La maggior parte dei contribuenti non ha il satellite. Stanno facendo un favore a pochi con i soldi degli altri.Allora rimani con il terrestre.
Ma non puoi impedire a chi ha un satellitare anche per esigenze territoriali di avere dei vantaggi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La maggior parte dei contribuenti non ha il satellite. Stanno facendo un favore a pochi con i soldi degli altri.Allora rimani con il terrestre.
Ma non puoi impedire a chi ha un satellitare anche per esigenze territoriali di avere dei vantaggi.
300 euro per decoder e parabola?
Motorizzata magari
Rai Sport 2 verrà chiuso ad Agosto 2016. Insomma... ha ancora pochi mesi di vita![]()
Ci sono anche Rai 2 HD e Rai 3 HD, seppur su un multiplex sperimentale per il momento ma che più avanti sarà convertito in DVB-T2 e quindi diventerà un mux a pieno servizio. Ho scritto comunque che la Rai offre sul DTT alcuni canali in HD, che siano due o che siano quattro è lo stesso, perché il fulcro del discorso è quello che chi vuole l'HD passa al satellite, chi invece sta bene con l'SD e con qualche canale in HD non ha bisogno di spendere altri soldi se non quelli spesi per fruire del terrestre.Il mio post era riferito ai canali Rai (l'ho pure scritto). Quali sarebbero questi principali canali in HD che stanno già sul DTT? A quanto ne so c'è solo Rai HD (che di per se non è un vero canale) e Rai Sport 1 HD. E' tutta qui l'offeta che la Rai riserva ai suoi abbonati? Poi non mi sembra di fare polemiche inutili. Questo è un forum di discussione ed io a pari degli altri utenti sto discutendo.
Ho appena visto il promo della prima serata. Andava molto veloce e hanno tolto Rai Sport 1 HD, Rai Yoyo e rimesso Rai News.... mah...![]()
A questo punto mi viene da pensare che sia così. Ma devono regolare meglio la durataChe sia "variabile"?
Le risorse sul dtt sono molto limitate, un mux dtt ha circa 20 mbps di spazio (Sul satellite un transponder ha dai 40 ai 60 mbps) inoltre le frequenze sono gia sature con tutti i mux nazionali e locali presenti, ed e impossibile da parte rai mettere ulteriori canali a parte rai 2 hd e rai 3 hd previsti nel mux 5, se lo spazio ci fosse la rai inserirebbe i canali hd anche sul dtt.Il mio post era riferito ai canali Rai (l'ho pure scritto). Quali sarebbero questi principali canali in HD che stanno già sul DTT? A quanto ne so c'è solo Rai HD (che di per se non è un vero canale) e Rai Sport 1 HD. E' tutta qui l'offeta che la Rai riserva ai suoi abbonati? Poi non mi sembra di fare polemiche inutili. Questo è un forum di discussione ed io a pari degli altri utenti sto discutendo.
Concordo completamente.I veri sprechi della Rai non sono le spese per trasmettere dei canali in HD, sono i tanti appalti dati in esterna, i tanti assunti senza averne titolo e le numerosissime ridondanze di risorse umane e tecniche in vari settori, come ad esempio quello informativo. Ogni miglioramento in quantità e qualità dell'offerta non è invece uno spreco di denaro pubblico, anzi è perfettamente in linea con la missione di servizio pubblico che deve essere all'avanguardia dal punto di vista tecnico e allo stesso tempo capace di accontentare un pubblico che sia il più vasto possibile, pensando anche alle nicchie e non solo alla massa, come fanno invece le emittenti commerciali che ovviamente vivono di grandi numeri.
Comunque davvero gli italiani sono incredibili: se la Rai avesse tre canali contati e solo in SD stareste tutti a lamentarvi per i pochi canali e per la mancanza dell'HD. Ne ha tanti, e addirittura annuncia di portarli quasi tutti in HD, quindi vi lamentate perché sono troppi e sprecano risorse pubbliche. Ognuno è libero di dire quello che vuole, ci mancherebbe, però veramente si fa fatica a capire la mentalità italiana e questa "cultura del lamentarsi" sempre e comunque.
Guarda non mi sto lamentando proprio di nulla, dei loro canali possono farci quello che vogliono, a me importa proprio nulla, ho semplicemente fatto una considerazione, ora che magari potrebbero esserci più soldi, potrebbero aumentare l'offerta sportiva anzichè ridurla. A quanto pare però ciò che ho scritto non avverrrà, quindi amen!bhè io sono contento dell'arrivo di tutti questi canali in HD, chi si lamenta dico solo che si meriterebbe di ritornare a pochi anni fa quando c'erano solo i 3 canali rai e i 3 mediaset, ci si lamenta per qualsiasi cosa tirando in ballo il canone e/o altre scuse. Siamo nel 2015 e siamo ancora con il 90% dei canali in SD, la rai annuncia di portare in HD la maggio parte dei propri canali su tivusat e cosa fa la persona? si lamenta, perché non è giusto, perché lui paga il canone. Io per fare un nuovo impianto parabolico (in quanto non l'avevo), non ho speso 300 euro ma molti meno. l'italia è un popolo di piagnoni lamentosi
Io spesso condivido le tue idee, ma stavolta non riesco a capirti. Perché dici "4 gatti"? Se ti riferisci al numero di decoder HD presenti nelle case, non credo siano poi tanto inferiori a quelli SDAlla faccia del taglio di canali per risparmiare risorse pubbliche.
Questi sperperano per trasmettere canali che vedranno in 4 gatti.
Dicevi?300 euro per decoder e parabola?
Motorizzata magari
Beh sul prezzo non ha tutti i torti. L'anno scorso quando ho messo Astra (comprato io i vari pezzi) tra parabola, palo, cavi, morsetti e cosi via... si è andati sui 100/110 euro. Roba di buona qualità ovviamente. Se in più ci aggiungi un decoder HD sui 100/150 euro. A 300 euro ci sei arrivato. Questo servendo solo una stanza.
I 4 gatti sono in primis gli utenti TivùSat sulla patea televisiva complessiva, numero che cala drasticamente al netto dei decoder TivùSat SD che sono ancora molto diffusiIo spesso condivido le tue idee, ma stavolta non riesco a capirti. Perché dici "4 gatti"? Se ti riferisci al numero di decoder HD presenti nelle case, non credo siano poi tanto inferiori a quelli SD![]()