Le regole del delitto perfetto - Dal 27/01/2015 su Fox HD

anch'io l'ho recuperata in replica, meno male.......ogni puntata suspance e adrenalina......stra-promossa ;)
 
Sono alla terza... ma mi pare un po' troppo tendente al teen drama... che dite voi?
 
Direi che con un teen drama c'entra nulla. Oppure abbiamo due concetti diversi di teen drama.

Forse è tutta quella gente da tirocinio che me lo fà pensare.. I personaggi sono praticamente tutti studenti.
Continuo a guardarlo, qui mi pare siate tutti molto a favore di questo titolo.
 
Forse è tutta quella gente da tirocinio che me lo fà pensare.. I personaggi sono praticamente tutti studenti.
Continuo a guardarlo, qui mi pare siate tutti molto a favore di questo titolo.
Beh si i protagonisti sono giovani... ci si ferma li.

A me è piaciuta molto. Mi ha sempre tenuto attaccato con i suoi colpi di scena.
Un buon prodotto.
 
Sono alla terza... ma mi pare un po' troppo tendente al teen drama... che dite voi?

Che succede Rock? Ritmo frenetico e continui colpi di scena cominciano a darti fastidio? Bhahuahauahauahaauahauahauahahauah.

Fratello, tu hai visto The Wire, da questo momento in poi tutto cio' che vedrai ti sembrera' un'enorme cagata. Cercherai quegli sguardi, quei silenzi, quel ritmo lento ed avvolgente... . Ma e'inutile, non li ritroverai mai piu'. Sei perso ormai.

Hai una sola possibilita' di andare oltre: quella possibilita' si chiama Tony Soprano.
Dopo quello, puoi tranquillamente buttare il televisore e dedicarti, che so, allo yoga.
 
Che succede Rock? Ritmo frenetico e continui colpi di scena cominciano a darti fastidio? Bhahuahauahauahaauahauahauahahauah.

Fratello, tu hai visto The Wire, da questo momento in poi tutto cio' che vedrai ti sembrera' un'enorme cagata. Cercherai quegli sguardi, quei silenzi, quel ritmo lento ed avvolgente... . Ma e'inutile, non li ritroverai mai piu'. Sei perso ormai.

Hai una sola possibilita' di andare oltre: quella possibilita' si chiama Tony Soprano.
Dopo quello, puoi tranquillamente buttare il televisore e dedicarti, che so, allo yoga.

Ehehehe
Ma non fare sempre l'evasivo!!!! Tu l'hai vista questa? Consigli??
 
Ehehehe
Ma non fare sempre l'evasivo!!!! Tu l'hai vista questa? Consigli??

Si, l'ho vista. Tecnicamente non e' malaccio. Il finale in particolare, merita. Per i miei gusti pero', ha un ritmo talmente frenetico che alla lunga stufa, ed i continui colpi di scena finiscono con l'ottenere l'effetto contrario: diventano prevedibili. Non tanto in quello che mostrano, quanto nei tempi in cui si presentano.
Comunque, ti dico quello che dissero a me quando feci la tua stessa domanda: e'ottima per perdere tempo.
 
Ah, e non ero evasivo. Ho semplicemente illustrato il tuo futuro percorso riguardo alle serie tv.
 
Eh... immagino!! Il mio ritmo ideale è "breaking bad". Anche a me i ritmi frenetici tipo 24 & Co. è da anni che non mi interessano più.
Più che altro perchè non capisci bene che succede, perdi dettagli magari importanti.

Mi guardo ancora un paio di puntate poi vedrò se fare anche le altre
 
Eh... immagino!! Il mio ritmo ideale è "breaking bad". Anche a me i ritmi frenetici tipo 24 & Co. è da anni che non mi interessano più.
Più che altro perchè non capisci bene che succede, perdi dettagli magari importanti.

Mi guardo ancora un paio di puntate poi vedrò se fare anche le altre

non temere tra un po' la binomio...mi serve qualcosa-->mi devo scop*** qualcuno, cala un bel po'
 
Sono alla 8 ma la trovo un serie veramente pessima... una vera foxata!

Un ritmo iper-frenetico che non ti fa capire una fava, nemmeno se ti impegni. Personaggi finti, poco sviluppati e con dialoghi in stile Dawson's Creek. Inutile dire che non ci si affeziona a nessuno. La trama è una fuffa pazzesca e riescono a risolvere i casi con soluzioni ridicole e super sbrigative.

E' una sorta di teen drama mascherato e velocizzato a mille.
La Keating è sicuramente degna di nota e la ricordavo dal fantastico The Help... ma da sola non può reggere lo sfacelo di un serial veramente insulso come questo.

Mi sorge il dubbio che non è lo stesso serial di questo thread :eusa_think:
 
Inutile continuarla se non ti piace, no? Magari hai gusti diversi da chi ha scritto qua.
 
Sono alla 8 ma la trovo un serie veramente pessima... una vera foxata!

Un ritmo iper-frenetico che non ti fa capire una fava, nemmeno se ti impegni. Personaggi finti, poco sviluppati e con dialoghi in stile Dawson's Creek. Inutile dire che non ci si affeziona a nessuno. La trama è una fuffa pazzesca e riescono a risolvere i casi con soluzioni ridicole e super sbrigative.

E' una sorta di teen drama mascherato e velocizzato a mille.
La Keating è sicuramente degna di nota e la ricordavo dal fantastico The Help... ma da sola non può reggere lo sfacelo di un serial veramente insulso come questo.

Mi sorge il dubbio che non è lo stesso serial di questo thread :eusa_think:

Sono considerazioni che in gran parte condivido, non a caso sono molto simili alle mie ;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4401030
 
Sono considerazioni che in gran parte condivido, non a caso sono molto simili alle mie ;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=4401030

Si ho letto.
Tremenda, ne ho guardate 8 puntate solo perchè qui davano voto 9, fantastica, quando fanno la seconda... ecc.
Queste cose le leggi anche nel thread di Fargo per esempio, e scritto dalle stesse persone magari...

Quindi ho voluto dagli una chance, fidandomi degli utenti qui del forum, invece è una foxata (imho, imho... altrimenti qualcuno fraintende!!)

Inutile continuarla se non ti piace, no?

Infatti, dopo quanto ho scritto pensavo fosse superfluo scriverlo.. :)
 
Che era la solita foxata l'avevo capito già dal pilot :D
Buona per perdere il tempo come ha già detto qualcuno ;)
 
Indietro
Alto Basso