In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ragazzi scusate l'insistenza.. ma quali sono le fonti da cui attingere per quanto concerne la notizia della chiusura di raisport2?
EDIT. Ho visto ora, è un articolo di digital sat
 
Ultima modifica:
Pensano a milioni di canali in HD sul satellite, quando non sono neanche in grado di garantire una stabilità ai canali che hanno già sul DTT. Certo che sono veramente ridicoli.
Utilizzassero i soldi pubblici per farsi vedere (vedere bene) ai più e non per roba che non vedrà nessuno.
 
Pensano a milioni di canali in HD sul satellite, quando non sono neanche in grado di garantire una stabilità ai canali che hanno già sul DTT. Certo che sono veramente ridicoli.
Utilizzassero i soldi pubblici per farsi vedere (vedere bene) ai più e non per roba che non vedrà nessuno.

Visto il tuo assist, io insacco a porta vuota.. farsi vedere nel senso di estendere la copertura dei mux 2-3-4 dove non sono ancora visti
 
Più che altro potrebbero iniziare col farsi vedere dove dichiarano di essere ricevibili, ma in realtà le volte in cui i Mux squadrettano sono più di quelle in cui i Mux si vedono decentemente.
 
Pensano a milioni di canali in HD sul satellite, quando non sono neanche in grado di garantire una stabilità ai canali che hanno già sul DTT. Certo che sono veramente ridicoli.
Utilizzassero i soldi pubblici per farsi vedere (vedere bene) ai più e non per roba che non vedrà nessuno.

forse non avete colto l'importanza dell'annuncio:
Il SAT diventa a questo punto il mezzo di punta per il broadcast RAI vista la progressiva rapina di frequenze sul dtt e altri si accingono a fare la stessa scelta, che molti in europa hanno già fatto
 
Dovevano farlo prima di prendere per il **** milioni di telespettatori con la favoletta del DTT

E' anche per quello che dicevo prima
Costa molto di meno piazzare tutti i canali sul sat, dove c'è anche più banda disponibile, che migliorare la rete terrestre
Tutti quei canali in HD quando mai riesci a piazzarli su tutti i mux?
 
Va bene che la rai vuole sperimentare l'offerta dei canali in hd sul satellite ma non sarebbe opportuno prima estendere la copertura nazionale alquanto ci sono ancora zone non coperte?:D
 
Tutti quei canali in HD quando mai riesci a piazzarli su tutti i mux?

Sul Digitale non si possono piazzare a meno che non convertono il Rai Mux 2, Rai Mux 3 e Rai Mux 4 in DVB-T2. Ma una mossa così azzardata sarebbe un brutto colpo per il telespettatore medio. Sul Digitale Terrestre sarebbe più opportuno lasciare la configurazione così com'è :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Va bene che la rai vuole sperimentare l'offerta dei canali in hd sul satellite ma non sarebbe opportuno prima estendere la copertura nazionale alquanto ci sono ancora zone non coperte?:D

Il discorsetto dei mux 2-3-4? campa cavallo. Anche se ci sono zone dove con un pò di artifizi si possono recuperare questi mux (magari peggiorandone altri)
 
Il discorsetto dei mux 2-3-4? campa cavallo.

Il problema principale è che nel periodo in cui è stato fatto il passaggio al digitale nelle nostre zone c'è stata una pessima pianificazione delle risorse (rete che andava bene negli anni '60 quando non c'era nessun altro) e dei fondi. A questo si deve aggiungere il non interessamento nell'acquisire frequenze per poi convertirle in digitale (in Campania ad esempio in mux Rai B era praticamente inesistente... e il mux A non stava messo poi tanto meglio)...
La Rai è troppo legata al Contratto di Servizio che in pratica garantisce ad "alto livello" (si fa per dire... :icon_rolleyes:) il solo mux1... e a loro sta bene così. Se si fosse trattato di privati allora si parlerebbe di ben altre coperture (almeno 600 impianti)...
 
Si infatti ne abbiamo parlato spesso.

Il Lazio e la Campania hanno switchato nel 2009, e negli ultimi 6 anni è stato solo acceso il mux 4 dove c'erano i 2 e 3, in quasi tutte le postazioni.
Dove c'è il mux 1 è rimasto quello.

In altre regioni che hanno switchato successivamente, i 4 mux sono stati inseriti anche in postazioni che servono pochi paesi, almeno nella maggior parte dei casi.
 
Dove c'è il mux 1 è rimasto quello.i.

Prima o poi dovranno comunque attivare qualcosa (almeno nei siti più grandi)...
Come detto se si fosse trattato di privati come minimo si sarebbe parlato di 600 impianti (come copertura a regime)...
 
Sì direi che nella maggior parte dei casi sia così (anche se credo che quella cifra possa essere anche innalzata).
Comunque il Mux 1 serve anche bacini molto ridotti. Di molto inferiori a 20000
 
Il Mux1 serve bacini con più di 400 abitanti o almeno la RAI fornisce le apparecchiture agli enti locali per i bacini con più di 400 abitnti.
 
Indietro
Alto Basso