• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni su Radio Zeta

Evidentemente la reinseriranno appena possibile.. non dimenticate che questa nuova avventura di Suraci, che verosimilmente sfocerá in una seconda concessione nazionale (ancora da rilevare) impatterá inevitabilmente anche sugli equilibri pubblicitari..

L'Italiana al momento opera in FM con una concessione locale (o piú di una..), quindi immagino che non possa andare piú in nazionale in DAB, visto che non si tratta piú di una semplice webradio..

Ok,allora possono evitare di dire che si ascolta in dab quando non è vero. Allora tanto che ci sono possono dire ' potete ascoltarci in fm ovunque' . Intanto bugia più bugia meno,che differenza fa?
 
Da gennaio 2016 Radio Zeta L'Italiana rileverá tutta la rete dell'altra Radio Zeta, quella fondata da patron Zibetti ed ancora in onda in tutto il nord-ovest.. e probabilmente ne erediterá anche la programmazione.. quindi della ex RTL l'Italiana rimarrá solo un vago ricordo..

Passino pure le opinioni legate ai gusti personali.. ma RTL con questa operazione si assicura un altro milione di ascoltatori (eredità di Zeta)..
 
Ultima modifica:
Ok,allora possono evitare di dire che si ascolta in dab quando non è vero. Allora tanto che ci sono possono dire ' potete ascoltarci in fm ovunque' . Intanto bugia più bugia meno,che differenza fa?
Al momento sarebbe una "bugia" dire anche che si puó ascoltare ovunque in FM.

Ci sono zone d'Italia, oltre alla tua ed alla mia ad esempio :) , dove era disponibile soltanto in DAB e dove non é ancora stata collegata in FM.. Torino, Venezia, Roma, Napoli, per citarne alcune.. e non é che stiamo parlando di quattro paeselli..
 
Ultima modifica:
Sui gusti non ho niente da dire, infatti, oltre che un'ottima operazione commerciale, rientra in quella che dicevo prima è la missione del DAB, fornire servizi aggiuntivi.
Inoltre a ben vedere un altro pregio del DAB è proprio la semplicità d'uso, che può renderlo appetibile per un pubblico anziano.
Quando ci saranno, però, perchè ammetti che dirlo e non esserci, se ne accorgeranno in pochi, ma è una caduta di stile notevole...

P.S: Chiedo scusa se non mi sono moderato prima, ma, credo che lo abbia capito bene GG dalle parole che ha detto, per molti è quasi una questione "religiosa"...
E ribadisco, questo è accaduto specialmente in Emilia, dove il "movimento" liscio era molto forte, ma non autoctono come in Romagna, e dove fin dagli anni 70 sono state invece fortissime la "cultura" rock e quella della disco music.
Per chi faceva radio era quasi una vergogna lavorare nelle emittenti dove esisteva anche un programma di liscio, anche se non avevamo a che farci direttamente col programma in questione, a posteriori forse è stato perfino un mobbing, tanto che a un certo punto nessuna radio ha più fatto liscio.
Veniva percepito dai giovani (che adesso hanno anche più di 60 anni) quasi come se fosse una cosa vergognosa, da cancellare dalla faccia della terra.
 
Hanno cambiato tre nomi, sono sbarcati in FM e stravolto la programmazione nel giro di tre mesi.. penso che sia il minore dei loro problemi se qualcuno per qualche motivo (secondo me meramente burocratico.. ripeto, secondo me, non ne ho la certezza) non li sente temporaneamente in DAB..

E poi con i cluster ancora vuoti si fanno comunque "autopromozione".. visto che nel bouquet Eurodab ci sono altre 5 emittenti targate RTL..

Credo comunque che da qui a gennaio potranno cambiare ancora tante cose..
 
Ultima modifica:
Al momento sarebbe una "bugia" dire anche che si puó ascoltare ovunque in FM.

Ci sono zone d'Italia, oltre alla tua ed alla mia ad esempio :) , dove era disponibile soltanto in DAB e dove non é ancora stata collegata in FM.. Torino, Venezia, Roma, Napoli, per citarne alcune.. e non é che stiamo parlando di quattro paeselli..

Appunto,infatti io ho scritto 'possono dire che ovunque si sente in fm' ,non è vero,ma non è vero nemmeno che si sente in dab quindi visto che mentono sul dab possono mentire anche sull'fm tanto che ci sono.Questo era il senso del mio post.Purtroppo lo so bene che da noi in Fm non c'è e appunto non sono 4 paeselli.
 
di questi stravolgimenti continui me ne sono accorto.Saranno anche una 'potenza' ma secondo me una gran bella figura non la fanno a cambiare continuamente.Sul discorso delle altre radio web alle quali farebbero comunque promozione sponsorizzando il Dab (vedi Groove,rock,best,lounge,via radio ecc..) non so voi,ma io nemmeno più quelle ricevo in dab.Continuano ad essere presenti nella lista delle stazioni ma poi il servizio non è disponibile.Quindi mi chiedo a quale scopo continuino,almeno per il momento, a sponsorizzarlo.Ci vuole tanto ad evitare di dirlo?
 
Vabbè dai, è una radio in start up, non ha ancora debuttato ufficialmente, è tutto in divenire. Poi io ricordo benissimo la cattiva gestione di Hit Channel, perciò non mi meraviglio che pure questa volta sia tutto un casino. Spero non finisca allo stesso modo...
 
Sul discorso delle altre radio web alle quali farebbero comunque promozione sponsorizzando il Dab (vedi Groove,rock,best,lounge,via radio ecc..) non so voi,ma io nemmeno più quelle ricevo in dab.Continuano ad essere presenti nella lista delle stazioni ma poi il servizio non è disponibile.
Ehm.. le altre radio sono tutte on-air.. resetta il ricevitore visto che Corio (ALE89 e gli altri della zona potranno confermarlo) dovrebbe essere regolarmente in onda..
 
Ho fatto la ricerca completa un sacco di volte ma continuo a non sentirle.Non mi interessa piu' di tanto ascoltare quelle ma era per sottolineare che nemmeno piu' quelle riesco a sentire.Quando utilizzi il termine 'resetta' intendi dire di fare la ricerca delle stazioni credo,giusto?
 
Ehm.. le altre radio sono tutte on-air.. resetta il ricevitore visto che Corio (ALE89 e gli altri della zona potranno confermarlo) dovrebbe essere regolarmente in onda..
Io penso di ricevere da Valcava o comunque dalla Lombardia... Più tardi verifico ma stamattina che avevo controllato si sentivano regolarmente :)
 
Per sicurezza stacca il ricevitore dalla rete elettrica per qualche minuto e poi lancia una risintonizzazione da zero.
Puó capitare che nonostante si risintonizzi, rimangano in memoria delle "tracce" dei vecchi servizi.

Questo vale come indicazione generale, non sapendo nemmeno che ricevitore hai.

Chiedo scusa per l'OT agli altri partecipanti alla discussione.
 
Per sicurezza stacca il ricevitore dalla rete elettrica per qualche minuto e poi lancia una risintonizzazione da zero.
Puó capitare che nonostante si risintonizzi, rimangano in memoria delle "tracce" dei vecchi servizi.

Questo vale come indicazione generale, non sapendo nemmeno che ricevitore hai.

Chiedo scusa per l'OT agli altri partecipanti alla discussione.

Il modello del mio ricevitore è : Trevi DAB 790 R
Ho fatto come mi hai consigliato.Ho staccato il ricevitore dalla presa elettrica per 20 minuti.Ora ho inserito nuovamente la presa,premo il tasto per l'accensione e la radio non si accende piu' del tutto.Non so se a casa mia ci sono i fantasmi..come è possibile che non si accenda piu' una radio che fino a 20 minuti fa era accesa?
 
Ancora non ho la sfera di cristallo.. :(

Controlla se il cavo d'alimentazione é ben inserito nel ricevitore, in primis.
Secondo: potrebbe essersi rotto l'alimentatore.
Infine se l'apparecchio é ancora in garanzia interpella anche il rivenditore..

Fai comunque una prova a staccarlo di nuovo dall'alimentazione, prima

Di piú non so che dirti..

E qua siamo ampiamente off topic..
 
nelle scorse settimane mi ero perso questa piccola rivoluzione dell'FM ... mi dite se mi sono perso qualche pezzo?

RTL Italian Style trametteva da alcuni anni solo su HotBird, WEB e DAB
Trattandosi di emittente di sola musica italiana, qualche mese fa cambia nome in RTL l'Italiana e contestualmente acquisisce alcune frequenze in FM, sulle quali inizia a trasmettere.

in ottobre comunica l'acquisizione dell'intera Radio Zeta, ma solo a partire da gennaio 2016, e contestualmente acquisisce la rete di una radio in Sicilia e un pacco di frequenze di LatteMiele, sulle quali inizia subito a trasmettere, cambiando nuovamente nome in radio Zeta l'italiana, con un palinsesto musicale che ha uno "stile" che forse vuole sembrare una sorta di evoluzione della quasi ormai ex Radio Zeta, che nel frattempo però continua a trasmettere, fino a fine anno.
Radio Zeta l'italiana trasmette anche musica internazionale ...
Radio LatteMiele, ufficialmente di Bologna, non si sente più a Bologna.
 
..l'ascolto spesso sui 104.9 FM ex LatteMiele...NON mi dispiace, anche se i dj spesso sembrano "spallati" di stare lì...è comunque geniale l'idea di trasmettere i brani famosi rifatti da alcune orchestre: spesso i cloni sono meglio degli originali!:)
 
..l'ascolto spesso sui 104.9 FM ex LatteMiele...NON mi dispiace, anche se i dj spesso sembrano "spallati" di stare lì...è comunque geniale l'idea di trasmettere i brani famosi rifatti da alcune orchestre: spesso i cloni sono meglio degli originali!:)
bHè, insomma, parliamone...doti vocali spesso ottime, ma capacità interpretative quasi sempre uguali a zero... :laughing7:
Io sono sempre stato un grosso amante della musica italiana, tanto da spingerla anche in radio dove lavoravo che di base ne facevano poca.
Ma se devo farmi venire il voltastomaco oppure cambiare ogni qualche canzone per non sentire miagolare questi pseudointerpreti, preferisco passare ad altro... :doubt:
Peccato, perchè il formato, depurato di queste, mi piacerebbe molto...musica italiana e qualche classico straniero, conduzione buona, notizie...
Questo spiega perchè mi incaxo tanto, non mi piacesse, non mi scalderei, ma rovinano qualcosa che mi piacerebbe ascoltare.
P.S: ....anche gli spot dell'album di Gigi D'alessio, ma quelli prima o poi passeranno... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Il progetto di Radio Zeta L'Italiana mi è piaciuto sin da subito. A casa la maggior parte del giorno ascoltiamo i 93,50 MHz :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Radio Zeta l'italiana (Ex RTL l'italiana) sbarca in FM

Il progetto di Radio Zeta L'Italiana mi è piaciuto sin da subito. A casa la maggior parte del giorno ascoltiamo i 93,50 MHz :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Proprio stamane mia madre (che prendo come punto di riferimento) mi ha detto: "Molte sono riproposizioni ballabili, in chiave liscia. È piacevole da ascoltare".. E dunque le ho spiegato tutta la storia di Radio Zeta. Credo che continueranno ad ascoltarla in auto. :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso