Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Prevedibile!L'unica cosa certa è che l'8 Novembre tra Sky, la diretta in chiaro Cielo/MTV... farà il botto vero.
Ti quoto in pieno,imbarazzante! !Prevedibile!
Sul motomondiale ho scritto nell'altro topic. Tornando invece in tema televisivo: Meda imbarazzante!!!!
Poi non si lamentasse se (ad iniziare dai suoi amici) gli danno del poco credibile, equilibrato e tifoso.
I discorsi suoi li possiamo fare noi, li può fare anche lui fuori dalla cronaca del GP, ma durante il live dovrebbe sforzassi di esser 'serio'
Ieri ha reso insopportabile la gara. La scusa dello scenario 'particolare' non regge.
Il tifoso è in contraddizione con il professionista.
Ieri ha reso insopportabile la gara. La scusa dello scenario 'particolare' non regge.
QuotoneRicordando che non sono mai stato un fan di Meda (ci sono dei miei post che lo dimostrano) direi che nella situazione di ieri era impossibile rimanere imparziali ed equidistanti dalle due parti. Considerando anche che in pista abbiamo assistito ad uno spettacolo a dir poco infamante ed infangante per i valori dello sport, sfacciatamente evidente a chi in vita sua ha visto qualche gara di moto, per il buon Guido era impossibile restare impassibile. Direi anzi che nel dopo gara ha mantenuto calma e professionalità, tanto che è riuscito a mettere all'angolo Suppo facendogli dichiarare "sulla moto ci sono i piloti, solo loro sanno cosa fanno", in pratica un'ulteriore ammissione del gioco sporco di Marquez. Continuo comunque a non capire questo ossessione dell'imparzialità quando si parla di motori. Se una Nazionale di qualsiasi sport vince e i telecronisti esultano va tutto bene, se la Pennetta vince un torneo anche, se un italiano vince una medaglia olimpica pure, solo nei motori si deve ignorare il fatto che un pilota italiano poteva vincere un titolo mondiale. Bah, non capisco. O forse sì. Dopo Sepang, Enrico Ruggeri ha scritto un tweet che dovrebbe essere scolpito nella pietra: "L'italico gusto di dare addosso ai vincenti per legittimare la propria mediocrità". Mai in così poche parole è stata scritta una grande verità.
Ricordando che non sono mai stato un fan di Meda (ci sono dei miei post che lo dimostrano) direi che nella situazione di ieri era impossibile rimanere imparziali ed equidistanti dalle due parti. Considerando anche che in pista abbiamo assistito ad uno spettacolo a dir poco infamante ed infangante per i valori dello sport, sfacciatamente evidente a chi in vita sua ha visto qualche gara di moto, per il buon Guido era impossibile restare impassibile. Direi anzi che nel dopo gara ha mantenuto calma e professionalità, tanto che è riuscito a mettere all'angolo Suppo facendogli dichiarare "sulla moto ci sono i piloti, solo loro sanno cosa fanno", in pratica un'ulteriore ammissione del gioco sporco di Marquez. Continuo comunque a non capire questo ossessione dell'imparzialità quando si parla di motori. Se una Nazionale di qualsiasi sport vince e i telecronisti esultano va tutto bene, se la Pennetta vince un torneo anche, se un italiano vince una medaglia olimpica pure, solo nei motori si deve ignorare il fatto che un pilota italiano poteva vincere un titolo mondiale. Bah, non capisco. O forse sì. Dopo Sepang, Enrico Ruggeri ha scritto un tweet che dovrebbe essere scolpito nella pietra: "L'italico gusto di dare addosso ai vincenti per legittimare la propria mediocrità". Mai in così poche parole è stata scritta una grande verità.
quale?http://www.digital-news.it/news/sky...ncia-2015-e-la-gara-piu-vista-di-sempre-in-tv
Usate l'altra discussione per i commenti sportivi