Nuovo decoder Vu+ 4K in presentazione

Il Solo 4 K, dovrebbe arrivarmi martedì prossimo, per cui dopo l'installazione della BH ed un adeguato setup posterò le mie considerazioni.
Saluti
Ottimo. In realtà non ha senso spendere così tanto solo per il 4k ma, dovendo prendere un ricevitore performante per sostituire uno vecchio e non più aggiornabile, vedi il mio ct6600, potrebbe valere la pena. Non conosco i ricevitori Linux ma la Black hole implementa l'uso degli slot ad altre codifiche o serve altro ?


Inviato da Samsung S5
 
Ottimo. In realtà non ha senso spendere così tanto solo per il 4k ma, dovendo prendere un ricevitore performante per sostituire uno vecchio e non più aggiornabile, vedi il mio ct6600, potrebbe valere la pena. Non conosco i ricevitori Linux ma la Black hole implementa l'uso degli slot ad altre codifiche o serve altro ?


Inviato da Samsung S5
Il ct6600 sebbene sia una buona macchina, fa' parte della categoria ricevitori ibridi a fw chiuso quindi assolutamente non paragonabile ai ricevitori in Base Linux che hanno performance di gestione e possibilità superiori. Cmq se cerchi in questo momento qualcosa di piu' potente e di ultima generazione il Solo 4K è all'apice della piramide dei ricevitori.
L' immagine Blackhole per quanto riguarda le codifiche non implementa nulla, fra l'altro nel Forum della VuPlus Community è sufficiente citare il vocabolo emu e vieni bannato per una settimana.

Z.K.;)
 
Pazzesco .. Peraltro non c'è davvero nulla di illegale a voler usare un ricevitore per i propri abbonamenti regolari. Mi metterò a fare delle ricerche perché senza quella funzione l'apparecchio è inutile avendo un solo slot x Cam.


Inviato da Samsung S5
 
C'è che se il sistema di decodifica è proprietario e non libero, per utilizzarlo (anche per decriptare una scheda legale) occorre pagare i diritti.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Pazzesco .. Peraltro non c'è davvero nulla di illegale a voler usare un ricevitore per i propri abbonamenti regolari. Mi metterò a fare delle ricerche perché senza quella funzione l'apparecchio è inutile avendo un solo slot x Cam.


Inviato da Samsung S5

Fabruz ti ha gia' risposto, ci sono delle royality da pagare sulla codifica quindi adoperi la tua scheda dell'abbonamento con la sua una Cam Certificata. Tutto il resto che puoi fare con dei plugin è illegale, ma questo vale per tutti i ricevitori alternativi Base Linux o Ibridi. Quindi mi sembra strano che sei uscito con il post cascando dalle nuvole sai bene che le royality devono essere pagate, i VuPlus se non sbaglio hanno a bordo solo la codifica Conax per altre codifiche usi la Cam se vuoi restare nella legalità.

Z.K.;)
 
Fabruz ti ha gia' risposto, ci sono delle royality da pagare sulla codifica quindi adoperi la tua scheda dell'abbonamento con la sua una Cam Certificata. Tutto il resto che puoi fare con dei plugin è illegale, ma questo vale per tutti i ricevitori alternativi Base Linux o Ibridi. Quindi mi sembra strano che sei uscito con il post cascando dalle nuvole sai bene che le royality devono essere pagate, i VuPlus se non sbaglio hanno a bordo solo la codifica Conax per altre codifiche usi la Cam se vuoi restare nella legalità.

Z.K.;)
Beh è un problema che riguarda il costruttore. L'utente non può pagare altro se non l'abbonamento. Peraltro il problema non credo sia il pagare ma il veto a vendere e qua entriamo in un mondo dove alcune regole anti monopolio vengono trasgredite.


Inviato da Samsung S5
 
Ultima modifica:
Ciao a Tutti.

Possibile che nella sezione "Mercatino dell'usato" gia' c'e' chi lo rivende ?
Non ci posso credere.
Ci saranno motivazioni piu' che valide, spero. :eusa_think:

Ciao ;)
max
 
Ciao a Tutti.

Possibile che nella sezione "Mercatino dell'usato" gia' c'e' chi lo rivende ?
Non ci posso credere.
Ci saranno motivazioni piu' che valide, spero. :eusa_think:





Ciao ;)
max
Ciao , e' un decoder acerbo....secondo me .... , lasciami passare il termine .. di questi tempi poi ... 4K ??? io tutti questi contenuti in 4K ancora non li vedo .... tolti quei pochi canali sat ...
oltretutto spendere un botto per cosa ??? Ma se neanche le TV 4K vendono... mahhh parere del tutto oggettivo ...
gia' e' un miracolo il Full HD e questi sfornano il 4K ... mahhhhhhh chi li comprera' sti decoder ??? Neanche SKY ci trasmette in 4k e non ha il vero HD , forse puo' essere un decoder valido per altre nazioni , ma non per l'Italia ...
O.T. - P.S. ancora non si sa' neanche quando passerranno al nuovo T2 H 265 e parliamo di 4K ...
 
senza contare che l'adozione dell'H265 (come standard) su 4k è in forse...

hxxp://altadefinizione.hdblog.it/2015/09/27/HEVC-Advance-trattare-costi-royalties-HEVC/
 
la peculiarità di questo decoder non è il 4K (che comunque è implementato anche se al momento conto 6 canali e demo al momento) e trae in inganno il nome assegnato VuSolo 4K, ma oltre al fatto che per gustarne completamente la qualità occorre un tv di pari grado cioè 4k e tutte le risoluzioni sia SD che HD sono notevolmente migliori all' occhio umano non entro in particolari tecnici di misurazione.
Il punto rilevante sono i due tuner satellitari onboard FBC (Full Band Capture) e ciascuno dei due tuner sat può essere sintonizzato in quattro differenti frequenze si hanno così 8 transponder, poi la memomoria 2 Giga DRAM, 4 Giga Flash, porta GigaLAN, WiFi, nessuna fancooler! , hardisk su caddy estraibile il processore ARM V7 (non MIPS !!!!) a 1500Mhz opzione per ulteriore tuner sat o T2 singolo o doppio etc etc che forse per taluni non giustificheranno la spesa ma se lo paragono al top della DMM a 800€ credo di essere più che soddisfatto e son pronto per il 4k. Visto che non è "solo" 4K? :laughing7:
 
parere personale
Vu+Solo 4k ..hardware superlativo ..(attualmente) utilita' zero!
attualmente puoi fare di tutto di piu' con il Duo2 con il Solo2..hardware eccellenti spendendo molto meno
per il 4 k è troppo presto in Italia , come all'estero..se arriveranno i canali e quindi contenuti ,usciranno tanti STB, con il costo probabilmente minore e piu' performanti del Solo 4k
senza contare che come postato precedentemente ,l'H265 non è neanche cosi sicuro per la codifica video
quindi bisogna attendere gli eventi
poi ovviamente chi ha voglia di spendere..ci mancherebbe..faccia quello che vuole!
 
Ultima modifica:
Bisogna distinguere due cose:
1) chi ha già un vu+ duo2 (precedente modello di punta), che vantaggio ha a comprare un solo 4K?
2) chi cerca un modello enigma2 di fascia alta, gli conviene prendere il solo 4K?

Io rientro nella prima categoria e la mia risposta è: nessuno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
parere personale
Vu+Solo 4k ..hardware superlativo ..(attualmente) utilita' zero!
attualmente puoi fare di tutto di piu' con il Duo2 con il Solo2..hardware eccellenti spendendo molto meno
per il 4 k è troppo presto in Italia , come all'estero..se arriveranno i canali e quindi contenuti ,usciranno tanti STB, con il costo probabilmente minore e piu' performanti del Solo 4k
senza contare che come postato precedentemente ,l'H265 non è neanche cosi sicuro per la codifica video
quindi bisogna attendere gli eventi
poi ovviamente chi ha voglia di spendere..ci mancherebbe..faccia quello che vuole!

La storia dell' hevc o h265 in forse ...e' una pippa galattica..
Rai nella riunione tivusat con gli installatori ha ribadito la nascita di un canale 4 K via sat a fine 2016 con trasmissione S2 e codec Hevc..
 
i canali 4k ci saranno e usciranno piano piano. Il decoder solo 4k è un mostro, ha dei difetti di gioventù come ogni nuovo prodotto, ma ha potenza da vendere. Chi compra un decoder del genere fa un investimento per il futuro...considerando che mediaset tanto per fare un nome andrà sul satellite con lo standard h265. Di sicuro è una scommessa, e sarà la base per i futuri decoder tutti 4k.
Anche io ero nel dubbio...tra ricomprare duo2 e solo 4k. Ho preferito il rodato e longevo duo2, anche per il doppio display e perchè posso installare il mio hdd da 3,5 pollici.
 
Comunque sia è ancora troppo presto i canali oltre ai 3/4 che ci sono tra l altro di prova sui 13est e sui 19,2 altro non c'è
Sicuramente uscirà qualcosa sulle pay TV come Sky che sicuramente metterà come optional come fatto per l hd è come sappiamo i vorrà lo skybox nuovo....
A mio parere per ora meglio lasciare in tasca quei 500€ del solo 4K se ne può fare a meno non lo sfrutteremo mai appieno per ora
 
Rai nella riunione tivusat con gli installatori ha ribadito la nascita di un canale 4 K via sat a fine 2016 con trasmissione S2 e codec Hevc..

ehh..la Rai..la Rai..in HD quando gli gira ..e sparano sul 4k?
troppi proclami in viale Mazzini , concretezza poco o nulla..
 
Ultima modifica:
Quoto tutte le vostre perplessità nel prendere un decoder per il 4k che si tratta di un primo e unico modello e dal costo ancora elevato. Meglio aspettare che arrivino più canali 4k con trasmissioni più continue e appetibili, che si definiscano bene gli standard futuri, e che arrivino altri decoder 4k, anche un altro VU+ 4k più "entry level", ma per i meno smanettoni forse sarebbe meglio un decoder 4k non Enigma-Linux. Bisognerà anche capire cosa faranno i canali 4k italiani, ok quello della Rai anche se sarà sempre una demo, mentre quelli pay possiamo già subito escludere Sky, mentre per Mediaset Premium bisogna vedere se arriverà sul sat, se proporrà un canale 4k, e se farà come Sky che ci vuole per forza un decoder dedicato. Poi non mi fiderei neanche tanto a collegare ora un decoder 4k sul mio TV full HD, metti che ci sia qualche incompatibilità con l'hdmi, mi metto a guardare i canali 4k con la scart? :D
 
Ultima modifica:
Beh è un problema che riguarda il costruttore. L'utente non può pagare altro se non l'abbonamento. Peraltro il problema non credo sia il pagare ma il veto a vendere e qua entriamo in un mondo dove alcune regole anti monopolio vengono trasgredite.


Inviato da Samsung S5
Svariati decoder dai Clarke Tech agli Enigma-Linux hanno un reader Conax che diventa multicodifica, per stare nei prezzi pagano solo per Conax. Le case dei decoder non lo pubblicizzano e spiegano molto se no di già potrebbero fornire i decoder già programmati e funzionanti per le varie codifiche ma avrebbero costi molto elevati. Scommetto che ci sono pochi che comprano decoder anche costosi per guardare i soli canali in chiaro, bene o male lo abbiamo usati tutti il reader, molti per Tivùsat, chi per abbonamenti a pay tv straniere, chi lo faceva con Sky perchè preferiva il proprio decoder allo Skybox. Non dico di sbandierarlo e spiegare tutto ai quattro venti, però mi sembra anche esagerato paragonare queste tecniche alla vera pirateria.

Nel caso degli Enigma-Linux la procedura non credo che sia molto diversa dal Clarke Tech, bisogna aggiornare il firmware (che qui si chiama immagine) e installare i plugin cioè spece di programmini aggiuntivi, tra cui quello che abilita la multicodifica, fare in modo che si avvii all'accensione del decoder e in alcuni casi configurarlo. Forse è un po' più complesso la prima volta per chi non conosce gli Enigma-Linux, ma se VU+ fanno i preziosi e se in rete si trovano poche guide e incomprensibili, sono sicuro che qui sul forum se contattiamo eventualmente in provato un possessore di VU+ sarà disponibile ad aiutarci.
 
Indietro
Alto Basso