Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

In Rai che lanciano due tematici in HD nel giro di 15 giorni... il mondo non è più quello di una volta :D

Grazie per le info :)

Sono due canali che comunque non possono essere usufruiti dalla stessa persona, dato che uno sarà esclusiva da una parte, mentre l'altro lo è dall'altra :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Beh oddio esclusiva? A me risulta in chiaro Rai Sport 1 HD sul dtt e non è a pagamento su TivùSat... Le due cose non si possono confrontare...

Hai ragione.. Ricevendo da mesi solo il mux 1 e pure in maniera inguaribile non ci pensavo per nulla del terrestre :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
In sto caso (Rai 4 HD) sono penalizzati gli utenti tivusat e tivu dtt, almeno finché non arriverà
 
Ecco i canali disponibili da martedi 8/9 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Intanto sarebbe cosa buona e giusta se usassero il simulcrypt su transponder Sky.. :)

Lo abbiamo spiegato pagine dietro;
Si tratta di un tp provvisorio, che se spostato o cambiato di parametri ricettivi è trasparente per l'abbonato Sky, ma costringerebbe a risintonizzazioni l'utente tivusat. Quando la Rai metterà a posto i suoi tp (2/3 mesi, non di più. Magari anche meno), l'emissione fissa di Rai4HD (e penso di tutto il possibile Rai in HD) sarà disponibile per tutti.
Non si tratta di un "ricatto" commerciale ma solo di uno schedule tecnico


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Lo abbiamo spiegato pagine dietro;
Si tratta di un tp provvisorio, che se spostato o cambiato di parametri ricettivi è trasparente per l'abbonato Sky, ma costringerebbe a risintonizzazioni l'utente tivusat. Quando la Rai metterà a posto i suoi tp (2/3 mesi, non di più. Magari anche meno), l'emissione fissa di Rai4HD (e penso di tutto il possibile Rai in HD) sarà disponibile per tutti.
Non si tratta di un "ricatto" commerciale ma solo di uno schedule tecnico


Sent from my iPhone using Tapatalkete

Non credo sia una giustificazione valida. ;)

Capirai quale fastidio causa una risintonizzazione in più. :)
 
Non credo sia una giustificazione valida. ;)

Capirai quale fastidio causa una risintonizzazione. :)

Per noi smanettoni non c'è fastidio alcuno.
La tv pubblica riduce al minimo le riconfigurazioni dei mux (sat e terrestri) per creare meno fastidi possibili all'utente finale, anche quello meno portato per le tecnologie.


Sent from my iPhone using Tapatalkete
 
Per noi smanettoni non c'è fastidio alcuno.
La tv pubblica riduce al minimo le riconfigurazioni dei mux (sat e terrestri) per creare meno fastidi possibili all'utente finale, anche quello meno portato per le tecnologie.


Sent from my iPhone using Tapatalkete

Ci siamo, ma in ogni caso il canale, fintantoché esiste, dev'essere visibile a tutti.

Continuo a dire che una risintonizzazione non rappresenta chissà quale disturbo per l'utente ultimo.

Aspettiamo gli eventi.. :)
 
Lo abbiamo spiegato pagine dietro;
Si tratta di un tp provvisorio, che se spostato o cambiato di parametri ricettivi è trasparente per l'abbonato Sky, ma costringerebbe a risintonizzazioni l'utente tivusat. Quando la Rai metterà a posto i suoi tp (2/3 mesi, non di più. Magari anche meno), l'emissione fissa di Rai4HD (e penso di tutto il possibile Rai in HD) sarà disponibile per tutti.
Non si tratta di un "ricatto" commerciale ma solo di uno schedule tecnico
Hai ragione(ne abbiamo già parlato), però non esageriamo con il peso a questo aspetto ;)... L'utente tivusat è costretto a una risintonia ogni volta che Sky ha fatto/farà un aggiornamento della sua configurazione canali-transponder(e/o variazioni di symbol rate /fec/DVB-S/S2), visto che diversi canali sono in simulcrypt Sky/Tivusat (Real time, cielo, tv2000, giallo, dmax ecc) sugli stessi tp Sky ( un canale in più che differenza fa?); gli stessi Mediaset in 2 anni hanno costretto a 2 risintonizzazioni (freq 11919->11373->11919). Che poi la Rai ragioni con una mentalità più favorevole all'utente non lo so... credo sia solo un caso dovuto alla sua lentezza (nel 2010 la risintonia si è dovuta fare per lo spostamento di Rainews, Raistoria e Raisport2 se ricordo bene). Se fosse per il motivo che dici sarebbe per fino una causa "nobile" :D ma ne dubito, credo sia solo una conseguenza "buona" per motivi meno "nobili" diciamo...


;)
 
Assolutamente no.
Come no? Se inseriscono la doppia codifica e la LCN TivùSat, ti trovi il canale al suo posto. A meno che tu non abbia disattivato l'aggiornamento automatico, ma in questo caso, cavoli tuoi.

Non manco, comunque, di ripetere che una cosa del genere (Rai4HD solo su Sky) è inammissibile per la Rai ed è oltremodo scandalosa.
 
Indietro
Alto Basso