In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Da quello che so io....

Sospensione (standby in XP): memorizza tutta la sessione di lavoro nelle RAM (se rimane senza corrente il pc fa l'avvio da zero e si perde la sessione di lavoro)

Ibernazione (sospensione in XP): Memorizza tutta la sessione di lavoro nel HD (se manca la corrente rimangono tutti i dati memorizzati e riprende la sessione di lavoro regolarmente)

Sospensione ibrida (non presente in XP): memorizza la sessione di lavoro sia nelle RAM e sia nel HD (riprende regolarmente la sessione come se fosse in sospensione e se manca la corrente parte identico all'ibernazione e riprende ugualmente la sessione di lavoro)

L'avvio veloce: dovrebbe evitare il caricamento dei driver e parte dei settaggi, memorizzati precedentemente nel HD...

Comunque il problema riscontrato nel notebook era abbastanza grave e ciò lo portava a bloccarsi completamente durante il caricamento....

@Colours93, ho fatto un test e si riesce ad entrare nel bios, però devi essere molto veloce a premere la key giusta durante il self test del bios.
 
Da quello che so io....

Sospensione (standby in XP): memorizza tutta la sessione di lavoro nelle RAM (se rimane senza corrente il pc fa l'avvio da zero e si perde la sessione di lavoro)

Ibernazione (sospensione in XP): Memorizza tutta la sessione di lavoro nel HD (se manca la corrente rimangono tutti i dati memorizzati e riprende la sessione di lavoro regolarmente)

Sospensione ibrida (non presente in XP): memorizza la sessione di lavoro sia nelle RAM e sia nel HD (riprende regolarmente la sessione come se fosse in sospensione e se manca la corrente parte identico all'ibernazione e riprende ugualmente la sessione di lavoro)

L'avvio veloce: dovrebbe evitare il caricamento dei driver e parte dei settaggi, memorizzati precedentemente nel HD...

Comunque il problema riscontrato nel notebook era abbastanza grave e ciò lo portava a bloccarsi completamente durante il caricamento....

@Colours93, ho fatto un test e si riesce ad entrare nel bios, però devi essere molto veloce a premere la key giusta durante il self test del bios.
Allora devo riprovare ;)
 
Questo link chiarisce molti aspetti relativi alle licenza Oem / Retail e il passaggio a Windows 10.

http://www.tenforums.com/general-di...-questions-about-windows-10-free-upgrade.html

in particolare

Do I have to "forfeit" or "give up" or "lose" my existing Windows 7/8/8.1 License/Key to upgrade to Windows 10?


* No, you do not have to forfeit, give up, or lose your existing Windows 7/8/8.1 License/Key. Your license is still your license, and the upgrade only adds additional rights to run Windows 10. Microsoft will not revoke or disable your original Windows key (in fact, if they did that, you wouldn't be able to transfer the license to another computer, because you need to have an activated 7/8.x before you can upgrade on a new PC).


There is much confusion over some of the terminology used to describe this process. For example, in some cases, it's been said that your Windows 7/8/8.1 license is "consumed" by the Windows 10 upgrade. While this is in fact true, it only means that you are not getting a seperate additional license to run Windows 10. Your existing license is "upgraded" to give you the right to run Windows 10. You still have a right to run Windows, whether it be Windows 10 or your original Windows.


This does *NOT* mean that you can no longer use Windows 7/8.1. It means you cannot use both Windows 7/8/8.1 and Windows 10 at the same time. It's a single license for *ONE* instance of Windows.

Does my Retail copy of Windows become an OEM copy (Locked to the hardware it was upgraded on) after the upgrade?


* UPDATE As of the license terms released with build 10240, an original OEM copy upgrades to what is, in effect, still an OEM copy. An original Retail copy upgrades to what is, in effect a retail, transferable copy. Microsoft has done away with terms like "OEM" in the license, and now use terms like "If you originally acquired the software preinstalled on the device" and "If you acquired the software from a retailer". And, in the license they explicitly say that an upgraded retail license is still a transferable retail license.


In no situation does your original Windows 7/8/8.1 license get converted to an OEM license.


To clarify, in order to transfer your copy of Windows 10 to a new PC, assuming you have a retail license of Windows 7/8.x, you must first install Windows 7/8.x on the new PC, then perform a new upgrade on that PC. If this happens after the 1 year upgrade period is over, the Activation servers will know that your old license has already been upgraded and re-activate the new upgrade.

Will my Windows 7/8/8.1 key be invalidated after I upgrade to Windows 10?


* No, your previous Windows 7/8/8.1 key will not be invalidated.


In fact, if they were to do so, it would mean you could no longer transfer your copy to a new computer, because as I outlined above, you must first install an activated Windows 7/8.x on the new computer and then upgrade it before you can activate Windows 10 on a new computer.


That does not mean you are legally allowed to run it simultaneously with Windows 10 on a different computer, sell the old copy of Windows with key, or dual-boot it and the upgraded Windows 10 instance.


Will my Windows 7/8/8.1 key be invalidated after I upgrade to Windows 10?


* No, your previous Windows 7/8/8.1 key will not be invalidated.


In fact, if they were to do so, it would mean you could no longer transfer your copy to a new computer, because as I outlined above, you must first install an activated Windows 7/8.x on the new computer and then upgrade it before you can activate Windows 10 on a new computer.


That does not mean you are legally allowed to run it simultaneously with Windows 10 on a different computer, sell the old copy of Windows with key, or dual-boot it and the upgraded Windows 10 instance.

In rosso mattone ho evidenziato l'affermazione che per chi ha una Retail l'attivazione su nuovi hardware (entro il solito limite storico noto dei 30) varrebbe anche oltre l'anno di attivazione previa installazione dell'originale sistema operativo e originale licenza Windows 7 o Windows 8.1 , (immagino purché sia stato accettato il passaggio a Windows 10 almeno la prima volta entro l'anno previsto a partire dal 29-7-2015)
 
Ultima modifica:
In pratica, mi sembra di capire che la key originale del vecchio s.o. rimane sempre, ed è il veicolatore per la migrazione a W10. Senza di essa, niente migrazione.
In caso di aggiornamento del pc, Microsoft già la legge, e se è valida ti permette l'installazione di W10.
Se cambi componenti e/o pc, e installi W10 da zero, lui ti chiederà la key del vecchio s.o., e se convalidata ti permetterà l'installazione di W10, aggiornando il server di Microsoft sul pc in uso.

Una domanda mi sorge spontanea : se qualcuno mi copia la key e si installa W10 sul proprio pc, a me che succede ? Smette di funzionare ? :eusa_think:

No, perchè se è così, al posto delle copie pirata, nasceranno i pirati veri e propri in giro a rubare key degli altri.
 
Quindi come parla l'articolo la chiave originale di win 7,8.1 rimane attiva anche dopo l'agg,mentre la nuova key di win 10 viene attivata sulla scheda madre?:D

Innanzitutto si tratta di un forum molto tecnico che presumibilmente fa il punto su questo argomento . Non è un articolo in senso stretto , vuole essere un riassunto.

Soprattutto per la Retail sembra molto chiaro ovvero le licenze precedenti non si annullano dopo avere installato un Windows 10 la prima volta entro l'anno. E scaduto il periodo si potrà reinstallare un nuovo Windows 7 o Windows 8.1 sul nuovo hardware ed ottenere nuovamente un'installazione di Windows 10 gratuitamente. Se lo si fa prima, sullo stesso pc, non sarà necessario e si potrà installare direttamente il Windows 10 ed ottenere l'attivazione automatica. Per le Oem la questione è anche più semplice, l'hardware è sempre solo il primo su cui si è installato.
 
In pratica, mi sembra di capire che la key originale del vecchio s.o. rimane sempre, ed è il veicolatore per la migrazione a W10. Senza di essa, niente migrazione.
In caso di aggiornamento del pc, Microsoft già la legge, e se è valida ti permette l'installazione di W10.
Se cambi componenti e/o pc, e installi W10 da zero, lui ti chiederà la key del vecchio s.o., e se convalidata ti permetterà l'installazione di W10, aggiornando il server di Microsoft sul pc in uso.

se cambi componenti e/o pc se è hai una licenza OEM non puoi installare né Windows 7 o Windows 8.1 e quindi anche Windows 10. Se hai la Retail e cambi pc devi installare prima il s.o. vecchio 7 o 8.1 usando le licenze originali e poi aggiornare a Windows 10.

Una domanda mi sorge spontanea : se qualcuno mi copia la key e si installa W10 sul proprio pc, a me che succede ? Smette di funzionare ? :eusa_think:

se qualcuno ti copia la key di una Retail Windows 7 o Windows 8.1 e se lo installa si disabilita automaticamente la tua attivazione , certo, sia quella originale 7 o 8.1 sia quella Windows 10 eventuale a cui sei passato.
 
La novità, che dice tenforums, è che per le Retail di fatto l'aggiornamento a Windows 10 è previsto prolungarsi oltre l'anno . Si deve solo attivare la prima volta entro il 29-7-2016.
 
... se qualcuno ti copia la key di una Retail Windows 7 o Windows 8.1 e se lo installa si disabilita automaticamente la tua attivazione , certo, sia quella originale 7 o 8.1 sia quella Windows 10 eventuale a cui sei passato.

Bella fregatura quindi, e il legale possessore cosa può fare ?
 
Difficile dirlo, non fartelo rubare è un buon punto di partenza! Poi c'è la denuncia con la quale comunicare a Microsoft che quella attivazione è compromessa. Immagino che fattura di acquisto e scatola originale con codice siano sufficienti per farti dare un nuovo codice, un po' come per le Sim card

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Capito, certo basta che uno vada in giro con un pennetta con su ProduKey, e in un momento di svista ti copia tutto.
 
Ovviamente si sta parlando sempre di un s.o. Windows 10 che proviene da aggiornamento dei precedenti s.o., cambia tutto il discorso se qualcuno fra 1 anno e mezzo acquista un pc o notebook nuovo con Win10 preinstallato, in quel caso non dovrebbero esserci tutti questi inconvenienti finora elencati. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso