il sondaggio che Skyonline aveva affidato a Nielsen era davvero articolato. Io avevo ricevuto l'email per parteciparvi lo scorso 25 agosto,da Nielsen.In molti punti si domandava un confronto con altre piattaforme IP eventualmente usate dall'utente, mi aveva impressionato la serie di domande in particolare su Netflix senza che questa piattaforma sia ancora arrivata ufficialmente in Italia ,con il servizio capillare di device dedicati e i prezzi, per giudicarla attentamente. Tutto il sondaggio veniva organizzato con la tipica scala di valori da 1 a 10, col cerchietto dove cliccare il proprio voto.
Non ricordo di preciso, sono andato a vedere la discussione "Nasce Sky Online" del 26 agosto scorso, dove Numero Uno parlava
(e come puntualizzava prima servo libero) della scala di gradimento sull'eventuale ticket sport a 29.99 con tutti gli eventi sportivi aperti e un ticket mensile calcio (serie A ,B ,Europa League) a 19,99 che diventavano 9.99 qualora gia' in possesso di ticket cinema o intrattenimento. Non parlavano invece mai dei canali Foxsports,durante il sondaggio.
Inoltre chiedevano con quale device si usa guardare il servizio,il proprio provider Internet,la velocita'di collegamento,quante ore alla settimana si usa il servizio,il fatto di scegliere eventuali miglioramenti tipo Hd ,un numero maggiore serie tv (di cui mi ricordo chiedevano anche il gradimento),mi sembra qualcosa su lingua originale, piu' film on demand,piu' canali live di cinema e intrattenimento. E l'eventuale ticket documentari, e la possibilita' di scaricare contenuti per visualizzarli offline. Ma c'era veramente una marea di cose, domande anche sul lavoro,sulla famiglia,sugli amici,interessi ,ci e' voluto parecchio tempo per completarlo