riemann1987
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 5 Novembre 2010
- Messaggi
- 188
Secondo me stanno decidendo se portare solo rai4hd o ampliare i termini dell'accordo...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che facciano quello che vogliono,se serve ad avere più televisione di qualità.
Che facciano quello che vogliono,se serve ad avere più televisione di qualità.![]()
Io ormai non ho più niente da dire... Questa storia mi ha stufato, da abbonato Sky poi posso dire che la cosa mi tocca ben poco... dato che su mediaset non ho mai guardato praticamente nulla... E se dovessi farlo lo farei comunque sul dtt, come faccio con la Rai
Certo, però ci piacerebbe leggere i vostri commenti alla vicenda (sempre ovviamente rimanendo nel rispetto e nella civilità)
Che gli ascolti sul 104,105 e 106 sarebbero diminuiti era abbastanza chiaro visto che il pubblico della piattaforma Sky un' occhiata ai canali Mediaset la dava sempre...
Vorrei fare semplicemente un appello a entrambe. Visto che 3 anni sono lunghi da passare e siamo solo all'inizio... che pensino ai loro abbonati e alle programmazioni dei loro canali. La gente saprà scegliere dai contenuti, non dalle parole. Ma 3 anni così no per favore.Certo, però ci piacerebbe leggere i vostri commenti alla vicenda (sempre ovviamente rimanendo nel rispetto e nella civilità)
Eh beh, è dura tagliare il cordone ombelicale; d'altronde pagare per guardare ciò che si vede comunque gratis ha un senso...
Molti hanno solo voglia e possibilità di buttar via i soldi, comunque contenti loro
(PS: inteso per chi si abbona a qualsivoglia servizio a paganento: teoricamente ci si abbona perché si vuole cambiare).
Proprio ieri mi trovavo a vedere un po' i contenuti su uno Sky+ britannico e notavo (ma già lo sapevo) che non solo lì sono presenti nella numerazione tutti i canali gratuiti, ma che ci sono perfino i vari servizi catch-up TV. L'abbonato britannico di Sky può quindi fruire sul suo decoder praticamente di tutta quanta l'offerta televisiva del proprio Paese.
Poi ritorno alle vicende italiane e cosa leggo? Beghe da comari zitelle che sembrano prese pari pari da uno spettacolo di cabaret locale. Altro che l'abbonato britannico e il suo Sky+...
Che mentalità retrogada, che pochezza di vedute, che provincialismo d'accatto, che puerilità, che amarezza. Ma come siamo sprofondati così in basso? Un tempo l'Italia e la sua cultura erano il faro del mondo civilizzato, ora siamo diventati semplicemente ridicoli, capaci solo di complicarci la vita quotidinamente riuscendo a dimostrarci divisi in tribù e senza una visione d'insieme anche per una cosa leggera come la televisione.
Quanto è lontana culturalmente Sky UK con il suo Sky+... così lontana che è inutile aggiungere altre parole.
Secondo me invece é che prima c'erano tre canali (ciofeche finché si vuole), ora di fatto ce n'é uno solo dato che sul 105 e 106 sono in realtà copie di ciò che uno già guardava ad un altro numero...Che gli ascolti sul 104,105 e 106 sarebbero diminuiti era abbastanza chiaro visto che il pubblico della piattaforma Sky un' occhiata ai canali Mediaset la dava sempre...secondo me un vero bilancio si potrà fare tra qualche mese. Bisognerà vedere l'evoluzione dei nuovi canali.