SAT.
Ergo , stante ciò , come potrebbe in questo caso ZDF criptare il segnale SAT esclusivamente durante un evento sportivo venduto e trasmesso da pay-tv in altri paesi europei ??
Si può tecnicamente criptare un segnale in chiaro SAT solo per le versioni trasmesse su piattaforme di altri paesi e tenerlo in chiaro nel proprio ??

Forse non è così sbagliato(come suggerisce l' UEFA) che tecnicamente il problema andrebbe risolto dai broadcaster che trasmettono quel segnale in chiaro in un paese dove l'evento è trasmesso in pay-tv da un altra emittente.....

certo che si può...volendo ARD/ZDF (e ovviamente sono solo loro a doverlo/poterlo fare, non certo le tv di altri Paesi) possono fare come per i Mondiali...su hotbird durante la partita piazzano un bel cartello con scritto che per motivi di diritti l'evento in onda non può essere trasmesso su quel satellite e hanno risolto il problema (su astra, invece, nè altre Tv nè altre federazioni sportive possono far nulla...lì c'è una legge specifica emanata dal Parlamento Tedesco che impedisce ogni forma di criptaggio/oscuramento delle TV pubbliche - che infatti pagano normalmente una tassa, un extra al momento dell'acquisto dei diritti proprio per compensare il fatto che su Astra non potranno in alcun modo evitare di trasmettere - e in chiaro - l'evento in questione, qualunque esso sia)...
 
Ultima modifica:
Visione Champions league 2015/16 su canali satellitari esteri. (NO mediaset p...

Secondo me alla base dei diritti sportivi ci saranno bandi e contratti stipulati (in alcuni casi anche con gli intermediari) e mi stupirei se non fosse stabilito nel dettaglio come e dove un'emittente può trasmettere i diritti che ha acquisito. Compatibilmente con le leggi, presumo si possano stabilire anche determinate condizioni. Al di là dei mondiali di calcio, un po' sui generis è stata la disputa con beIN Sports relativa all'ultimo mondiale di pallamano ... Ard e Zdf avevano presentato un'offerta economica adeguata, ma successivamente erano emerse condizioni ritenute inaccettabili dalle 2 emittenti relativamente alla distribuzione del segnale...

Fermo restando i contratti stipulati, presumo che l'unica cosa che può succedere e che Sky si veda "costretta" ad oscurare il canale 546 (cioè non rendere accessibile ZDF nella propria numerazione durante i match di CL, che naturalmente se contrattualmente consentito continuerà senza problemi a trasmettere anche FTA su Hotbird). Una cosa simile succede in alcuni paesi (tanto per fare un es. in Slovenia) dove per gli operatori via cavo "devono" oscurare i canali stranieri inseriti nella loro offerta su richiesta del possessore locale dei diritti (ovviamente tali canali restano disponibili via sat se FTA o addirittura via terrestre). Lo ritenete possibile?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
no
il decoder sky è "anche" per i fta
sarebbe quasi illegale il criptaggio di un emittente libera che con sky non ha nulla a che fare
 
se la uefa ha parlato solo con sky sicurmnte non si vedra piu zdf con decoder sky poi biosonga vedre se zdf cripta su hotbird e la cosa cosi potrebbe cambiare datto che mollti anno solo li decode di sky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso