In Rilievo Discussione su Tim

1,90 euro ogni due mesi??? 5,70 euro/anno era sostenibile, ma cosi no. Che palle, scusate. Era un servizio utile e te lo fanno pagare. Non basta nemmeno cambiare gestore, tanto gli altri seguiranno a ruota. Attendo l'sms e poi deciderò di conseguenza, tanto ho tempo per disattivarlo. :eusa_wall::eusa_wall: :eusa_naughty::eusa_naughty:
Sì!

Comunicazione ufficiale

Novità LoSai e ChiamaOra di TIM

A partire dal 6 Dicembre 2015 la tariffazione di LoSai e ChiamaOra di TIM, per i soli clienti ricaricabili che hanno attivato il servizio entro il 1 Febbraio 2015, sarà ogni 2 mesi anziché ogni 4 allo stesso prezzo attualmente previsto di 1,90€ (IVA inclusa).

I clienti TIM interessati da tale novità vengono informati con una campagna comunicazionale mirata ed articolata attraverso i seguenti canali comunicazionali:

SMS con invii personalizzati effettuati dal 26/10 fino al 4/11/2015;
IVR gratuito 40920 con l’indicazione personalizzata per cliente delle novità di dicembre sul servizio LoSai e ChiamaOra di TIM;
WEB un’informativa dedicata presente nelle seguenti sezioni:
- nota specifica sulla novità di dicembre nella sezione “Info Consumatori Mobile”
- area Assistenza (sezione “Gestione Linea e servizi Mobile”), con la descrizione di dettaglio del servizio e la novità riguardante i clienti ricaricabili
- un’informativa dedicata presente nella sezione Offerte/Servizi Mobile;
Servizio Clienti 119 in cui gli addetti alla risposta sono a disposizione per fornire tutte le informazioni di dettaglio personalizzate;
Negozi TIM nei quali sarà resa disponibile un’informativa completa in merito alle novità sul servizio Lo Sai e ChiamaOra di TIM.
Il cliente che non accettasse le modifiche proposte, in base all’articolo 70 comma 4 del Decreto Legislativo 259 del 2003, ha diritto di disattivare il servizio “Lo Sai e Chiama Ora di TIM”, oppure di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali entro il 5 dicembre 2015. Per richiedere la disattivazione del servizio clicca qui o chiama il 40920; per richiedere, invece, il recesso dal contratto che comporta la cessazione della linea e, ove non sia richiesto il passaggio ad altro operatore, la perdita del numero telefonico clicca qui o invia un sms al 119 con testo “CESSAZIONE SIM” o chiama il 119.

Nel caso in cui sulla linea sia presente un Prodotto in rateizzazione in corso di vigenza contrattuale (24 o 30 mesi in funzione del prodotto scelto), saranno addebitate in un’unica soluzione le rate residue contrattualmente previste relative al Prodotto acquistato.

https://www.tim.it/assistenza/per-i...unicazioni-e-news/novità-losai-e-chiamaora-di
 
verificheremo...premetto che è un cell vecchio tipo (no smartphone)....
E poi credevo fosse solo x telefonia fissa il servizio CHI È

inviato da LG Nexus 4 <tapatalk>
 
Inoltre, sul numero numero VoIP TIM Fisso il "Chi è" è gratis.
 
Oggi e domani con TIM SMART in regalo smartphone LG LEON 4G LTE

lEKE9KV.png


Regolamento

https://img.tim.it/sdr/documenti/regolamenti/regolamento_promoweb_2-3novembre2015.pdf
 
Allora riguardo il problema di google sotto rete Tim, questa mattina ho parlato con l'assistenza tecnica di Tim.

Il problema è iniziato circa 3 settimane fa sotto rete fissa Telecom che da Pc molte volte la home page di google non si aprisse, in sez Pc nel relativo 3d ci sono diverse segnalazioni ed anche su altri forum.

Ora da circa 2 settimane sto notando lo stesso problema anche sotto rete mobile Tim dal mio cell, l'unità tecnica di Tim, mi ha confermato che sono a conoscenza del problema e che principalmente sta impattando le connessioni con chiavette, io gli ho detto che lo fa anche dai cellulari ed ho fatto delle prove ed ho notato che il problema è evidente quando viene assegnato un indirizzo Ip della rete 10.xxx.xxx.xxx.

Ho notato che con 10.181.xxx.xxx si apre subito google, con altri Ip esempio 10.76.xxx.xxx o 10.78.xxx.xxx , ci mette anche 10 secondi oppure da pagina non disponibile oppure esce l'avviso: Impossibile stabilire una connessione protetta

Tra l'altro ho notato che ultimamente la mia connessione mobile sul cell mi assegna sempre la classe 10.xxx.xxx.xxx mentre prima mi assegnava sempre 5.xxx.xxx.xxx oppure 109.xxx.xxx.xxx oppure 95.xxx.xxx.xxx

Quindi credo che ci sia un problema di routing solo su alcune classi IP.

Ho preso appuntamento per le 13:30 (mi hanno detto che mi richiamano) per discutere in modo più dettagliato del problema in quanto mi sono accorto anche che google.it (in realtà tutta la rete di google) il 15/10/2015 ha rinnovato il certificato di sicurezza SSL e guarda caso i problemi sembrano iniziati o in aumento da li, visto anche l'avviso che a volte fa uscire: Impossibile stabilire una connessione protetta


Vedremo che dicono, in ogni caso hanno confermato che il problema è noto e stanno verificando

In merito al certificato di sicurezza di google, questo è stato cambiato nuovamente il 22 Ottobre, non so se c'è qualche correlazione al riguardo a quello segnalato in neretto

https://googleonlinesecurity.blogspot.it/2015/10/sustaining-digital-certificate-security.html


In ogni caso ci sono ancora alcuni problemi tra TIM e Google
 
Ragazzi ma Lo Sai e Chiama Ora si disattiva solo chiamando il 119?? Dall area fai da te my Tim Mobile, no?
 
"Come ormai classico infatti, anche in questo caso tale offerta viene offerta a random a clienti di altri operatori, con maggiore prevalenza agli utenti H3G o Poste Mobile."
 
Mi sono fatto chiamare per il mio wind ma mi hanno detto che non è possibile
 
Indietro
Alto Basso