Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
notizia dell'ultima ora, hanno approvato 32 gettoni per lo sviluppo anche nel 2016 per tutte le squadre (erano solo 25 nel 2015) e sarà possibile vendere ai team clienti motori vers. 2015, quindi a sto punto la redbull si accatterà il ferrari penso..

notizie preliminari non ufficiali ma ufficiose

si sono le notizie uscire dalla riunione che hanno fatto i motoristi, devono essere approvate da world motor sport council per essere effettive ma essendo tutti d'accordo non ci dovrebbero essere problemi.

quindi aumenta la libertá di mettere mano al motore, si puó toccare i basamenti e le valvole che fino allo scorso anno erano off limits, i gettoni aumentano dai previsti 25 a 32, e soprattutto sono spendibili durante tutto l'arco della stagione e non solo fino al 28 di febbraio come era previsto inizialmente, e cme detto da Davide, si potranno usare i motori in versione "2015" da vendere si team clienti.

era ora che si decidessero a togliere quegli imbarazzanti paletti sullo sviluppo del motore, che pur essendo ancora voncolato, non e' restrittivo come la fia voleva imporre. ora c'e' da sperare che trovino l'accordo definitivo, e finalmente la F1 potrá pensare con calma alla stagione 2016.
 
direi che ci sono le premesse per una sfavillante stagione 2016! sperando che renault e honda lavorino bene quest'anno !!!!

il mondiale 2015 è stato salvato solo dalla ferrari, che grazie all'enorme evoluzione della power unit riesce a impensierire mercedes, direi che si è meritata il suo surplus di profitti !
Sono sempre più convinto che Ferrari da sola tenga su circa la metà del Circus, senza Ferrari non ci sarebbe F1 ma un torneo monomotore monogomma e magari anche monotelaio...
 
Non sono molto esperto di f1, mi potete spiegare cosa sono i corner della sospensione posteriore ?
 
sul sito della gazzetta ho letto che la ferrari ha deciso di cambiare il motore termico a vettel, ora, e' un articolo scritto veramente male, non si capisce se il motore verrá cambiato solo a vettel o anche a kimi, e soprattutto non fanno alcun riferimento al fatto che quello che useranno sia il motore con gli ultimi 4 gettoni che avevano a disposizione o no. ora io capisco che dovrei comprare il giornale cartaceo per avere l'articolo completo. ma ció non toglie che l'articolo del sito non puó lasciare piú dubbi di quelli che si avevano prima di leggerlo, tanto vale non pubblicarlo se l'intenzione e' quella di fare disinformazione a favore del giornale cartaceo.

cmq, qualcuno ne sa di piú? io penso che dovrebbe essere il motore evoluto, e dovrebbe andare anche sulla rossa di kimi, ma sono mie congetture, perche' la gazzetta non lo specifica.

update: ho letto il corriere dello sport e li confermano che il motore nuovo sará su entrambe le vetture, ma non si dice nulla dei gettoni nemmeno li.
 
Io ho letto che che il motore verrà cambiato a kimi e vettel, 10 posizioni di penalità in griglia, il motore sarà la stessa versione di quello di monza e nessun gettone utilizzato
 
Cioè sto iniziando ora a vedere la registrazione della prima sessione di prove libere e sono in ovvio ritardo; cioè come cacchio si fa a sentire ogni interpellato definire questa pista spettacolare... :p

Mi è capitato di vedere (non per mia volontà, tengo a sottolineare) in settimana un servizio al TG3 delle 12.00 dove Stellina (ma non perché è lei, fosse stato pure chiunque altro) diceva che qui ci sono molti punti di sorpasso... Si, ma, esattamente dove???

Cioè, o a fine rettilineo del traguardo la in salita, che se uno entra come Kimi a Sochi va giù dritto dall'altra parte della collina, o alla fine del rettilineo* (* ci torno dopo), del secondo settore al termine del quale c'è una spigolata che per prenderla bene bisogna frenare ai 400 metri... :5bomb:

(* ci torno ora prima di proseguire)
* si, rettilineo, vabbè... Il Tilkodromo ospita dei lunghi tratti curvi lungo i quali si può tenere aperto il gas: lo "stuprato" Hockenheimring con la Parabolika-Kurve (se, vabbè, parabolica :doubt:), questo con la piega a destra nel secondo tratto di uso DRS, Sochi ha un più variopinto destra-sinistra... :lol:

Primo settore che vogliono far credere sia come, o meglio delle Becketts di Silverstone o delle S-Curves di Suzuka, peccato che siano più corte, più strette, infinitamente più facili visto l'asfalto all'esterno che permette di andare lunghi, ed alla fine della sequenza non ci si possa sfogare sul gas come, appunto, a Silverstone con il Hangar Straights o a Suzuka con la velocissima Dunlop, ma si arriva ad una serie di spigoli da quasi prima marcia... Disarmante... :XXfridge:

Settore due con, di fatto solo la lunga piega a destra, e terzo settore che inizia con spigoli a go-go: 13, 14, (anche la piccola piega successiva), 15, 16 e poi il lungo curvone a destra con tre punti di corda simil-Turchia, simil-Malesia... E poi bisogna inchiodare per imboccare il rettilineo del traguardo...

Vabbè, lo guarderò comunque in registrato, sicuro di non perdere troppo.
 
Ultima modifica:
Vai a circa 6 minuto e 40 secondi dalla fine.
C'è la cosa più interessante dell'intera sessione :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso