Attenzione a Win 10 (Aggiornamento forzato da parte di Microsoft dal 01/02/16)

Credo forse attualmente si, in futuro andando avanti visto come Microsoft sta impostando la situazione non sarà più possibile rifiutare di aggiornare automaticamente il loro s.o., almeno questo ormai sembra chiaro, il tutto si tradurrà in un'avanzata della tecnologia con minor possibilità di essere liberi nel decidere se aggiornare o meno il s.o., anzi penso che forzeranno proprio quest'aspetto.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Beh diciamo che se uno riesce a resistere fino al 29 luglio 2016 :D, poi sicuramente dopo non essendo più gratuito non credo che esca ancora nel Windows Update :D
 
Beh diciamo che se uno riesce a resistere fino al 29 luglio 2016 :D, poi sicuramente dopo non essendo più gratuito non credo che esca ancora nel Windows Update :D

Aspetta quando sarà l'avvicinarsi del "punto del non ritorno", e vedrai quanti si affretteranno a passare a W10, quando sapranno di dover pagare ! :D
 
Non so se è già stato detto e se sia il thread giusto, ma stamattina è capitata una cosa strana.
All'avvio del pc è partito una specie di boot (tipo quello che compare quando se ne va la luce e al riavvio ti chiede se vuoi avviare windows normalmente o in modalità provvisoria) dove mi è stato chiesto quale sistema operativo volevo far partire.
Ovviamente c'era un'unica scelta disponibile: windows 7.
Poi il s.o. è partito normalmente.

La cosa ancora più strana è che non ho gli aggiornamenti automatici e non ho ancora installato gli update di ottobre...
 
Eppure io non capisco una cosa...
Quando escono nuove versioni per ios tutti corrono ad aggiornare, quando escono nuove versioni di android tutti corrono ad aggiornare, quando escono nuove versioni di ubuntu e simili tutti corrono ad aggiornare.... Ma perchè solo quando escono nuove versioni di windows tutti si lamentano e nessuno vuole aggiornare???
 
non sono d'accordo... a parte che col PC non ci caxxeggio...mentre col cell si.
Con tutto il rispetto, preferisco perdere un cell piuttosto che un pc

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
 
non sono d'accordo... a parte che col PC non ci caxxeggio...mentre col cell si.
Con tutto il rispetto, preferisco perdere un cell piuttosto che un pc

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
Questo però è un ragionamento che può fare chi acquista cell di fascia medio-bassa, chi compra iphone o galaxy s 5-6- ecc non credo abbia voglia di perdere il telefono nel caso l'aggiornamento non sia gratificante.
Senza pensare che la gente si rifiuta di aggiornare a win 10 un pc che magari costa molto meno di uno smartphone di fascia alta.
E poi cosa più importante, tolto chi lo usa per lavorare col pc, chiunque ci caxxeggia col pc. Almeno io penso così.
 
Non so se è già stato detto e se sia il thread giusto, ma stamattina è capitata una cosa strana.
All'avvio del pc è partito una specie di boot (tipo quello che compare quando se ne va la luce e al riavvio ti chiede se vuoi avviare windows normalmente o in modalità provvisoria) dove mi è stato chiesto quale sistema operativo volevo far partire.
Ovviamente c'era un'unica scelta disponibile: windows 7.
Poi il s.o. è partito normalmente.

La cosa ancora più strana è che non ho gli aggiornamenti automatici e non ho ancora installato gli update di ottobre...


Molto probabilmente il Pc non si è spento correttamente

Non centra nulla con Win 10 ;)
 
L'unica cosa strana che vedo, è che hai spento il pc in maniera anomala, e giustamente windows è partito in modalità protetta.
Ma non vedo cosa centri W10 in tutto questo.

Molto probabilmente il Pc non si è spento correttamente

Non centra nulla con Win 10 ;)

Sicuramente non mi sono spiegato bene: al riavvio, non mi ha chiesto se volessi partire in modalità protetta/provvisoria, ma quale s.o. volessi usare (anche se la scelta era limitata ad una sola perché non c'è altro s.o. installato sul pc).
Insomma, era un menù molto simile "nella grafica" a quello che compare quando il pc si spegne in modo anomalo, ma nessuna delle opzioni faceva riferimento al riavvio normale o protetto di windows.
Poi sarà certamente come dite (stamattina il riavvio del pc è stato il solito), ma vi assicuro che quel menù iniziale visto ieri è stato qualcosa che non mi era mai successa.
Parlando di s.o. mi è parso normale collegare quel menù all'avvento di win 10.

Se cercate su google immagini "windows 7 boot manager", la prima immagine che compare è esattamente quella che mi sono trovato davanti, ma in italiano e con una sola opzione (windows 7).

Comunque se non c'entra niente con il thread, scusate l'intrusione. ;)
 
Cioe vuol dire che saro obbligato ad installare la win 10? scusami ercolino se mi puoi dire dal articolo che cosa vuol dire grazie della risposta.

No, significa che Pc con Win 7 e Win 8 potranno essere venduti fino al 31 Ottobre 2016, dopo dovranno essere venduti solo con Win 10
 
Indietro
Alto Basso