Visione Champions league 2015/16 su canali satellitari esteri. (NO mediaset premium)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Unica nota positiva da parte di Mediaset, ma davvero a cercarla con il lanternino però, è che almeno dal 7 settembre non potranno più essere accusate di ipocrisia poiché il loro segnale sarà criptato.

a proposito di quello, saranno criptate su SKY o sul satellite in generale?

Vivo al estero (non ho SKY per chi credeva che attaccavo mediaset difendendo Sky) &voglio sapere se dalla prossima settimana non potro' più seguire i canali mediaset.

Grazie in anticipo!
 
Allora qualsiasi emittente potrebbe appigliarsi a questa cosa per richiedere un rimborso o comunque maggior tutela, in quanto alcuni eventi (F1 e calcio su tutti) poi non so gli altri, acquistati in esclusiva per il territorio nazionale andrebbe a farsi benedire.
Questo ovviamente da parte di Mediaset per la champion's, Sky da parte della Formula 1, e tutte le altre emittenti (nazionali/internazionali) che hanno acquistato il diritto in esclusiva per il loro territorio.
Per il momento si è mossa Mediaset (che ha tutto il diritto di tutelarsi) poi potrebbe muoversi Sky (che anche lei sarebbe comunque danneggiata per la formula1) e tutte le altre emittenti a ruota italiane o straniere.

Il tam tam di ZDF è stato lanciato, quindi ora molti avranno aperto un pò gli occhi per le molteplici opportunità del satellite, ora chi ha il coltello dalla parte del manico?
ZDF avrà la legge nazionale dalla sua parte, ma le altre tv hanno pagato molto per avere un contratto per uno o più eventi in esclusiva sul proprio territorio ...
Tutti tirano l'acqua del mulino dalla loro parte, ma chi la spunterà.... bel rompicapo.
Sky non ha fatto mai storie per la Formula1 perché RTL che la trasmette in tedesco già da qualche anno trasmette solo su Astra. Così come non lo ha fatto Sky per i mondiali e le coppe europee trasmessi su Astra o la Rai per gli europei trasmessi anche su Hotbird. A questo punto direi che o Sky e Rai sono una banda di fessi che non sanno tutelare i loro interessi da decenni, o sanno che i contratti firmati dalle tv tedesche prevedono a costi maggiori la trasmissione in chiaro erga omnes e gli va bene anche quando firmano i loro contratti.
Sembra che solo a Mediaset non conoscessero l'ente televisivo di stato germanico e i diritti che acquistano, il che permettimi fa sorgere qualche dubbio sulla competenza massmediatica di chi a Mediaset segue certe cose.
 
Mediaset(tutta , free e pay) sta giocando una partita (un duello se volete) importante e difficile contro un avversario nettamente più forte sulla carta.
Sfidata sul suo terreno dal competitor , ha deciso di combattere e non svendersi . Qualsiasi spiffero , fessura o crepa(vedi il caso ZDF) che va a indebolire le loro forze in campo , produce una reazione talvolta sproporzionata e anche mal gestita anche a livello mediatico . Atteggiamento tipico di chi vive un momento cruciale , ove le decisioni prese nei mesi addietro(acquisto Champions , ....) possono rivelarsi nell' immediato futuro un grande colpo oppure un flop clamoroso.
Dico questo per affermare che non ci vedo niente di così anomalo ed esagerato nella reazione di Mediaset....la partita è dura , ed ogni piccolo dettaglio può fare la differenza.



Pressy versione psicologo :D ;)


Non c'entra quasi un caxxo ma mi immagino i dirigenti mediaset così :lol::lol:
https://www.youtube.com/watch?v=-D4EnIa1y6I
 
Ti ha già risposto Vianello che i Mediaset dal 7 settembre saranno criptati sul sat in generale.
Sarano visibili solo con un decoder/smartcard Tivùsat: http://www.tivusat.tv/pages/index.aspx

Questo é propio uno sputo in faccia agli italiani al estero.

Nessuna TV al mondo ha fatto una cosa simile, possono criptare gli eventi dové non hanno i diritti al estero ma criptare tutto non ha senso.

Grazie mediaset :mad:


PS: scusate l'ot
 
Questo é propio uno sputo in faccia agli italiani al estero.

Nessuna TV al mondo ha fatto una cosa simile, possono criptare gli eventi dové non hanno i diritti al estero ma criptare tutto non ha senso.

Grazie Mediaset :mad:


PS: scusate l'ot

Lo sai che storpiando nomi pubblici e privati sei a rischio ban?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Sky non ha fatto mai storie per la Formula1 perché RTL che la trasmette in tedesco già da qualche anno trasmette solo su Astra. Così come non lo ha fatto Sky per i mondiali e le coppe europee trasmessi su Astra o la Rai per gli europei trasmessi anche su Hotbird. A questo punto direi che o Sky e Rai sono una banda di fessi che non sanno tutelare i loro interessi da decenni, o sanno che i contratti firmati dalle tv tedesche prevedono a costi maggiori la trasmissione in chiaro erga omnes e gli va bene anche quando firmano i loro contratti.
Sembra che solo a Mediaset non conoscessero l'ente televisivo di stato germanico e i diritti che acquistano, il che permettimi fa sorgere qualche dubbio sulla competenza massmediatica di chi a Mediaset segue certe cose.

Non dimentichiamo però che Sky fece sostituire ZDF su Hotbird in passato perché altrimenti le avrebbe rovinato l'esclusiva dei mondiali e la stessa Sky è quella che sistematicamente censura diversi canali FTA sempre sullo stesso satellite semplicemente perché "scomodi". Non mi pare poco e non mi sembra molto diverso da quello che Mediaset sta cercando di fare. Certo dare contro Mediaset è facile ed è per certi versi meritato, visto il modo di porsi dei suoi dirigenti, ma se dobbiamo fare un discorso obiettivo non si può prendere Sky come esempio di flessibilità e magnanimità facendola passare per un'azienda paladina della libertà, perché non lo è proprio. E in ogni caso va detto che in questa vicenda la vera colpevole è solo la UEFA e chi la guida.
 
Non dimentichiamo però che Sky fece sostituire ZDF in passato perché altrimenti le avrebbe rovinato l'esclusiva dei mondiali e la stessa Sky è quella che sistematicamente censura diversi canali FTA perché "scomodi". Dare contro Mediaset è facile ed è per certi versi meritato, visto il modo di porsi dei suoi dirigenti, ma se dobbiamo fare un discorso obiettivo non si può prendere Sky come esempio di flessibilità e magnanimità facendola passare per un'azienda paladina della libertà, perché non lo è proprio. Comunque va detto che in questa vicenda la vera colpevole è solo la UEFA e chi la guida.
Per i mondiali non so se fu Sky a chiedere la non trasmissione dei canali tedeschi su Hotbird o se fu la Fifa a includerlo nelle condizioni di acquisto dei diritti (così come il divieto di trasmissione delle radiocronache via internet) perché avrebbe creato problemi anche a vari altri broadcaster, anche perché Sky lasciava sintonizzare tranquillamente Das Erste, ZDF e RTL da Astra negli "altri canali" a chi possedeva un doppio LNB già nel 2006, mentre logica avrebbe voluto che quei canali fossero eliminati da quelli sintonizzabili con lo Skybox per preservare l'esclusiva.
Lungi da me far passare Sky per paladina della libertà visto che paladini della libertà ora come ora non ne vedo nessuno in giro, rimane incontestabile che scoprire solo una settimana fa che le tv tedesche trasmettono il calcio in chiaro è accettabile da uno che non è esperto di mass media e non frequenta un forum online, da chi gestisce gli affari di un gruppo multinazionale che opera nei mass media ci si aspetta che ne sappia parecchio di più di noi e non faccia figure barbine del genere; e che quando paga centinaia di milioni per dei diritti si tuteli a dovere prima di firmare il contratto e pagare.
 
Il 16 settembre, su ORF Eins (visibile in Trentino-Alto Adige) ci sarà Roma - Barcellona.

Cosa faranno in questo caso quelli di Mediaset? Lanceranno dei razzi contro i ripetitori per preservare l'esclusiva? :badgrin:
 
Per i mondiali fu la stessa FIFA, non Sky a far sostituire la programmazione su HotBird.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso