Ecco i canali disponibili da martedi 08/09/15 sui decoder ai canali 104 - 105 - 106

Una manager di mediaset su digital news non afferma nulla di ufficiale sul calo di ascolti dicendo solo che i contatti dei "nuovi" canali sulle posizioni ex mediaset raccolgono una miseria di contatti.
Ma ufficialmente, dopo circa un mese è possibile quantificare quanti punti percentuali hanno perso senza gli abbonati sky sulle 24 ore?
Perché se è vero che ogni punto di share sono 60 milioni circa di pubblicità che perdono allora hanno fatto l'autogol più grosso della storia!
 
Io ormai non ho più niente da dire... Questa storia mi ha stufato, da abbonato Sky poi posso dire che la cosa mi tocca ben poco... dato che su mediaset non ho mai guardato praticamente nulla... E se dovessi farlo lo farei comunque sul dtt, come faccio con la Rai
 
Io ormai non ho più niente da dire... Questa storia mi ha stufato, da abbonato Sky poi posso dire che la cosa mi tocca ben poco... dato che su mediaset non ho mai guardato praticamente nulla... E se dovessi farlo lo farei comunque sul dtt, come faccio con la Rai

Concordo... anche a me ha stufato completamente.
 
Certo che Mediaset risponde a Sky citando la volpe e l'uva, e' grossa ehhh....
Comunque e' ora che la piantino....che dimostrino con i fatti ciò che sono e ciò che sanno fare....
 
Che gli ascolti sul 104,105 e 106 sarebbero diminuiti era abbastanza chiaro visto che il pubblico della piattaforma Sky un' occhiata ai canali Mediaset la dava sempre...secondo me un vero bilancio si potrà fare tra qualche mese. Bisognerà vedere l'evoluzione dei nuovi canali.
 
Che gli ascolti sul 104,105 e 106 sarebbero diminuiti era abbastanza chiaro visto che il pubblico della piattaforma Sky un' occhiata ai canali Mediaset la dava sempre...

Eh beh, è dura tagliare il cordone ombelicale; d'altronde pagare per guardare ciò che si vede comunque gratis ha un senso... :icon_rolleyes:

Molti hanno solo voglia e possibilità di buttar via i soldi, comunque contenti loro :dontknow:

(PS: inteso per chi si abbona a qualsivoglia servizio a paganento: teoricamente ci si abbona perché si vuole cambiare).
 
Certo, però ci piacerebbe leggere i vostri commenti alla vicenda (sempre ovviamente rimanendo nel rispetto e nella civilità)
Vorrei fare semplicemente un appello a entrambe. Visto che 3 anni sono lunghi da passare e siamo solo all'inizio... che pensino ai loro abbonati e alle programmazioni dei loro canali. La gente saprà scegliere dai contenuti, non dalle parole. Ma 3 anni così no per favore.
 
Eh beh, è dura tagliare il cordone ombelicale; d'altronde pagare per guardare ciò che si vede comunque gratis ha un senso... :icon_rolleyes:

Molti hanno solo voglia e possibilità di buttar via i soldi, comunque contenti loro :dontknow:

(PS: inteso per chi si abbona a qualsivoglia servizio a paganento: teoricamente ci si abbona perché si vuole cambiare).

Ebbè certo...ma vuoi mettere comodità di avere tutti i canali vicini? Perchè, intendiamoci..schiacciare il 104 è diverso da schiacciare il 5004...;)
 
Proprio ieri mi trovavo a vedere un po' i contenuti su uno Sky+ britannico e notavo (ma già lo sapevo) che non solo lì sono presenti nella numerazione tutti i canali gratuiti, ma che ci sono perfino i vari servizi catch-up TV. L'abbonato britannico di Sky può quindi fruire sul suo decoder praticamente di tutta quanta l'offerta televisiva del proprio Paese.

Poi ritorno alle vicende italiane e cosa leggo? Beghe da comari zitelle che sembrano prese pari pari da uno spettacolo di cabaret locale. Altro che l'abbonato britannico e il suo Sky+...

Che mentalità retrogada, che pochezza di vedute, che provincialismo d'accatto, che puerilità, che amarezza. Ma come siamo sprofondati così in basso? Un tempo l'Italia e la sua cultura erano il faro del mondo civilizzato, ora siamo diventati semplicemente ridicoli, capaci solo di complicarci la vita quotidinamente riuscendo a dimostrarci divisi in tribù e senza una visione d'insieme anche per una cosa leggera come la televisione.

Quanto è lontana culturalmente Sky UK con il suo Sky+... così lontana che è inutile aggiungere altre parole.
 
Ultima modifica:
Proprio ieri mi trovavo a vedere un po' i contenuti su uno Sky+ britannico e notavo (ma già lo sapevo) che non solo lì sono presenti nella numerazione tutti i canali gratuiti, ma che ci sono perfino i vari servizi catch-up TV. L'abbonato britannico di Sky può quindi fruire sul suo decoder praticamente di tutta quanta l'offerta televisiva del proprio Paese.

Poi ritorno alle vicende italiane e cosa leggo? Beghe da comari zitelle che sembrano prese pari pari da uno spettacolo di cabaret locale. Altro che l'abbonato britannico e il suo Sky+...

Che mentalità retrogada, che pochezza di vedute, che provincialismo d'accatto, che puerilità, che amarezza. Ma come siamo sprofondati così in basso? Un tempo l'Italia e la sua cultura erano il faro del mondo civilizzato, ora siamo diventati semplicemente ridicoli, capaci solo di complicarci la vita quotidinamente riuscendo a dimostrarci divisi in tribù e senza una visione d'insieme anche per una cosa leggera come la televisione.

Quanto è lontana culturalmente Sky UK con il suo Sky+... così lontana che è inutile aggiungere altre parole.




Ti quoto, io é da quando sono su questo forum che lo dico....e il bello é che le cose vanno sempre peggio :D :D
 
Ultima modifica:
Che gli ascolti sul 104,105 e 106 sarebbero diminuiti era abbastanza chiaro visto che il pubblico della piattaforma Sky un' occhiata ai canali Mediaset la dava sempre...secondo me un vero bilancio si potrà fare tra qualche mese. Bisognerà vedere l'evoluzione dei nuovi canali.
Secondo me invece é che prima c'erano tre canali (ciofeche finché si vuole), ora di fatto ce n'é uno solo dato che sul 105 e 106 sono in realtà copie di ciò che uno già guardava ad un altro numero...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Quando si stabilizzeranno tutti e 3 i "nuovi" canali, si potranno tirare le somme (perlomeno saranno più veritiere di quelle attuali :D), ovvero con Rai 4 HD, Sky Uno solo al 105 e SuperFox al 106 (o Fox che si sposta)

Queste poi battute e controbattute sembrano discorsi del tipo: "Io ce l'ho più lungo del tuo..."
 
Se non si sbrigato come detto ieri davvero Rai 4 hd arriverà a natale se va bene.E non mi dite che il canale superfox ci voglia davvero cosi tanto per mandarlo in onda,visto che sarebbe un'insieme della programmazione dei 3 fox.
 
Diciamo che a parta Rai 4 (che comunque diversi già avevano sulla chiavetta o cmq ricevevano dal DTT), si son limitati a duplicare canali già presenti... Superfox stesso è un insieme di cose che ci sono già sul decoder. Tutto secondo me meglio dei tre Mediaset, però c'erano già!... Le grandi novità (o sorprese non ricordo il termine usato) che avevano annunciato non ci sono... sono toppe... ;)
 
Indietro
Alto Basso