Proprio ieri mi trovavo a vedere un po' i contenuti su uno Sky+ britannico e notavo (ma già lo sapevo) che non solo lì sono presenti nella numerazione tutti i canali gratuiti, ma che ci sono perfino i vari servizi catch-up TV. L'abbonato britannico di Sky può quindi fruire sul suo decoder praticamente di tutta quanta l'offerta televisiva del proprio Paese.
Poi ritorno alle vicende italiane e cosa leggo? Beghe da comari zitelle che sembrano prese pari pari da uno spettacolo di cabaret locale. Altro che l'abbonato britannico e il suo Sky+...
Che mentalità retrogada, che pochezza di vedute, che provincialismo d'accatto, che puerilità, che amarezza. Ma come siamo sprofondati così in basso? Un tempo l'Italia e la sua cultura erano il faro del mondo civilizzato, ora siamo diventati semplicemente ridicoli, capaci solo di complicarci la vita quotidinamente riuscendo a dimostrarci divisi in tribù e senza una visione d'insieme anche per una cosa leggera come la televisione.
Quanto è lontana culturalmente Sky UK con il suo Sky+... così lontana che è inutile aggiungere altre parole.