Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti mi confermi, come tecnici ex gruppo espresso Mux ReteA 1e2 adesso Persidera, che Monte Luco non ha le antenne configurate per Ovest (dir Volterra - Colle). Ho visto da un tecnico che ogni tanto mi chiamava per delle verifiche SFN, le cartografie di copertura del LUCO per la Valdelsa ....Non è una zona che Luco deve servire...il Secchieta invece si.
Sul Secchieta hanno cambiato un gruppi radianti un anno e mezzo fa. Hanno dovuto inclinare leggermente le antenne per non sforare su Corsica.
Mi hanno anche confermato che tutti i loro impianti sono pronti già per il DVB-T2.

comunque anche se Luco non è una zona che deve servire, i segnali magari non al massimo , però arrivano anche a Volterra ,se fai la ricerca sul sito Mediaset http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml e fai la ricerca su Casole D'Elsa danno una copertura da Monte Luco al 95% se i segnali arrivano a Casole non ci si deve meravigliare se arrivano a Volterra ( in vista ottica rispetto a Volterra -Casole si vede a occhio nudo-) anche se ufficialmente sul loro sito non arrivano.
 
Ciao a tutti, una curiosità.... qui a Castiglion Fiorentino (Arezzo) con la 5a sull' Amiata mi arriva il 43 con 4 canali. Dalla lista sul tv non mi riesce capire che emittenti sono. Voi sapete qualcosa ?
propagazione????? l'Amiata non trasmette nulla nel ch 43
 
Ritorno un attimo sulla questione del ch 37 dal monte Secchieta.
Ho un conoscente che abita nella piana di Lucca che sarebbe interessato a ritornare a ricevere i canali da tale frequenza: chi di zona può dirmi se ha qualche possibilità?
Può bastare un'antenna in 4° banda o una qualsiasi Uhf con uso di adeguato filtro passa canale?
Più o meno, quanto va ruotata la suddetta antenna rispetto le altre direzionate verso il Serra?
 
comunque anche se Luco non è una zona che deve servire, i segnali magari non al massimo , però arrivano anche a Volterra ,se fai la ricerca sul sito Mediaset http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml e fai la ricerca su Casole D'Elsa danno una copertura da Monte Luco al 95% se i segnali arrivano a Casole non ci si deve meravigliare se arrivano a Volterra ( in vista ottica rispetto a Volterra -Casole si vede a occhio nudo-) anche se ufficialmente sul loro sito non arrivano.
Scrivi a E.I. Towers a Firenze o a mediaset e segnala la copertura di una parte di Volterra
Io avevo scritto di PERSIDERA 32 33 Uhf ex ReteA che hanno un'antenna non impostata per Ovest da Luco. L'Amiata come ti entra a Volterra? (ho visto che alcuni nella zona Sud Est hanno in Pol Verticale l'Amiata).
 
Ritorno un attimo sulla questione del ch 37 dal monte Secchieta.
Ho un conoscente che abita nella piana di Lucca che sarebbe interessato a ritornare a ricevere i canali da tale frequenza: chi di zona può dirmi se ha qualche possibilità?
Può bastare un'antenna in 4° banda o una qualsiasi Uhf con uso di adeguato filtro passa canale?
Più o meno, quanto va ruotata la suddetta antenna rispetto le altre direzionate verso il Serra?
Non è la piana di Lucca ma lo abbiamo fatto a Poggibonsi che è servito dal SERRA. Con una antenna un filtro e un pre ampli per portare il segnale ai livelli in ingresso sulla IV B.
Da uno studio Olografico di profilazione territoriale ho visto che il centro di Lucca è a vista dal Secchieta che dista 87 Km in linea d'aria. Il catasto AGCOM conferma la trasmissione in direzione di Lucca dal Secchieta. Si trova in direzione di Altopascio da Lucca. Considera che se metti un filtro passa canale 37uhf ti acchioccia un pò i limitrofi ( 36 e 38 uhf ma credo che a Lucca non hai problemi se perdi qualche db).
La meglio è provare con un'antenna il segnale che arriva dal Secchieta con un misuratore di campo e confrontarli con quelli che ti arrivano dal Serra (Ti potrebbe essere sufficiente una televes con dipolo attivo) . Poi da li decidi.
Se vai verso Bientina alcuni paesi hanno le antenne verso il Secchieta perchè sono troppo sotto monte Serra.
 
Non è la piana di Lucca ma lo abbiamo fatto a Poggibonsi che è servito dal SERRA. Con una antenna un filtro e un pre ampli per portare il segnale ai livelli in ingresso sulla IV B.
Da uno studio Olografico di profilazione territoriale ho visto che il centro di Lucca è a vista dal Secchieta che dista 87 Km in linea d'aria. Il catasto AGCOM conferma la trasmissione in direzione di Lucca dal Secchieta. Si trova in direzione di Altopascio da Lucca. Considera che se metti un filtro passa canale 37uhf ti acchioccia un pò i limitrofi ( 36 e 38 uhf ma credo che a Lucca non hai problemi se perdi qualche db).
La meglio è provare con un'antenna il segnale che arriva dal Secchieta con un misuratore di campo e confrontarli con quelli che ti arrivano dal Serra (Ti potrebbe essere sufficiente una televes con dipolo attivo) . Poi da li decidi.
Se vai verso Bientina alcuni paesi hanno le antenne verso il Secchieta perchè sono troppo sotto monte Serra.
Da quello che ho capito solo una parte della piana di Lucca riesce a vedere il Secchieta, io sono tra i fortunati che riesce e vedo il mux la3 semplicemente con un antenna puntata a circa 100 gradi. Non ho messo niente di più che un semplice amplificatore da casa. Il Serra avendolo a circa 145 gradi lo prendo lo stesso anche se l'antenna non è in direzione. Non ho particolari perdite che influenzano la visione dei mux ricevibili dal Serra.
 
In realtà Secchieta serve tutta la piana più il sottomonte del serra

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Scrivi a E.I. Towers a Firenze o a mediaset e segnala la copertura di una parte di Volterra
Io avevo scritto di PERSIDERA 32 33 Uhf ex ReteA che hanno un'antenna non impostata per Ovest da Luco. L'Amiata come ti entra a Volterra? (ho visto che alcuni nella zona Sud Est hanno in Pol Verticale l'Amiata).

Monte Luco è ricevibile nella zona est di Volterra in una zona tutto sommato limitata, Borgo S.lazzero zona ex stazione ferroviaria (dove c'è la nuova piazzola elicottero) Via delle Ripaie e solo una parte del viale cesare Battisti, perché Viale Cesare Battisti fa curva è in salita e nella parte iniziale della strada vicino alla chiesa di S, Alessandro e per un buon tratto della strada Monte Luco è coperto; è per questa ragione che molte antenne sono puntate sull'Amiata (che arriva bene) e su Saline di Volterra (per ricevere la Rai) praticamente da Monte Luco arriva quasi tutto il canale 44 per esempio non arriva
 
Non è la piana di Lucca ma lo abbiamo fatto a Poggibonsi che è servito dal SERRA. Con una antenna un filtro e un pre ampli per portare il segnale ai livelli in ingresso sulla IV B.
Da uno studio Olografico di profilazione territoriale ho visto che il centro di Lucca è a vista dal Secchieta che dista 87 Km in linea d'aria. Il catasto AGCOM conferma la trasmissione in direzione di Lucca dal Secchieta. Si trova in direzione di Altopascio da Lucca. Considera che se metti un filtro passa canale 37uhf ti acchioccia un pò i limitrofi ( 36 e 38 uhf ma credo che a Lucca non hai problemi se perdi qualche db).
La meglio è provare con un'antenna il segnale che arriva dal Secchieta con un misuratore di campo e confrontarli con quelli che ti arrivano dal Serra (Ti potrebbe essere sufficiente una televes con dipolo attivo) . Poi da li decidi.
Se vai verso Bientina alcuni paesi hanno le antenne verso il Secchieta perchè sono troppo sotto monte Serra.

Ok grazie.
Ma si può tentare anche con una volgare antenna Uhf, con IV° e V° banda?
Consigli sul pre ampli da usare?
 
Ok grazie.
Ma si può tentare anche con una volgare antenna Uhf, con IV° e V° banda?
Consigli sul pre ampli da usare?

Se pensi di ricevere tutta la UHF dal Secchieta ti perdi dei mux di cui la RAI. Se leggi l'ultimo post di Moretto pare che serva solo un'antenna e un filtro passa canale sulla IV banda o sulla UHF se hai un solo ingresso.

