Discussioni su LA7

Il loro profilo di telespettatore non domanda varietà, spettacoli, giochi, programmi di cronaca leggera, ne avevamo parlato anni fa.
Potrebbero risollevarsi ampliando le serie-tv, prendendone altre inedite e potenziando i film, creando dei cicli. Solo così.

non si tratta di profili, nell'intrattenimento ci vogliono soldi e avere fiuto per scovare e programmare i format giusti, Cairo non ha ne l'una ne l'altro requisito
 
Diciamo che ogni tentativo di andare oltre informazione e alcune serie... non va

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Diciamo che ogni cosa che viene inserita e che non è in linea con il canale viene già approcciata in modo scettico, se poi propini una cosa scadente su tutti i fronti ancora peggio.
Una "ristrutturazione" del canale non la puoi fare inserendo programmi a caso qua e là, ci vuole un progetto più serio e articolato e ci vogliono investimenti.
non si tratta di profili, nell'intrattenimento ci vogliono soldi e avere fiuto per scovare e programmare i format giusti, Cairo non ha ne l'una ne l'altro requisito
Ah non ce li ha i soldi? Bastava non buttarli per ... quello che tu sai e sostieni essere stata una strategia azzeccata (lo vedremo nei prossimi mesi quanto lo sia stata)
 
Ultima modifica:
non si tratta di profili, nell'intrattenimento ci vogliono soldi e avere fiuto per scovare e programmare i format giusti, Cairo non ha ne l'una ne l'altro requisito

Non sono d' accordo, è più profonda la ragione. Esempio: il programma di Salvo Sottile era bellissimo, ben fatto, il loro tipo di pubblico l' ha bocciato, non vuole quel tipo di programmi neanche se sono fatti stupendissimamente.
 
Non sono d' accordo, è più profonda la ragione. Esempio: il programma di Salvo Sottile era bellissimo, ben fatto, il loro tipo di pubblico l' ha bocciato, non vuole quel tipo di programmi neanche se sono fatti stupendissimamente.

il programma di sottile non era bellissimo, era un format che si collocava tra quelli già consolidati (quarto grado e chi l'ha visto e i tanti programmi di cronaca del pomeriggio) un filone battutissimo dove devi trovare spazio sgomitando. Poi alla 3 / 4 puntata ci misero anche la politica con il solito talk trasformando il non esaltante format in qualcosa di indecifrabile ne carne ne pesce. C'è un pubblico che su la7 non si ferma nemmeno per sbaglio perchè sa che trova le solite minestre, per spingere questo pubblico a mollare le solite generaliste ci vuole tenacia, prodotti accattivanti e costruire attorno una offerta più articolata. Faccio sempre il solito esempio, Grey's anatomy fa un ascolto risicato a stento intorno al 3% con puntate che sconfinano anche in terza serata che però valgono tanto perchè attira un pubblico che su la7 non ci va se non digitando per sbaglio il tasto 7 del telecomando
 
il programma di sottile non era bellissimo, era un format che si collocava tra quelli già consolidati (quarto grado e chi l'ha visto e i tanti programmi di cronaca del pomeriggio) un filone battutissimo dove devi trovare spazio sgomitando. Poi alla 3 / 4 puntata ci misero anche la politica con il solito talk trasformando il non esaltante format in qualcosa di indecifrabile ne carne ne pesce. C'è un pubblico che su la7 non si ferma nemmeno per sbaglio perchè sa che trova le solite minestre, per spingere questo pubblico a mollare le solite generaliste ci vuole tenacia, prodotti accattivanti e costruire attorno una offerta più articolata. Faccio sempre il solito esempio, Grey's anatomy fa un ascolto risicato a stento intorno al 3% con puntate che sconfinano anche in terza serata che però valgono tanto perchè attira un pubblico che su la7 non ci va se non digitando per sbaglio il tasto 7 del telecomando

Salvo Sottile è un grande professionista, su La7 era come è lui in ogni posto che va, lo seguivo, il programma era migliore di Quarto Grado.
Si poteva collocare a metà fra Chi L' Ha Visto e Quarto Grado anche come impegno civile.
Grey' s Anatomy non mi piace, non so risponderti, ritengo andrebbe bene su la7d dove infatti pure ce lo ficcano, loro quello che comprano lo fanno passare su entrambe le loro reti per fare economia di scala.
 
Diciamo che ogni tentativo di andare oltre informazione e alcune serie... non va

Se volessero potrebbero anche farlo.
Ci sono molte altre emittenti che riescono ad avere una programmazione variegata, e non penso che a LA7 siano tutti brocchi da questo punto di vista.
Forse manca un pò d'organizzazione.. anzi "un pò" possiamo anche toglierlo
 
Come mai sulla Guida TV di LA7 per oggi non c'è traccia de "Il Boss dei Comici?"
 
Quindi un flop?


331.000 telespettatori ed il 1,51% la prima puntata
250 mila telespettatori ed il 1,25 % la seconda

battuto dalla replica di Tale e quale su rai premium (1,73%)
da Downton Abbey su la5 (1,35%) e dalla prima di HOTEL DA INCUBO su Deejay tv (2,1%)

più flop di questo..
 
331.000 telespettatori ed il 1,51% la prima puntata
250 mila telespettatori ed il 1,25 % la seconda

battuto dalla replica di Tale e quale su rai premium (1,73%)
da Downton Abbey su la5 (1,35%) e dalla prima di HOTEL DA INCUBO su Deejay tv (2,1%)

più flop di questo..
250.000 telespettatori?:5eek: Se avessi trasmesso la riunione del mio condominio forse avrebbe fatto più ascolto…e magari anche più ridere!:badgrin:
 
In preserale Josephine Ange Gardien fa più spettatori che in prime time. In totale, ieri, La7 ha mandato 4 episodi (per un totale di quasi 8 ore) della serie francese. (davidemaggio.it)

se è normale fare un palinsesto così, avevano una serie low cost che faceva ascolti e la stanno spremendo come un limone
 
In preserale Josephine Ange Gardien fa più spettatori che in prime time. In totale, ieri, La7 ha mandato 4 episodi (per un totale di quasi 8 ore) della serie francese. (davidemaggio.it)

se è normale fare un palinsesto così, avevano una serie low cost che faceva ascolti e la stanno spremendo come un limone

Sempre più vergognosa questa La7
 
Indietro
Alto Basso