e9355
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 23 Novembre 2002
- Messaggi
- 32.881
Sì!1,90 euro ogni due mesi??? 5,70 euro/anno era sostenibile, ma cosi no. Che palle, scusate. Era un servizio utile e te lo fanno pagare. Non basta nemmeno cambiare gestore, tanto gli altri seguiranno a ruota. Attendo l'sms e poi deciderò di conseguenza, tanto ho tempo per disattivarlo.![]()
![]()
Comunicazione ufficiale
Novità LoSai e ChiamaOra di TIM
A partire dal 6 Dicembre 2015 la tariffazione di LoSai e ChiamaOra di TIM, per i soli clienti ricaricabili che hanno attivato il servizio entro il 1 Febbraio 2015, sarà ogni 2 mesi anziché ogni 4 allo stesso prezzo attualmente previsto di 1,90€ (IVA inclusa).
I clienti TIM interessati da tale novità vengono informati con una campagna comunicazionale mirata ed articolata attraverso i seguenti canali comunicazionali:
SMS con invii personalizzati effettuati dal 26/10 fino al 4/11/2015;
IVR gratuito 40920 con l’indicazione personalizzata per cliente delle novità di dicembre sul servizio LoSai e ChiamaOra di TIM;
WEB un’informativa dedicata presente nelle seguenti sezioni:
- nota specifica sulla novità di dicembre nella sezione “Info Consumatori Mobile”
- area Assistenza (sezione “Gestione Linea e servizi Mobile”), con la descrizione di dettaglio del servizio e la novità riguardante i clienti ricaricabili
- un’informativa dedicata presente nella sezione Offerte/Servizi Mobile;
Servizio Clienti 119 in cui gli addetti alla risposta sono a disposizione per fornire tutte le informazioni di dettaglio personalizzate;
Negozi TIM nei quali sarà resa disponibile un’informativa completa in merito alle novità sul servizio Lo Sai e ChiamaOra di TIM.
Il cliente che non accettasse le modifiche proposte, in base all’articolo 70 comma 4 del Decreto Legislativo 259 del 2003, ha diritto di disattivare il servizio “Lo Sai e Chiama Ora di TIM”, oppure di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali entro il 5 dicembre 2015. Per richiedere la disattivazione del servizio clicca qui o chiama il 40920; per richiedere, invece, il recesso dal contratto che comporta la cessazione della linea e, ove non sia richiesto il passaggio ad altro operatore, la perdita del numero telefonico clicca qui o invia un sms al 119 con testo “CESSAZIONE SIM” o chiama il 119.
Nel caso in cui sulla linea sia presente un Prodotto in rateizzazione in corso di vigenza contrattuale (24 o 30 mesi in funzione del prodotto scelto), saranno addebitate in un’unica soluzione le rate residue contrattualmente previste relative al Prodotto acquistato.
https://www.tim.it/assistenza/per-i...unicazioni-e-news/novità-losai-e-chiamaora-di