Inoltre il MISE (Ministero dello Sviluppo economico) ha emesso il decreto per la dismissione delle frequenze su piani regionali dove gli operatori locali dovranno aderire oppure no.
http://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/rottamazione-frequenze-tv. Si vedono confermati gli spegnimenti in costa toscana del 43 e 45 Uhf . Credo che sia un 'invito anche per gli operatori locali a dismettere la 700Mhz per far posto alla rete dati. Forse è un invito a consorziarsi per avere meno Mux regionali per veicolare tutti canali TV Toscani su meno frequenze. Non si capisce o non ho trovato nel decreto del Mise menzione dei mux nazionali interferenti come il 37 Uhf.
 
Se pensi di ricevere tutta la UHF dal Secchieta ti perdi dei mux di cui la RAI. Se leggi l'ultimo post di Moretto pare che serva solo un'antenna e un filtro passa canale sulla IV banda o sulla UHF se hai un solo ingresso.

Quello che ho fatto è semplicemente direzionare una banale antenna combo di quelle specifiche per il digitale terrestre verso il Secchieta, invece che puntarla verso il Serra. Dato che quest'ultimo arriva molto potente anche se non è proprio in direzione lo prende perfettamente. Ho aggiunto poi un amplificatore da casa e niente filtri. Calcola che io sto a Sant'Anna quindi l'angolazione per prendere contemporaneamente Secchieta e Serra non è tantissima, da Lucca verso est credo sia obbligatoria un'antenna specifica verso il Secchieta e una per il Serra.
 
Ok grazie.
Ma si può tentare anche con una volgare antenna Uhf, con IV° e V° banda?
Consigli sul pre ampli da usare?
Un pre senza avere i valori in ingresso è difficile da quotare. E' possibile che tu non abbia nemmeno bisogno. Potrebbe essere sufficiente avere un filtro ed un antenna con dipolo attivo che ti alza il segnale in ingresso, quando è acceso, fino a 30 db... Considera che sono antenne che costano intorno ai 70 € tipo televes HD 790. Per ricevere il Serra in Piana di Lucca basta un pezzo di ferro :) (scherzo) .... E' un impianto singolo appartamento? sei in condominio? Che c'è sul tetto e sottotetto?
 
Monte Luco è ricevibile nella zona est di Volterra in una zona tutto sommato limitata, Borgo S.lazzero zona ex stazione ferroviaria (dove c'è la nuova piazzola elicottero) Via delle Ripaie e solo una parte del viale cesare Battisti, perché Viale Cesare Battisti fa curva è in salita e nella parte iniziale della strada vicino alla chiesa di S, Alessandro e per un buon tratto della strada Monte Luco è coperto; è per questa ragione che molte antenne sono puntate sull'Amiata (che arriva bene) e su Saline di Volterra (per ricevere la Rai) praticamente da Monte Luco arriva quasi tutto il canale 44 per esempio non arriva
Ci sono antenne uhf nella zona sud est direzionate verso Pomarance....che postazioni ricevono?
 
Un pre senza avere i valori in ingresso è difficile da quotare. E' possibile che tu non abbia nemmeno bisogno. Potrebbe essere sufficiente avere un filtro ed un antenna con dipolo attivo che ti alza il segnale in ingresso, quando è acceso, fino a 30 db... Considera che sono antenne che costano intorno ai 70 € tipo televes HD 790. Per ricevere il Serra in Piana di Lucca basta un pezzo di ferro :) (scherzo) .... E' un impianto singolo appartamento? sei in condominio? Che c'è sul tetto e sottotetto?

Non nè per me, vi abita in quella zona un mio conoscente interessato a questa cosa,
Comunque se non ricordo male ha un appartamento singolo, quindi non ha problemi per tentare la prova.
Ma rispetto al Serra il Secchieta non rimane più all'opposto?
 
Non nè per me, vi abita in quella zona un mio conoscente interessato a questa cosa,
Comunque se non ricordo male ha un appartamento singolo, quindi non ha problemi per tentare la prova.
Ma rispetto al Serra il Secchieta non rimane più all'opposto?

Piana di Lucca precisamente dove? ....in genere ll Secchieta in quella zona è in direzione Altopascio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso