I Soprano - Dal 16/07/2015 su Sky Atlantic HD

Nel weekend ho guardato un po' di episodi. Secondo me è una serie veramente incredibile.
Tony è di una bravura disarmante.... ma anche Christofer il nipote è il migliore dei non protagonisti.

Eh Paulie??
Il dialogo tra Chris e Paulie sul purgatorio?

E' qualcosa di incredibile!!
 
Nel weekend ho guardato un po' di episodi. Secondo me è una serie veramente incredibile.
Tony è di una bravura disarmante.... ma anche Christofer il nipote è il migliore dei non protagonisti.

Eh Paulie??
Il dialogo tra Chris e Paulie sul purgatorio?

E' qualcosa di incredibile!!


Paulie e' un personaggio incredibile....un misto di ignoranza, strafottenza, crudeltà, codardia(completamente succube di Tony) ma sa anche essere una serpe.....
Io lo adorooo!!!!!
 
Lo hai descritto perfettamente ;)

L'empatia per tutti i personaggi dei Soprano, sia principali che secondari, è fortissima. Difficilmente accade per tutti i personaggi di una serie...
 
Ma anche Richie che bravo è?? Odioso come pochi, ma bravo tanto.
Anche Parvati (Janice la sorella di Tony) brava ma speriamo che torni veramente a Seattle e non ritorni.. non è molto simpatica!!
 
E' bellissimo sentire parlare dei personaggi da chi non ha ancora visto tutta la serie??????
se tu sapessi che succederà!!!!!:D
 
Ho visto 11 episodi... non mi sono sbilanciato per non spoilerare troppo :)

Diciamo che è una cosa veramente assurda, ma alla fine prevedibile.

Più che altro non capisco perchè Junior abbia fatto dietro front con l'odio verso Tony... Non lo trovo molto credibile.
 
Ho visto 11 episodi... non mi sono sbilanciato per non spoilerare troppo :)

Diciamo che è una cosa veramente assurda, ma alla fine prevedibile.

Più che altro non capisco perchè Junior abbia fatto dietro front con l'odio verso Tony... Non lo trovo molto credibile.


La mia era più una considerazione sulla totalità della serie, da qui alla fine....😉
 
Comunque il secondo episodio della terza stagione e' da brivido.....l'omaggio a Nemico Pubblico.....e' qualcosa di eccezionale.....
 
Cavolo io devo aspettare 2 mesi per vedere la terza serie... se fanno 1 episodio a settimana..
 
qualcuno che registra le repliche del giorno successivo mi sa dire se c'è sempre il taglio sul finale del primo episodio?
 
Soprano, st3 ep3: voto 114

Episodio chiave. Tutta la grandezza della serie esplode in soli 53 minuti, ogni singola scena/caratterizzazione e'perfezione assoluta.
L'orgoglio di Tony ("hey! is my son!"), la sensibilità di Chris, la forza di Carmela (memorabile la scena con Meadow al college), la fedeltà di Poli; 4 punti cardini che ci accompagneranno fino all'ultimo.
Si passa dal Padrino a Leone, con omaggi al cinema che fù, dalle musiche di Morricone a Hicks, fino ai primi suoni elettronici moderni che debuttano coi Groove Armada in attesa di spegnersi (nel finale di serie) su quelli minimalisti, disturbanti ed inquietanti di Aphex Twin, nel drammatico e raggelante finale.
Prodotto che va oltre. Non ce n'e'.
 
Io sono alla visione della seconda stagione, prime 5 puntate viste in 3 giorni.
I Soprano sono sempre gustosissimi e micidiali nel tratteggiare perfettamente la società.
Il solo Tony Soprano vale il prezzo di qualsiasi biglietto; poi, per dirne una, le scene familiari della fam. Soprano quando la figlia Meadow combina qualche ****ata (episodi 3-5) sono assolutamente strepitose... da padre di una figlia della stessa età di Meadow posso dire che il destino dei genitori d'oggi è proprio così... destinato a soccombere comunque.

I Soprano divertono, sorprendono, colpiscono per la sagacia di scrittura e per le perfette interpretazioni degli autori... quasi tutti sopra la media.
Ho visto con lo stesso piacere (quello che mi va venire voglia di vedere subito un'altra puntata) solo The Wire, Homeland, Gomorra e Romanzo criminale.
Altra roba rispetto a Le revenants, che sto vedendo anch'essa in questi giorni ma che alla stagione 2 mi sta facendo arrancare dopo una prima stagione che mi era piaciuta molto.
 
Soprano st3 ep6: voto 110 e lode.

E' nella mia top five assoluta dei migliori episodi di tutte le serie tv, telefilm, sit com, fiction, soap opera e cartoni animati di ogni genere, tempo, epoca e galassia.
Cadono gli ultimi confini tra cinema e serialità, e cadono pure gli ultimi tabù. Per la verità mancò poco che cadesse pure l'intera serie visto che ne fu richiesta la chiusura da più parti.

Tony: "She fell?"
Ralf: "It's my story"

Ralf Cifaretto è in assoluto il personaggio più controverso, folle, malato, violento mai apparso su piccolo schermo.
 
Soprano, st.3 ep.8: voto 10/10.

L'episodio perfetto. E stavolta non c'è bisogno nè di scioccare nè di celarsi dietro sequenze oniriche.
Comincia uno dei testa a testa più belli di sempre, quello tra Ralf e Tony. Ogni singola scena che li vede confrontarsi/misurarsi/sfidarsi è memorabile. Inizia una guerra psicologica che si protrarrà per molto fino allo scioccante e disturbante epilogo.
Vediamo per la prima volta il personaggio di Gloria, ennesima storyline che sembra essere buttata lì a caso e che invece avrà un peso devastante nella vita di Tony.
Tutti i personaggi vengono introdotti con precisione chirurgica, ma soprattutto crescono di stagione in stagione.
Finale sulle dolci note di Kasey Chambers (in questa stagione è incredibile il contrasto fra musiche ed eventi narrati) e con una splendida inquadratura su "Stugots", anzi, "Stucàzz", come la chiama Tony.

Chiudere un episodio di tale qualità, con una bella inquadratura su "Stucàzz" non ha prezzo.
I LOVE SOPRANO.
 
Soprano, st.3 ep.10: voto 10/10

Puntata mostruosa.
La scena in cui Tony ripensa a Pussy nei panni di babbo natale è probabilmente la migliore dell'intera stagione. Una scena dove anche il più insignificante dei dettagli è rappresentato (e raccontato) con precisione assoluta. Nulla viene lasciato al caso, è incredibile la coerenza narrativa di ogni singolo personaggio.
In quella scena ci sono Tony, Silvio, Poli e Chris (con tanto di cappellino). Poi arrivano Pussy, Jackie Aprile e il figlio Jackie jr. Si evince che la scena fosse di 4/5 anni prima, eppure (morti a parte), potrebbe essere una scena attualissima all'interno delle vicende della famiglia. Ma la cosa più spaventosa, è che potrebbe tranquillamente essere una scena dell'ultima stagione. Script divino.
Da notare alcune finezze: Chris, chiamato solo in due occasioni, una volta per aprire la porta, l'altra per portare a tavola un posacenere (...) e poi Jackie Aprile, orgoglioso del figlio che sembra volersi dedicare agli studi (...) .

Niente potrà fermare il destino.
 
Indietro
Alto Basso