Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma infatti è la stessa cosa che ha detto Ivan Capelli commentando il GP sulla Rai.
"La manovra di Raikkonen è talmente forzata che sembra che l'abbia fatta perchè altrimenti l'avrebbero criticato per non averla fatta"
Il che non è una giustificazione, ma anzi l'ennesima dimostrazione che Raikkonen è pronto per la pensione

guarda che raikkonen e' lo stesso che in due curve ha infilato bottas e vettel al via, non credo si sia bollito in 20 giri :)
 
Di sicuro per Raikkonen avere la metà dei punti di Vettel non è un gran risultato, non so se mantenerlo è stata la scelta giusta... è anche vero che piloti affidabili e veloci liberi non è che ce ne siano tanti... ma è questo il punto, è raikkonen affidabile? veloce lo è , ma se non è affidabile tanto vale assumere rivolgersi altrove per prezzi più contenuti.
 
Di sicuro per Raikkonen avere la metà dei punti di Vettel non è un gran risultato, non so se mantenerlo è stata la scelta giusta... è anche vero che piloti affidabili e veloci liberi non è che ce ne siano tanti... ma è questo il punto, è raikkonen affidabile? veloce lo è , ma se non è affidabile tanto vale assumere rivolgersi altrove per prezzi più contenuti.

purtroppo raikkonen e' alquanto sfortunato rispetto a vettel... basta vedere singapore, se c'e qualcosa che puó andare storto stai siuciro che succede a lui :) altrimenti é capace di stare davanti agli altri. nel senso che non e' una seconda guida alla massa che quando ci sono 4 vetture alla pari lui e' sempre il quarto. e lo ha dimostrato stando davanti a vettel in qualifica, per la gara se lo abbandona la sfortuna vediamo :)

che poi che sia sfortuna che sono sempre le seconde vetture quelle che si rompono, vedi ieri rosberg, ma anche in altre occasioni (monza ecc...) se la sfortuna vuole colpire mira inspiegabilmente sempre la seconda vettura nei top team chissá poi perché:eusa_think:
 
purtroppo raikkonen e' alquanto sfortunato rispetto a vettel... basta vedere singapore, se c'e qualcosa che puó andare storto stai siuciro che succede a lui :) altrimenti é capace di stare davanti agli altri. nel senso che non e' una seconda guida alla massa che quando ci sono 4 vetture alla pari lui e' sempre il quarto. e lo ha dimostrato stando davanti a vettel in qualifica, per la gara se lo abbandona la sfortuna vediamo :)

che poi che sia sfortuna che sono sempre le seconde vetture quelle che si rompono, vedi ieri rosberg, ma anche in altre occasioni (monza ecc...) se la sfortuna vuole colpire mira inspiegabilmente sempre la seconda vettura nei top team chissá poi perché:eusa_think:

che siano le seconde vetture che si rompone sempre è un mistero da ...kazzenger....! :badgrin:
 
A Singapore si è rotta la vettura di Hamilton, cosi come in tante altre circostanze lo scorso anno.
Rosberg aveva avuto anche lui una sola rottura fino a domenica.

Riguardo a Raikkonen è stato davanti in qualifica quanto? 2 volte su 15? E in gare quanto? 1 volta su 15 quando Vettel sbaglio in Bahrain?
Tra l'altro nei due anni con Massa le prestazioni si equivalsero.
Si può anche capire lo scorso anno con una vettura indecente e senza sviluppi, ma quest anno ha floppato su tutta la linea
 
A Singapore si è rotta la vettura di Hamilton, cosi come in tante altre circostanze lo scorso anno.
Rosberg aveva avuto anche lui una sola rottura fino a domenica.

Riguardo a Raikkonen è stato davanti in qualifica quanto? 2 volte su 15? E in gare quanto? 1 volta su 15 quando Vettel sbaglio in Bahrain?
Tra l'altro nei due anni con Massa le prestazioni si equivalsero.
Si può anche capire lo scorso anno con una vettura indecente e senza sviluppi, ma quest anno ha floppato su tutta la linea

se citi i dati almeno citali corretti, ad ogni modo nessuno dice che raikkonen sia migliore di vettel, io sottolineavo che come seconda guida quando non ha avuto sfighe varie si e' sempre fatto valere, e soprattutto rispetto allo scorso anno dove non sentiva la vettura e faceva pena, ha nettamente migliorato, purtroppo quest'anno ha fatto solo 2 podi, ma considerando che di solito e' disponibile un solo gradino sul podio per via delle mercedes, che se non hanno sfighe sono sempre a podio, ci sono state 15 gare ad ora e 11 volte sul podio c'era vettel, quindi le possibilitá per kimi di salirci erano minime, essendo vettel piú veloce in generale, in sostanza kimi ha fatto tanti podii quanti ne hanno fatto gli altri, il che non mi sembra male, ripeto essendo le mercs superiori e vettel piú veloce.

colpi di sfiga ne ha avuto tanti purtroppo e spesso ci ha messo del suo, ma non toglie che sia veloce, se paragonato ad eventuali piloti che dovrebbero sostituirlo, quindi dire che e' da pensione mi pare eccessivo tutto qui.

negli anni con massa, 2, in uno ha vinto il mondiale, nell'altro ha agito da secondo per massa... non mi pare che siano risultati simili... poi massa e' nettamente piú sfigato di chiunque, quindi a suo confronto kimi era un fortunatissimo, se vuoi ti ricordo come lui ha vinto il mondiale (by my calculation...) e come lo ha perso massa, (che fine ha fatto glock!!!) questo misura la sfiga... e poi nessuno ha mai detto che massa sia fermo. quindi anche se fosse a pari di massa non c'e' da vergognarsi.

purtroppo nonostante l'atteggiamento da iceman, che e' un soprannome sbagliato, nettamente meglio mangiabetulle :), e' molto umorale, nel senso che se la macchina va e' una scheggia e ci mette il 110% per cento quando la vettura fa le bizze non sta li a rischiare, e questo atteggiamento mi da personalmente molta noia, ma come qualitá di guida, passo di gara e gestione della vettura kimi non e' secondo a nessuno, insomma ha vinto gp anche con la lotus, secondo me e' molto meglio di tutti quelli che dovrebbero sostituirlo, considerando che non credo che hamilton cambi squadra il prossimo anno :)
 
Scusate se magari faccio una domanda stupida
Ma i cestelli preriscaldati con le termo coperte che ha usato la Mercedes, servivano per mandare in temperatura più in fretta le gomme visto la temperatura bassa di sochi?
 
la red bull torna con la renault?

in russia horner ha chiaramente detto che in F1 puó succedere di tutto, e quindi anche la renault e' nella rosa dei possibili motoristi per la red bull, che a detta di Newey e' composta da un solo nome la renault appunto!

adrian ha dichiarato che la ferrari non vuole concedere i motori al pari della mercedes, perche' a detta sua: "hannopaura di venire battute con il loro stesso motore" e conoscendo newey ho paura che sia davvero vero...

da tifoso di f1 spero che ogni giorno sia il giorno dell'annuncio di red bull con ferrari o mercedes, magari con l'ultima evo, ma vanno bene anche gli altri alla fine... poi peró guardo bene a quel baraccone che e' la red bull, e a tetta la m... che hanno tirato sulla renault, e ora parrebbe se la debbano mangiare se vogliono evitare di progettare la prima F1 a pedali della storia.

la dichiarazione di newey peró mi sorprende, non nei toni, se lo puó permettere e anche altro, ma dal fatto che marchionne ha sempre detto che i motori della ferrari sono a disposizione di tutti quelli che hanno i soldi per comprarli, quindi la storia vera secondo me e' che loro sono impuntati con il voler l'ultima evoluzione, e mercs e ferrari sotto questo punto di vista non ci sentono, perche' alla fine si corre tutti per vincere, perché fornire le migliori armi al tuo nemico quando puoi evitarlo?

tutto questo a mio avviso nasce dal fatto che red bull e' consapevole che con queste regole sullo sviluppo dei motori non puó rischiare di prendere honda perche' sicuramente non miglioreranno abbastanza, e renault pur avendo ancora gettoni da spendere non pare aver la voglia di impegnarsi, specialmente dopo tutto quello che si sono detti tra di loro...

e' veramente una situazione triste che spero si possa risolvere con ecclestone che convince uno dei due a mollare il colpo. e' l'unico modo secondo me, e bernie e' l'unico che ha i mezzi, leggi i soldi sottoforma di premi FOM, per fare smuovere uno dei due costruttori.

rimane che il tempo passa e che la vettura 2016 va fatta adesso... non sapere quale motore montare penalizzerá molto la red bull purtroppo.
 
situazione motori sempre piú comica!!!

adesso salta fuori che il regolamento tecnico della FIA a partire dal 2016 al 2020 vieta di fornire una power unit difersa da quella depositata al congelamento del 28 febbraio 2016. questo il punto:

"Solo le power unit che sono identiche a quella omologata dalla Fia, conformemente all’appendice 4 di questo regolamento possono essere utilizzate durante un evento nel corso delle stagioni 2016-2020"

i soldoni significa che se ferrari e mercedes omologano la loro PU al 28 di febbraio 2016 sono obbligate per regolamento a fornire la stessa versione a tutti i clienti, e addio PU in versione 2015/versione clienti!

oltre a questo l'attuale regolamento VIETA completamente lo sviluppo dei motori nella stagione 2016, quindi zero gettoni per la stagione prossima. alla faccia dell'innovazione e sviluppo.

ed ecco il punto piú comico della vicenda:

"l Regolamento sportivo è stato pubblicato il 30 settembre 2015 e può essere modificato dopo questa data solo con il consenso unanime di tutti gli iscritti al campionato 2016, a parte le modifiche apportate dalla FIA per ragioni di sicurezza, che entrano in vigore senza alcun preavviso"

in sostanza si devono trovare d'accordo tutti per cambiare il regolamento, di sicuro red bull, e tutti i team che avrebbero una fornitura clienti non voteranno mai questo cambiamento! e il punto che dice che le modifiche in ambito sicurezza entreranno in vigore senza preavviso? beh di punto in bianco ti cambiano le regole in base agli umori di qualcuno... ridicolo.

infine a tutta questa storia, che sembrerebbe che io mi sia inventato di sana pianta da quanto e' folle, la FIA si riseva il diritto di eventuali interventi equitativi, a discrezione solo della FIA, perché una power unit possa competere «equamente con le altre power unit omologate».

in poche parole se il mercedes va troppo forte si riservano il diritto di modificarlo in peggio per equipararlo ai motori piú lenti, in sostanza castriamo tutto per farli andare al pari della honda!! ma dove siamo? in un manicomio?

se non ci credere leggete autosprint, va bene anche il sito.

io personalmente mi trovo d'accordo con il fornire a tutti la stessa PU, ma in completo disaccordo sullo sviluppo completamente congelato, e sul fatto che si possa zavorrare un motore se troppo superiore... rimane che queste regole sembrano scritte da un ubriaco che ha sbattuto la testa. spero che il consiglio mondiale abbia un po di sale in zucca ed elimini queste castronerie. altrimenti davvero diventa la formula ridicoli.

articolo che contiene i pezzi di regolamento citati.
 
Prima di partire con le lenzuolate magari leggere regolamento non sarebbe male.
Nell'appendice 4 si dice che la FIA, a suo discrezionalità, può non omologare un motore se non lo ritiene competitivo con gli altri.
Frase che ricorre spesso nei regolamenti FIA dove si parla di omologazioni. E in quello vecchio era applicata solo per i motori omologati dopo il 28 febbraio.
Lo scopo credo sia quello di evitare che uno sfruttando il fatto di arrivare in ritardo rispetto a chi c'è già possa trarre un beneficio troppo evidente.
 
Prima di partire con le lenzuolate magari leggere regolamento non sarebbe male.
Nell'appendice 4 si dice che la FIA, a suo discrezionalità, può non omologare un motore se non lo ritiene competitivo con gli altri.
Frase che ricorre spesso nei regolamenti FIA dove si parla di omologazioni. E in quello vecchio era applicata solo per i motori omologati dopo il 28 febbraio.
Lo scopo credo sia quello di evitare che uno sfruttando il fatto di arrivare in ritardo rispetto a chi c'è già possa trarre un beneficio troppo evidente.

e lo trovi un regolamento serio? una casa investe dei soldi, e fa un ottimo lavoro per la f1 e poi arriva la fia e dice che non puó competere perche' troppo bravo rispetto agli altri? specialmente poi basando questo giudizio su dati e specifiche sulla carta? questo di certo invoglia tutti i grandi costruttori ad investire per entrare in f1... e poi finiamo con la situazione di adesso dove un team che ha vinto 4 campionati in questa decade non ha modo di correre...

cmq questo regolamento, in classico stile FIA verrá modificato in piú punti per venire incontro ai voleri di tutti, vedrai che alla fine la ferrari otterrá di poter modificare il motore con piú libertá, la mercedes quei soldi che non prende dai diritti storici, e la red bull il suo bel motore evoluto e andrá tutto come sempre a tarallucci e vino.
 
beh lo si sapeva già da inizio stagione 2014 che il 28 febbraio 2016 lo sviluppo sarebbe stato bloccato, non è una novità, in più non si parla di zavorrare i motori migliori , ma di permettere lo sviluppo dei peggiori, alla fine vedrai che permetteranno a renault e honda di sviluppare anche nel 2016, bloccando mercedes e ferrari.

ma se renault e honda superassero gli altri due, concederebbero lo sviluppo anche a merc e ferrari, alla fine andrà così, cmq le regole lescelgono i team assieme, non fa bene a nessuno un campionato senza renaul e honda...
 
assolutamente, piú motoristi ci sono meglio e'. ma capisci anche tu che con queste regole non si invoglia nessuno a entrare in f1. le regole devono essere uguali per tutti, non si puó dire a priori che qualcuno puó lavorare sul motore e l'altro no... voglio dire se ferrari ha 30 cv in meno del mercedes allora e' autorizzata a recuperare? se honda ne ha 100 di meno?

io non credo che si arriverá alla possibilitá di modificare i motori con i gettoni come quest'anno, e qualcuno deciderá che honda ne avrá di piú di mercedes ecc... ma sinceramente mi pare un castrare i motoristi e basta. non ci vedo nulla di sportivo in questo, la decisione verrá presa a breve aspettiamo e vediamo:)
 
assolutamente, piú motoristi ci sono meglio e'. ma capisci anche tu che con queste regole non si invoglia nessuno a entrare in f1. le regole devono essere uguali per tutti, non si puó dire a priori che qualcuno puó lavorare sul motore e l'altro no... voglio dire se ferrari ha 30 cv in meno del mercedes allora e' autorizzata a recuperare? se honda ne ha 100 di meno?

io non credo che si arriverá alla possibilitá di modificare i motori con i gettoni come quest'anno, e qualcuno deciderá che honda ne avrá di piú di mercedes ecc... ma sinceramente mi pare un castrare i motoristi e basta. non ci vedo nulla di sportivo in questo, la decisione verrá presa a breve aspettiamo e vediamo:)

se fosse per me sviluppo libero o a gettoni per sempre, mi piace la F1 meccanica e non quella aerodinamica monomotore.

secondo me le assurdità dei regolamenti sono anche figlie di diverse fazioni con interesse nella f1, ci sono i costruttori, attualmente solo FERRARI E MERCEDES che spingono per motori in sviluppo libero sempre, e poi ci sono tutti gli altri che spingono per il MONOMOTORE o per lo sviluppo bloccato dei motori.

Negli anni dei 2400cc in pratica si è arrivati alla formula monomotore, in quanto tutti i diversi motori erano equivalenti in pratica, ma questo non ha funzionato, adesso col cambio delle regole redbull non essendo costruttore ha pagato lo scotto.

Lo sviluppo bloccato dovrebbe ridurre i costi, ma così non è stato perchè le squadre hanno i loro budget e se non spendono per il motore spendono per l'aerodinamica o per trovare soluzioni al limite del regolamento, quindi tanto vale sbloccare lo sviluppo.

io sarei per mantenere lo sviluppo a gettoni, aumentando le PU da 4 a 5 (quattro son troppo poche)

per l'immediata stagione 2016 è ovvio che honda e renault avran bisogno di sviluppare in-season, se no sarebbero morte in partenza, detto questo per me daranno gettoni anche nel 2016 e la redbull si prende il ferrari, e a questo punto ferrari non farà più uscire evoluzioni del motore e appiopperà questa versione alla redbull e si terrà le modifiche per il 2016, mercedes ha già sviluppato il motore 2016 e lo sta usando e non lo darà mai a redbull.

anche commercialmente avere una redbull-mercedes che batte le mercedes-mercedes sarebbe devastante, vorrebbe dire nella mente dell'uomo medio:

ah mercedes fa bene i motori ma le macchine fanno schifo.

idem per le ferrari... e uno non spende 300.000 euro in una macchina solo per il motore, vuole il top del top.
 
notizia dell'ultima ora, hanno approvato 32 gettoni per lo sviluppo anche nel 2016 per tutte le squadre (erano solo 25 nel 2015) e sarà possibile vendere ai team clienti motori vers. 2015, quindi a sto punto la redbull si accatterà il ferrari penso..

notizie preliminari non ufficiali ma ufficiose
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso