Cotechinho at work

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se puoi alza la parabola ma non esagerare. Ricorda che se la parabola è alta il cielino troppo vicino può coprire una parte del segnale per certe angolazioni.

Ho fatto un po' di misurazioni: puntata sui 13°E, quindi al mio sud, il bordo inferiore della parabola è circa 25 cm più in basso del davanzale del balcone, e dista da esso circa 50 cm.
Può darsi che agli estremi ciò possa creare qualche problema di ricezione, ma purtroppo ad W gli alberi mi tengono ben distante da esso, come avete visto, e all'altro estremo, puntata sui 68.5°E, la situazione è la seguente:



Quegli alberi può darsi che mi tolgano comunque qualcosa oltre i 68.5°E.
Farò un po' di spostamenti, ad esempio alzarla di una decina di cm sul braccio del motore, ma il primo upgrade da fare direi che sia il decoder.
Per fare un buon acquisto, quali funzioni, oltre al DVB-S2, mi consigliate?
Cercando un po' in rete ho letto che per trovare costanti aggiornamenti firmware, al fine di ovviare a eventuali problemi di incompatiblità, ci vorrebbe un Enigma2, che è servito da buoni sviluppatori.
Ma siccome non so se ci collegherei o aggiungerei mai nulla, e dato ciò che attualmente cerco in un decoder (ovvero DVB-S2 con PVR e update via USB, meglio se con uscita audio digitale indipendente) stavo pensando di cogliere un'offertona che ho visto sul MemoBox U1. In due parole, senza andare OT, che ve ne pare?
 
Alla fine ho colto l'offertona sul MemoBox U1, arrivato oggi.
Anche perché cercando in rete e nel forum ho capito che l'enigma2 serve in sostanza solo per un determinato tipo di pratiche, alle quali non sono affatto interessato, e così ho lasciato perdere.
Nel complesso devo dire un buon decoder, facile da usare, con funzioni avanzate, anche di editing. Col DVB-S2 ho centrato subito i 52°E e i turcomanni. :)
Ho provato quasi tutte le funzioni e le porte, l'unica cosa che ancora non riesco a far funzionare è l'uscita CVBS, ma non me ne faccio nulla.
E la lista canali preferiti mi sta dando un po' di difficoltà. Sperando che si risolva con un update del firmware, mi consigliate intanto un programma per modificare le liste canali?
 
Questo è lo schema del mio impianto:



Vorrei proporre agli altri fuitori di rendere pentafeed (7°E-19.2°E) la parabola comune da 100 puntata sui 13°E (io per avere lo zapping istantaneo :D ). Sarebbe tecnicamente possibile?
Siccome a fruirne dovremo essere non più di 4 (ad alcuni non interessa), se aggiungo due monoblocchi di 3° a quattro uscite ai lati dell'attuale lnb, sostenuti ovviamente dalla loro staffa multifieed, e dei miscelatori a valle del multiswitch, per farne entrare i segnali nei cavi attualmente presenti, la cosa funzionerebbe? Ovvero: i due monoblocchi riceverebbero alimentazione ? Credo di sì ma ve lo chiedo per conferma.
Oppure, soluzione alternativa sarebbe aggiungere un altro multiswitch, questa volta 17/4, e quattro lnb a quattro uscite del tipo compatibile con i multiswitch (a proposito, come si chiamano? Nell'immagine forse ho sbagliato a scrivere, mi par di ricordare che non si chiamino anch'essi quad), ed anche in questo caso i miscelatori a valle di entrambi i multiswitch. Funzionerebbe anche questa?
Grazie a chi mi aiuterà.
 
Ultima modifica:
Io una mano te la darei ma a leggere il tutto sinceramente mi è venuto un po' di malditesta, ma "miscelatori a valle di entrambi i multiswitch" :eusa_think:
se aggiungo due monoblocchi di 3° a quattro uscite ai lati dell'attuale lnb, sostenuti ovviamente dalla loro staffa multifieed, e dei miscelatori a valle del multiswitch, per farne entrare i segnali nei cavi attualmente presenti, la cosa funzionerebbe? Ovvero: i due monoblocchi riceverebbero alimentazione ? Credo di sì ma ve lo chiedo per conferma.
l'alimentazione sarebbe l'ultimo dei problemi, sono questi fantomatici miscelatori :eusa_think: che non esistono, mica è un impianto terretre, in più come farebbero i decoder a gestire il tutto? sempre che ho capito bene sia inteso

monoblocchi di 3°a quattro uscite, sconsigliati già di loro su una parabola da 100 per via che non vanno a ricevere esattamente i fuochi secondari visto che sono calcolati per le 80/85

cosa sarebbero questi miscelatori? :eusa_think:

multiswitch 5/12 :eusa_think:

LNB quattro che si usano nei centralizzati :eusa_think:

a me sembra un gran casino :eusa_think: non che non sia in grado di sbrogliare la matassa, ma ad esempio per i plurifeed lascio i consigli a chi li ha già realizzati, io più del dual non vado per una questione di principio, non avrei difficoltà a realizzarli però il fatto di non ricevere il 100% di segnale da ogni sat è una cosa che non mi piace

già è "relativamente" complesso e più costoso ripetto al singolo un cetralizzato dualfeed, tu lo vorresti trasformare in penta feed :5eek: ed in più vorresti "interfacciarlo" con il tuo impianto ripeto è un gran casino

per il resto se passa Capitan Uncino (di solito la sera) di solito in questi casi risponde
Devo aprire una discussione apposita?
penso di no
 
Ultima modifica:
Io una mano te la darei ma a leggere il tutto sinceramente mi è venuto un po' di malditesta, ma "miscelatori a valle di entrambi i multiswitch" :eusa_think:l'alimentazione sarebbe l'ultimo dei problemi, sono questi fantomatici miscelatori :eusa_think: che non esistono, mica è un impianto terretre, in più come farebbero i decoder a gestire il tutto? sempre che ho capito bene sia inteso

monoblocchi di 3°a quattro uscite, sconsigliati già di loro su una parabola da 100 per via che non vanno a ricevere esattamente i fuochi secondari visto che sono calcolati per le 80/85

cosa sarebbero questi miscelatori? :eusa_think:

multiswitch 5/12 :eusa_think:

LNB quattro che si usano nei centralizzati :eusa_think:

a me sembra un gran casino :eusa_think: non che non sia in grado di sbrogliare la matassa, ma ad esempio per i plurifeed lascio i consigli a chi li ha già realizzati, io più del dual non vado per una questione di principio, non avrei difficoltà a realizzarli però il fatto di non ricevere il 100% di segnale da ogni sat è una cosa che non mi piace

già è "relativamente" complesso e più costoso ripetto al singolo un cetralizzato dualfeed, tu lo vorresti trasformare in penta feed :5eek: ed in più vorresti "interfacciarlo" con il tuo impianto ripeto è un gran casino

per il resto se passa Capitan Uncino (di solito la sera) di solito in questi casi rispondepenso di no

Grazie Foxbat.
Infatti intendevo i diseqc 2/1, ma la mia inesperienza mi ha fatto usare termini sbagliati. Il terrestre non c'entra niente.
L'lnb quattro, appunto, V/H V/H.
Neanche a me piace troppo andare fuori fuoco, ed infatti ho anche il motore, però se si può ricacciare qualcosa di più da quella 100cm con modica spesa, perché non provarci?
Insomma, se allo schema precedente aggiungo una staffa multifeed e quattro lnb tipo quattro (magari della versione "stretta", così più facile che ci entrano), un multswitch 17/4 o 17/8 per i quattro sat aggiunti, e a valle dei due multiswitch tanti diseqc 2/1 quante sono le calate, riuscirei a vederci altri 4 sat e a portarli nelle rispettive case? Funzionerebbe?
Oppure, in alternativa, per massimo 4 calate, quattro lnb quad (non quattro, si badi; e scartiamo i monoblocco 3°, seguo il tuo consiglio) e, sempre a valle del multiswitch 5/12 ora presente, quattro diseqc 2/1, funziona?
In entrambi i casi, quali pezzi precisamente dovrei comprare?
 
Insomma, se allo schema precedente aggiungo una staffa multifeed e quattro lnb tipo quattro (magari della versione "stretta", così più facile che ci entrano), un multswitch 17/4 o 17/8 per i quattro sat aggiunti, e a valle dei due multiswitch tanti diseqc 2/1 quante sono le calate, riuscirei a vederci altri 4 sat e a portarli nelle rispettive case? Funzionerebbe?
Avrei preferito l'intervento di Capitan Uncino ma vedo che non c'è stato...

allora oltre non piacermi gli impianti multifeed estremi per il motivo spiegato sopra, non mi piacciono neanche i centralizzati per le limitazioni che questi comportano, ti rispondo solo perché ormai mi sono preso la palla

riguardo i centralizzati come conoscenza visto che non è il mio lavoro, mi fermo a quelli dualfeed Hotbird Astra, non so se esistono multiswitch per centralizzati in grado di connettere più di due satelliti, tenendo conto che se si basano sul DiSEqC 1.0 al massimo potrebbero arrivare a 4, se esistono o meno lo dovrebbe sapere chi fa impianti di questo tipo (centralizzati) e almeno uno degli assidui frequentatori di questa sezione lo è

se ho capito bene quello che hai in mente e hai descritto, la cosa funzionerebbe solo se gli switch 2 in 1 out sono del tipo DiSEqC 1.1 e anche i decoder collegati devono avere il DiSEqC 1.1 visto che ci sono in ballo 5 sat da controllare e usando il DiSEqC 1.0 se ne possono controllare al massimo 4 e ci sarebbe un conflitto tra le due calate

ma c'è un fatto però da prendere in cosiderazione dal multiswitch 5/12 esce il segnale sat miscelato con quello terrestre, perché 5 sta per 4 in (LNB quattro HV HV) +1 terrestre, se questo segnale lo andiamo a far passare in uno switch sat 2 in 1 out per "miscelarlo" con l'altra calata il segnale terrestre lo perdiamo perché lo switch non lo dovrebbe far passare...
Oppure, in alternativa, per massimo 4 calate, quattro lnb quad (non quattro, si badi; e scartiamo i monoblocco 3°, seguo il tuo consiglio) e, sempre a valle del multiswitch 5/12 ora presente, quattro diseqc 2/1, funziona?
sono sempre 4 cavi (uno per sat/LNB) +1 (del multiswitch 5/12) per utente quindi servirebbero 4 switch DiSEqC 1.0 4 in 1 out e 4 switch DiSEqC 1.1 2 in 1 out
In entrambi i casi, quali pezzi precisamente dovrei comprare?
qui mi fermo perché il mio è stato un discorso puramente teorico ma non mi prendo nessuna responabilità, non comprare niente se non c'è la certezza che il tutto può funzionare, l' ho fatto perché se ho scritto cavolate è la cosa migliore per scaturire l'intervento di chi fino ad ora se ne è tenuto fuori...
 
Ultima modifica:
ti rispondo solo perché ormai mi sono preso la palla
Grazie dell'aiuto, Foxbat, gentilissimo.

se ho capito bene quello che hai in mente e hai descritto, la cosa funzionerebbe solo se gli switch 2 in 1 out sono del tipo DiSEqC 1.1 e anche i decoder collegati devono avere il DiSEqC 1.1 visto che ci sono in ballo 5 sat da controllare e usando il DiSEqC 1.0 se ne possono controllare al massimo 4 e ci sarebbe un conflitto tra le due calate
Questa è sicuramente un'info utile, dato che il progetto è proprio da 5 sat.

ma c'è un fatto però da prendere in cosiderazione dal multiswitch 5/12 esce il segnale sat miscelato con quello terrestre, perché 5 sta per 4 in (LNB quattro HV HV) +1 terrestre, se questo segnale lo andiamo a far passare in uno switch sat 2 in 1 out per "miscelarlo" con l'altra calata il segnale terrestre lo perdiamo perché lo switch non lo dovrebbe far passare...
La presa terrestre del 5/12 è vuota, il segnale terrestre passa da un altro cavo, avranno messo un 5/12 forse perchè avevano quello a disposizione, o per lasciare aperti futuri upgrade.
Il problema del terrestre come ti ho già detto non esiste, è un impianto esclusivamente sat.

sono sempre 4 cavi (uno per sat/LNB) +1 (del multiswitch 5/12) per utente quindi servirebbero 4 switch DiSEqC 1.0 4 in 1 out e 4 switch DiSEqC 1.1 2 in 1 out
Infatti non avevo pensato che a quel punto servono switch per 5 cavi. Altra info utile.

qui mi fermo perché il mio è stato un discorso puramente teorico ma non mi prendo nessuna responabilità, non comprare niente se non c'è la certezza che il tutto può funzionare, l' ho fatto perché se ho scritto cavolate è la cosa migliore per scaturire l'intervento di chi fino ad ora se ne è tenuto fuori...
Non ti preoccupare, anche qualora non funzionasse non ti darei nessuna colpa.
 
Ultima modifica:
Senza aver toccato nulla, è migliorato tantissimo il 7W ch'era l'unico che mi dava problemi. L'unica cosa che ho cambiato è il decoder. Sembra quasi che lo Humax avesse qualche problema di regolazione su quel sat che il MemoBox non ha. Ora quasi tutti i canali 90%-70% o 90%-60%, e non ne squadretta quasi piú nessuno. :)
 
Non puoi fare affidamento su quanto ti segnano le barre del satfinder del ricevitore, che cambiano da ricevitore a ricevitore, le misure si fanno con un misuratore di cambo e vedi i DbmicroV che arrivano all'ingresso del ricevitore. Se ti sono spariti adesso con il nuovo ricevitore dei quadretti che avevi prima con il vecchio, vuol dire che hai ora un tuner piu' sensibile, ma le barre sono solo indicative.

Z.K.;)
 
Capisco quello che vuoi dire, ma mi par di ricordare che la prima volta che sintonizzai i 7W col nuovo decoder si vedesse con gli stessi squadrettamenti dello Humax e con gli stessi livelli di "barre" ... boh ...
 
Devo fare una scelta: se rimanere con la 80 o prendere una 100 (oltre non credo potrei andare).
Nel secondo caso per prima cosa prenderei un palo un po' piú serio, ché quello che ho non mi ha soddisfatto.
Ma ci guadagnerei parecchio in termini di canali? Ad esempio, questa è la mia lista preferiti "calcio":

Duhok 57E
Turkmen 52E
HTB 46E
1TV Georgia 42E
TRT HD e TRT-3 42E
Rustavi2 42E
ZDF 19E
Rtrs e Rtrs plus 16E
Obn e Obn+ 16E
Negah e shoma 13E
Tv Zimbo (non sempre visibile, ma quasi solo per gli "eventi") 10E
Ortm 7E
Ebc3 7W

Gli altri free segnalati da LiveOnSat non li ricevo. Rebus sic stantibus, vale la pena prendere una 100?
 
Ultima modifica:
Ciao continuo qui l'altra discussione. Non sono così organizzato io non ho una lista personale, ho i setting per motorizzato e in base alla partita di Champions mi organizzo di volta in volta, cioè mi accerto di ricevere quel canale. Avendo una parabola da 100 al 99% prendo tutti i tuoi canali, dovresti dirmi i canali che non vedi così provo con la 100.
 
Ok, allora al prossimo turno di UCL o serie A, quando LiveOnSat li riscrive (ora non li ricordo, o se ricordo i nomi non ricordo se fossero in banda C o multistream, etc.), ti scrivo, e vediamo. Grazie! :)
 
Ok, allora al prossimo turno di UCL o serie A, quando LiveOnSat li riscrive (ora non li ricordo, o se ricordo i nomi non ricordo se fossero in banda C o multistream, etc.), ti scrivo, e vediamo. Grazie! :)

ciao cotechinho
liveonsat ti permette di vedere le "giornate di trasmissione" precedenti tipo questa
http://liveonsat.com/daily.php?star...t_yyyy=2015&end_dd=30&end_mm=09&end_yyyy=2015

da qui puoi recuperare i canali "mancanti" basta cambiare il giorno (per esempio per vedere domenica 27/9 digiti 27 al posto di 30)

gran parte degli FTA su liveonsat li metto io e posso anticiparti che per le prossime giornate, per ora di premier League e di Champions saranno aggiunti altri canali FTA precedentemente non presenti

saluti

ps il passaggio dalla 80 alla 100 è a mio modesto avviso praticamente inutile il guadagno sarebbe irrisorio e solo in relazione ai trasponder che ricevi "squadrettanti"

saluti
 
Ultima modifica:
ciao cotechinho
liveonsat ti permette di vedere le "giornate di trasmissione" precedenti tipo questa
http://liveonsat.com/daily.php?star...t_yyyy=2015&end_dd=30&end_mm=09&end_yyyy=2015

da qui puoi recuperare i canali "mancanti" basta cambiare il giorno (per esempio per vedere domenica 27/9 digiti 27 al posto di 30)

gran parte degli FTA su liveonsat li metto io e posso anticiparti che per le prossime giornate, per ora di premier League e di Champions saranno aggiunti altri canali FTA precedentemente non presenti

saluti

ps il passaggio dalla 80 alla 100 è a mio modesto avviso praticamente inutile il guadagno sarebbe irrisorio e solo in relazione ai trasponder che ricevi "squadrettanti"

saluti

Grazie mille, 4Him!
Quelli che mi piacerebbe vedere, e sapere se con la 100 si ricevono (anche il tuo responso sarebbe pertanto gradito :) ), sono:

3 Sport Afghanistan 48E
Idman Tv 46E
1TV Georgia 46E e 39E
AZ Tv 46E
Iran Tv3 62E
Mainwand Tv 52.5E
Rah-e-Farda 48E e 42E
2S Tv 16E (ma mi pare di ricordare che ricevevo il transponder ma quel canale non mi compariva ... boh ...)
RTNC 2.8E
Vision 4 16E (idem come per 2S Tv 16E)
Irib Varzesh 62E
Negaah Tv 52.5E e 48E
Tamadon Tv 52.5E
Tv Safina 75E
HTB Russia 75E e 54.9E (eventuale: già lo ricevo sui 46E)
Kanal Ukraine 4.8E

Grazie a chi mi saprà dire. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso