vi ringrazio, e parlando di gestione dell' HD in Rai (visto che a mio parere e' anche un discorso collegato di contemporaneita' di contenuti,come diceva Bluelake, spero di non essere off topic) posso capire come mi avete detto che la programmazione di Raisport1 e' quella decisa per palinsesto e dunque di riflesso su raisport1 hd ci va quel palinsesto, ma io trovo che avendo finalmente un canale sportivo tanto atteso in hd sia un controsenso che ci vadano partite e materiali di archivi di cinquanta anni fa ,mentre le dirette (e mi riferisco anche a trasmissioni sportive in studio, oltre che ovviamente agli eventi "live" stessi ) di eventi considerati abbastanza importanti in termini di potenzialita' spettatori da essere ospitati su raidue o raitre sono proposte in sd. Sperando invano ,sfogliando la margherita, che siano proposte sul 501 di Rai hd. E che ad esempio ci fosse Giletti domenica upscalato sul 501 di raihd,come peraltro gia' successo in primavera durante tutte le classiche di ciclismo . Qual è il motivo per cui uno volesse vedersi Giletti sul 501 di Rai hd, quando il segnale e' identico sul piu' comodo tasto 1 ? A mio parere bisognerebbe favorire a tutti i costi l'evento che si giova della qualita' tecnica in alta definizione, che e' il motivo per il quale il canale e'nato (riferendomi sia a Rai hd, sia al piu' recente Raisport 1hd)
Ieri per esempio, ho visto che c'era la prima parte del Processo del Lunedi' in hd e visibile sul 557 di Raisport1 Hd,e poi la seconda parte e' passata su raitre in sd con pessima qualita'. Trovo che sia un controsenso,anche perché vedo che spesso raisport1 e raisport 2 trasmettono lo stesso contenuto, dunque mi pare uno spreco della preziosa risorsa hd (in termini di spazio disponibile sul digitale terrestre) resa disponibile.
Nel caso di ieri mi sembra ci fosse un incontro di boxe su raisport1 (e trasmesso contemporaneamente anche su raisport2, e oltretutto non mi sembrava affatto hd), dunque perché non lasciare il Processo sul 557 (visto che la prima parte era trasmessa li')e proporre l'incontro di boxe su raisport2 ?
Paradossalmente, prendendo ad esempio il Giro di Lombardia di domenica scorsa, piu' un evento e' considerato di sufficiente interesse da essere immesso in palinsesto raidue o raitre, piu' esso ha la possibilita' di venire appunto confinato in sd su raidue o raitre,mancando quindi l'appuntamento con l' hd pronto e disponibile di raisport1 e anche la possibilita' di usufruirne su Raihd,dedicato invece spesso e volentieri a contenuti che non si giovano tecnicamente dell' hd (vedi Giletti e poi Domenica In, il contenitore domenicale non mi sembrava affatto in hd sul 501. Quindi tanto valeva, a mio parere, lasciarci lo sport) Anche se si potessero aprire e rendere disponibili quanti piu' canali possibili, se poi non ci si organizza per bene veicolando i contenuti nel modo piu' razionale ed appropriato per sfruttare le risorse disponibili, allora a mio parere saremo sempre al punto di partenza.