Discussioni sui canali Rai HD

Ieri Iron Man 3 era in prima tv. Non potevano mandarlo sul 501? Il pubblico di Tale e quale show non sa neanche dell'esistenza di Rai HD.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ieri Iron Man 3 era in prima tv. Non potevano mandarlo sul 501? Il pubblico di Tale e quale show non sa neanche dell'esistenza di Rai HD.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

un vero peccato che non l'abbiano mandato, ironman3 è il tipico film da gustare in hd attaccati allo schermo! :-(
 
Su Rai2 HD era in nativo?

Ieri pomeriggio durante "La vita in diretta" ho notato che c'erano frequenti switch da nativo ad upscalato e contemporaneamente la seconda traccia audio passava da 5.1 a 2.0 :eusa_think:
 
Se ti riferisci ad Iron man 3, l'hd non mi ha entusiasmato.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Quelli che il calcio dicitura hd ch 501 ma sul 501 c'è Giletti in upscaling... vergogna!
 
Situazione del pomeriggio

Rai 1 hd giletti upscaling
Rai 2 hd quelli che il calcio hd
Rai 3 hd giro Lombardia upscaling
 
Il perdurante digiuno di rai2 hd e rai3 hd sul digitale terrestre crea tali prevedibili mostri di incongruenza.
A gennaio scorso (annuncio di Paris in merito a raisport hd) chiedevo "Non si presentera' mica un panorama del genere ?", proponendo alcuni esempi tipo quello dei contenuti odierni.
Oggi il menu' della casa ci offre : diretta del Giro di Lombardia di ciclismo su rai3 in sd , vetusti ed ingialliti contenuti d'archivio su raisport hd, Giletti in upscalato nell' "imbuto" hd sul 501...
Bisogna studiare le cose con impegno , non c'e' che dire, per pasticciare la proposta tecnica in questo modo
 
È upscalato anche su Eurosport HD quindi non è certo colpa del canale ma della produzione che è anche peggio se fosse Rai

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
a mio parere comunque qualcosa non quadra se sul tanto atteso e pubblicizzato rai sport1 hd ci va Italia-Brasile della coppa Rimet 1970 (..) Ed in contemporanea l'evento sportivo in diretta, piatto forte "live" di giornata (Giro Lombardia di ciclismo), va su raitre (a prescindere dal discorso che gia' in fase produttiva era upscalato) ,cedendo oltretutto il passo in Rai hd sul 501 a contenuti raiuno upscalati da studio (non so se mi confermate, ma dopo Giletti anche Domenica In era in sd, l'anno scorso invece era di livello tecnico sicuramente migliore che almeno fungeva da magra consolazione nel doversi accontentare della visione di tutte le classiche primaverili di ciclismo in sd.
In fin dei conti, Mediaset ha i suoi 3 principali canali in chiaro anche in versione hd, ora anche Cairo ha messo la7 hd e la7d hd sul mux cairo2, non e'possibile che proprio la Rai tergiversi ancora nel dotare su digitale terrestre la scelta "fissa" dell'hd (e non a rotazione o ad imbuto)per ciascuno dei tre canali principali a disposizione dell'utente che volesse usufruire della maggior qualita' visiva stando sintonizzato sul canale prescelto
 
Ultima modifica:
Il perdurante digiuno di rai2 hd e rai3 hd sul digitale terrestre crea tali prevedibili mostri di incongruenza.
A gennaio scorso (annuncio di Paris in merito a raisport hd) chiedevo "Non si presentera' mica un panorama del genere ?", proponendo alcuni esempi tipo quello dei contenuti odierni.
Oggi il menu' della casa ci offre : diretta del Giro di Lombardia di ciclismo su rai3 in sd , vetusti ed ingialliti contenuti d'archivio su raisport hd, Giletti in upscalato nell' "imbuto" hd sul 501...
Bisogna studiare le cose con impegno , non c'e' che dire, per pasticciare la proposta tecnica in questo modo
però il simulcast anche su Raisport1HD avrebbe comportato ben 3 canali (Rai3, Raisport1 e Raisport2) per lo stesso evento...
 
comunque ho notato che hanno sistemato l'epg del mux 5 , adesso se vado direttamente su rai 2 hd mi da subito il programma e non mi tacca più andare prima su un altro canale rai per caricare l'epg... ogni tanto qualche passo avanti lo fanno
 
vi ringrazio, e parlando di gestione dell' HD in Rai (visto che a mio parere e' anche un discorso collegato di contemporaneita' di contenuti,come diceva Bluelake, spero di non essere off topic) posso capire come mi avete detto che la programmazione di Raisport1 e' quella decisa per palinsesto e dunque di riflesso su raisport1 hd ci va quel palinsesto, ma io trovo che avendo finalmente un canale sportivo tanto atteso in hd sia un controsenso che ci vadano partite e materiali di archivi di cinquanta anni fa ,mentre le dirette (e mi riferisco anche a trasmissioni sportive in studio, oltre che ovviamente agli eventi "live" stessi ) di eventi considerati abbastanza importanti in termini di potenzialita' spettatori da essere ospitati su raidue o raitre sono proposte in sd. Sperando invano ,sfogliando la margherita, che siano proposte sul 501 di Rai hd. E che ad esempio ci fosse Giletti domenica upscalato sul 501 di raihd,come peraltro gia' successo in primavera durante tutte le classiche di ciclismo . Qual è il motivo per cui uno volesse vedersi Giletti sul 501 di Rai hd, quando il segnale e' identico sul piu' comodo tasto 1 ? A mio parere bisognerebbe favorire a tutti i costi l'evento che si giova della qualita' tecnica in alta definizione, che e' il motivo per il quale il canale e'nato (riferendomi sia a Rai hd, sia al piu' recente Raisport 1hd)
Ieri per esempio, ho visto che c'era la prima parte del Processo del Lunedi' in hd e visibile sul 557 di Raisport1 Hd,e poi la seconda parte e' passata su raitre in sd con pessima qualita'. Trovo che sia un controsenso,anche perché vedo che spesso raisport1 e raisport 2 trasmettono lo stesso contenuto, dunque mi pare uno spreco della preziosa risorsa hd (in termini di spazio disponibile sul digitale terrestre) resa disponibile.
Nel caso di ieri mi sembra ci fosse un incontro di boxe su raisport1 (e trasmesso contemporaneamente anche su raisport2, e oltretutto non mi sembrava affatto hd), dunque perché non lasciare il Processo sul 557 (visto che la prima parte era trasmessa li')e proporre l'incontro di boxe su raisport2 ?
Paradossalmente, prendendo ad esempio il Giro di Lombardia di domenica scorsa, piu' un evento e' considerato di sufficiente interesse da essere immesso in palinsesto raidue o raitre, piu' esso ha la possibilita' di venire appunto confinato in sd su raidue o raitre,mancando quindi l'appuntamento con l' hd pronto e disponibile di raisport1 e anche la possibilita' di usufruirne su Raihd,dedicato invece spesso e volentieri a contenuti che non si giovano tecnicamente dell' hd (vedi Giletti e poi Domenica In, il contenitore domenicale non mi sembrava affatto in hd sul 501. Quindi tanto valeva, a mio parere, lasciarci lo sport) Anche se si potessero aprire e rendere disponibili quanti piu' canali possibili, se poi non ci si organizza per bene veicolando i contenuti nel modo piu' razionale ed appropriato per sfruttare le risorse disponibili, allora a mio parere saremo sempre al punto di partenza.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso