In Rilievo Bitrate e parametri vari dei canali Tivusat

La 704*576 è "ideale" a livello di PAR (Pixel Aspect Ratio), quindi non parlo di DAR (Diplay Aspect Ratio) ;) .

I PAR standard(almeno in SD), che io sappia sono i quattro seguenti:

PAL (4/3) : 12/11 = 1,091 (-> per ottenere il valore DAR 4/3 (768/576) la risoluzione orizzontale 704 viene moltiplicata per 1,091: 704*1,091=768)

NTSC (4/3): 10/11 = 0,91 (-> per ottenere il valore DAR 4/3 (640/480) la risoluzione orizzontale viene moltiplicata per 0,91: 704*0,91= 640 (che rapportata a 480 risulta 4/3), anche se poi in realtà, su un decoder o lettore DVD, la verticale 480 viene "stirata" in verticale fino ad arrivare a 528( e poi a 576 e in orizzontale fino a 768 riapplicando il PAR del PAL)).(*)

PAL (16/9): 16/11 = 1,45 (per ottenere il valore DAR 16/9 (1024/576) la risolizione 704 viene moltiplicata per 1,45: 704*1,45=1024)

NTSC (16/9): 40/33 = 1,21 (-> per ottenere il valore DAR 16/9 (853,33/480) la risoluzione orizzontale viene moltiplicata per 1,21: 704*1,21= 854 circa (che rapportata a 480 risulta 16/9), e da questo punto viene analogamente al 4:3, applicato il PAR del PAL ).

Come si vede la risoluzione di "base" in orizzontale è sempre la 704, non la 720.

Non so se ho espresso bene, comunque dovrebbe avvenire una cosa del genere...

Inoltre la risoluzione "half-PAL" è 352*576 (supportata anche dal DVD, così come la 1/4 di PAL: 352*288), non la 360*576 (720/2=360) che non è supportata; quindi la "base" di partenza è anche in questo la 704 (704/2=352) non la 720. Discorso analogo per la "half-NTSC" (e 1/4 di NTSC).

La 720*576 ha un PAR che non segue questi standard: 1,22222 (720*1,22222=768)

(*)Nel caso di segnale analogico ad esempio in uscita dalla scart come già ha detto Zwobot è ovviamente improprio parlare di risoluzione orizzontale... diciamo che vale come paragone per rendere l'idea... perché in digitale è diciamo più "comodo" come discorso.
 
Ultima modifica:
Quanto mi mancano quei tempi,quando Mediaset sul satellite si vedeva benissimo in SD con quella qualità altissima :(

L'ultima volta è stato nel 2010/2011
 
A fine dicembre 2011 era certamente ancora a 6,2Mbps circa ;) quindi impeccabile (ho una registrazione). Era già scesa però la qualità audio(da 256 iniziale a 192 kbps).

Ha cominciato a calare nel 2012 come dicevo: prima a 4,5 Mbps circa.. e poi si stabilizzò a 3,8 (diventando peggiore di quella del DTT che era una compressione "dinamica" a bitrate variabile) fino al 2013, anno in cui i flussi vennero sostituiti con quelli uguali al DTT per cui la qualità si "riprese" un po', ma ovviamente non paragonabile ai 6,2 Mbps originari...
 
Il canale Starsat è passato all'H264.

Prima:

Starsat:
Video: 0,60 - 0,61 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 352x288p
Audio: 96 kbps (Stereo)

Ora:

Starsat:
Video: 0,50 - 0,61 Mbps / 4:3 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 64 kbps (Stereo)
 
Non ho visto, ma credo sia insufficiente in h.264 quel bitrate per vedersi bene con risoluzione piena... :eusa_think:
E' da non oltre 544*576, secondo me...

H.264 credo non quadruplichi la qualità rispetto mpeg-2 a parità di bitrate (e la risoluzione è quadruplicata :badgrin: )
 
Per quel che trasmette và più che bene. Chat e cartomanzia (con immagini quasi statiche). Non è il massimo ma può andare ;) Segnalo l'arrivo di un nuovo canale locale. Si tratta di MEDITERRANEOSAT (VIDEOMEDITERRANEO). Diciamo un ritorno. Qui i dati:

MEDITERRANEOSAT (VIDEOMEDITERRANEO):
Video: 0,74 - 0,75 Mbps / 4:3 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 64 kbps (Stereo)
 
Per quel che trasmette và più che bene.
Ovvio. Per quel che trasmette... potrebbe anche non trasmettere proprio :D ;)

Mediterraneo sat per la cronaca era un dei primi canali locali approdato al sat... Il primissimo era Sardegna 1 (luglio o agosto '98). Mediterraneo sat, vado a memoria, forse '99-2000. Poi sparì e tornò altre volte... Per un periodo ricordo anche due canali Med. Sat 1 e Med. Sat 2
 
Prima:

TELEPADREPIO:
Video: 1,51 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)

Ora:

TELEPADREPIO:
Video: 1,46 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)

Inoltre oggi è arrivato su una nuova frequenza (DVB-S2):

TelepadrePio Xp 158:
Video: 1,46 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio 1: 128 kbps (Stereo)
Audio 2: 64 kbps (Mono)
 
Canali non più presenti:

Expo 2015 Channel (HD):
Video: 3,47 - 3,50 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (Stereo)
Audio 2: 192 kbps (Stereo)

90 NUMERI SAT:
Video: 1,37 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)

ROMAUNO:
Video: 1,02 Mbps / 4:3 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 96 kbps (Stereo)

Novità:

Superfluo (Caliente TV):
Video: 0,45 - 0,46 Mbps / 4:3 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 64 kbps (Stereo)
 
Il canale c'era già... solo che prima era una copia di Starsat. Ora trasmette una sua programmazione. Dal nome è abbastanza chiaro cosa trasmette :D
 
Prima:

Radio Radio TV:
Video: 0,95 - 0,96 Mbps / 4:3 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 96 kbps (Stereo)

Ora:

Radio Radio TV:
Video: 1,21 - 1,35 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 720x576i
Audio: 128 kbps (Stereo)
 
Bitrate Italia 2

Curiosità "retroattiva" su Italia 2...

Magari era sfuggito solo a me...


Ma ho due film, registrati il 6 febbraio '15 da Italia 2, che ho visto solo ieri sera su pc. Mi sono accorto dalla grandezza dei file .ts acquisiti e ho poi appurato che il bitrate video era piuttosto alto... In pratica la dimensione dei file è dello stesso ordine dei file ottenuti dalla registrazione delle tre generaliste, quando usavano bitrate, sceso rispetto a anni fa, ma costante e cmq ancora alto, intorno ai 4Mb/s.

Ho analizzato i file e ottengo: medio 4,8Mb/s con "picchi" (su intervalli di 1 secondo) di 6,4Mb/s
...tra l'altro entrambi film molto scuri (quindi più comprimibili per il codec).
Ho analizzato, come mia solita preferenza, a livello del codec... quindi non c'è bitrate "occupato" a vuoto dal canale...

Qualcuno l'aveva notato? Se sì me l'ero perso...


La visione dei film ovviamente è stata senza quadretti :D ...una volta tanto...
 
Indietro
Alto Basso