Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri ho candidamente spiegato alla sede nazionale della ditta che nel Lazio si credono superiori e furbi. Ho anche detto che se non risolvono avviso direttamente la capo ufficio tecnico di Cairo così magari vengono toccati sul vivo...
 
Esattamente hai ragione "massera", anche se purtroppo Romauno non sarà l'unica degli operatori locali laziali ad avere problemi economici. :sad:
 
Per questa emittente ci sono problemi forse da più di un anno. Da me ha spento da tempo il ch 31 che aveva a Sessa A (CE) e che serviva l'area Lazio Sud.

Io lo dicevo quando arrestarono Manlio Cerroni, proprietario dell'emittente. Poi qui qualcuno mi smentì dicendo che tante emittenti senza la "testa" continuano ugualmente le attività. Purtroppo i fatti mi hanno dato ragione. Senza una proprietà presente non si possono fare piani di investimento o qualsiasi altra cosa riguardi lo sviluppo. Spero che l'emittente resista e vada avanti, altrimenti avremo altre persone a spasso...
 
Vi risultano problemi dal CH06 Rai dal monte Trevi, da un paio di giorni?
Ho un amico con casa al mare, a San Felice al Circeo, che da venerdi ha problemi con quel mux.
 
L'"agitazione" è solo formale. In effetti oggi non c'è nessuno stato di agitazione a Romauno: si va regolarmente in onda in diretta, funziona quasi tutto, e le condizioni di lavoro non sono (ancora) disastrose.

Quello che si legge nell'articolo è sicuramente esagerato. Purtroppo però vi devo confermare che Romauno non se la passa molto bene. Ma resistiamo ancora. Ce la mettiamo tutta.

Io mi occupo del sito web e dello streaming dell'emittente; non sono un dipendente e quindi non sono agitato ;) e continuerò a darvi lo streaming senza interruzioni.

Tornando a noi, per eventuali problemi sul digitale terrestre, abbiate pazienza se non ci saranno interventi in tempi brevi...
 
Solo una domanda, Squared...
Ma per un eventuale ritorno "in vetta" (tu sai di cosa parlo), c'è qualche chance?
Grazie. ;)


Inviato via Tapatalk dal mio SM-G900F.
PS: iPhone? No, grazie! ;)
 
Scusate amici, da qualche giorno nella mia zona Retesole ha ripristinato il suo apparato sul CH 24 UHF da M.Paradiso, si riceve tutto regolarmente, tranne solo un piccolissimo particolare e cioè è presente l'inconveniente che il canale "Teleuniverso" che occupa la Lcn n°16 ha l'audio che si sente male, nel resto del Lazio come recepite il flusso audio di questo canale presente nel mux Retesole? :eusa_think:
 
Scusate amici, da qualche giorno nella mia zona Retesole ha ripristinato il suo apparato sul CH 24 UHF da M.Paradiso, si riceve tutto regolarmente, tranne solo un piccolissimo particolare e cioè è presente l'inconveniente che il canale "Teleuniverso" che occupa la Lcn n°16 ha l'audio che si sente male, nel resto del Lazio come recepite il flusso audio di questo canale presente nel mux Retesole? :eusa_think:
Confermo, la versione ripetuta da Retesole ha problemi, su alcuni decoder ha un audio molto basso e gracchiante, su altri si ha l'impressione che l'audio non provenga dal televisore ma da una fonte spostata rispetto alle casse.
 
Quindi in pratica si tratta di un loro problema di trasmissione, spero che risolvano.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Qui teleuniverso funziona benissimo, ed è presente nel suo mux proprio (all'interno del quale vi è Retesole, quindi il contrario rispetto al Lazio Nord) e nel mux di Lazio tv.
 
L'"agitazione" è solo formale. In effetti oggi non c'è nessuno stato di agitazione a Romauno: si va regolarmente in onda in diretta, funziona quasi tutto, e le condizioni di lavoro non sono (ancora) disastrose.

Quello che si legge nell'articolo è sicuramente esagerato. Purtroppo però vi devo confermare che Romauno non se la passa molto bene. Ma resistiamo ancora. Ce la mettiamo tutta.

Io mi occupo del sito web e dello streaming dell'emittente; non sono un dipendente e quindi non sono agitato ;) e continuerò a darvi lo streaming senza interruzioni.

Tornando a noi, per eventuali problemi sul digitale terrestre, abbiate pazienza se non ci saranno interventi in tempi brevi...

Sarà.... Intanto Michele Plastino dal suo profilo Facebook, ha annunciato che l'inizio della trasmissione "Goal di notte" è in forse, finchè non riceverà "adeguate garanzie". Inoltre ha scritto di aver avuto contatti con la proprietà di TeleRoma56 per un ritorno della trasmissione alla storica sede da dove è iniziata. In bocca al lupo a tutti i dipendenti di RomaUno ovviamente con la speranza di uno loro stabilizzazione da una cessione ad un nuovo editore. Copio e incollo un post del giornalista sportivo pubblicato su Facebook il 23 agosto:
"Grazie a tutti coloro che mi stanno scrivendo o chiamando per avere notizie di Goal di notte, non vedendolo in onda. Voglio comunque ricordare che in questi ultimi due anni a Roma uno siamo sempre partiti dopo la sosta. Ma questa volta è un po ' diversa.Allora ci trovammo impreperati all'inizio ma poi grazie alla volonta'del dott Fabio Esposito e del gruppo di lavoro abbiamo realizzato un ottimo prodotto con numeri eccezionali che hanno confermato il primato di ascolto. E grazie a questo ora possiamo riflettere prima di prendere delle decisioni. Noi siamo sotto contratto ma ci sono stati eventi che hanno mutato lo scenario. Roma uno sta per essere acquistata da nuovo editore dopo alcune, diciamo, peripezie. Voi tutti ahinoi ricorderete le tristi vicende che avevano coinvolto l'editore storico più di un anno fa. Io, la trasmissione tutta è garantita da una clausula liberatoria in caso di nuovi proprietari. Per questo ho atteso tanto perché, per correttezza professionale e umana nei confronti soprattutto dell'amministratore delegato e dei lavoratori attendevo l'esito finale per decidere con eventuale nuovo acquirente pur forte di un contratto. Nel frattempo ringrazio tutti quegli operatori che si sono molto interessati a Goal di notte. In principal modo Teleroma 56, nella persona del dott. Francesco Saverio Caltagirone e di tutto lo staff commerciale. L'idea di un gratificante ritorno la dove era tutto iniziato è estremamente affascinante e fortemente emozionante. Confesso che la mia intenzione è quella di garantire sempre l'originalità e spero la qualità del prodotto, in omaggio alla sua storia. È un po come il calcio mercato che coinvolge i giocatori. In questo caso spero grandi giocatori. I contratti vanno pesati da ogni angolazione, economica e non solo. Goal di notte per la sua storia può far discutere ma mai deludere. Perlomeno io tenterò di salvaguardare un vostro(spero) e mio patrimonio professionale ma soprattutto sentimentale. La passione non si svende."
 
Sarà.... Intanto Michele Plastino dal suo profilo Facebook, ha annunciato che l'inizio della trasmissione "Goal di notte" è in forse, finchè non riceverà "adeguate garanzie". Inoltre ha scritto di aver avuto contatti con la proprietà di TeleRoma56 per un ritorno della trasmissione alla storica sede da dove è iniziata. In bocca al lupo a tutti i dipendenti di RomaUno ovviamente con la speranza di uno loro stabilizzazione da una cessione ad un nuovo editore.
Ho l'impressione che il discorso di Michele Plastino non abbia niente a che vedere con la situazione di Romauno. Probabilmente ha ricevuto un'offerta migliore da un'altra emittente e forse vorrebbe rinegoziare il contratto che lo lega a Romauno. È un professionista, è giusto che lo faccia.

Per adesso il "nuovo editore" ancora non c'è: si continua a trasmettere con il vecchio editore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso