Copertura Mux Rete A1 (Ch 44)

Sì,infatti. Poi vanno considerati i siti dove già ci sono le strutture sia di Timb che di ReteA. Ancora nessuno dice che fine faranno le strutture di ReteA. Presuppongono che le vendano. Pensa che a Pesaro addirittura ReteA trasmette da due postazioni,di cui una è, già all'origine, perfettamente inutile e doppione. ☺
 
Sì,infatti. Poi vanno considerati i siti dove già ci sono le strutture sia di Timb che di ReteA. Ancora nessuno dice che fine faranno le strutture di ReteA. Presuppongono che le vendano. Pensa che a Pesaro addirittura ReteA trasmette da due postazioni,di cui una è, già all'origine, perfettamente inutile e doppione. ☺

Vuoi che sprechino soldi a pagare la corrente per niente ma dai non ci credo a qualcosa servirá
 
Ci sono anche zone come la mia in una piccola valle dove non ci sono problemi di sfn in quanto completamente schermata da interferenze tutto intorno e i 3 timb sono sempre stati perfetti dal 2009 con segnale e qualità al 100% quindi penso che il 44 potrebbe essere attivato in qualsiasi momento in quanto sul sito del MISE è già autorizzato insieme al 33 e al 25 di Cairo
 
Se sono attivi tutti i Mux Mediaset e Rai , direi che non è proprio una piccola valle...

Gli impianti ReteA riportati sul sito del MISE credo comunque siano ancora le vecchie autorizzazioni rilasciate a ReteA prima della fusione con TIMB. Non è detto coincidano
 
Date il tempo di liberare ponti e satellite del flusso "Timb Provvisorio", ed inserire Rete A. Dopodichè si andrà spediti, in fin dei conti basta solo attivarli in quanto già pronti.
 
Egis,le liste ufficiali riportano Santa Veneranda e Novilara su Pesaro città. Si sa che su tutta Pesaro non ci sono schermature tali da escludere una postazione. In tutta Pesaro abbiamo la Rai e Tvcm su Santa Veneranda e le private su Novilara. ReteA, dal 2011, è su entrambe le postazioni. Questa non l'ho mai capita,visto e considerato che all'epoca non accesero nemmeno su ponti importanti tipo il Petrano.

Se vedete questa lista,vi renderete conto delle stranezze di ReteA e pure di La3,altra rete che non ha acceso quasi da nessuna parte e poi ha i doppioni a Pesaro.

http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU10&posto=Pesaro
 
Ultima modifica:
In generale i "doppioni" sono attivi perché alla base ci sono dei motivi... non è che sono attivi solo per consumare inutilmente corrente elettrica e sprecare apparati/strutture.
Alcuni ci sono per coprire zone critiche o coni d'ombra (come per i Gap Filler) ed altri semplicemente per dare alla rete le opportune ridondanze... altri perché sono semplicemente di proprietà (anche in seguito ad acquisizioni di frequenze in tecnica analogica da convertire in digitale)...
 
Capisco,però a Pesaro città non ci sono coni d'ombra,forse qualche vecchia acquisizione proprietaria. Se anche fosse una questioni di lobi e ridondanze,avrebbero dovuto mettere doppioni anche le altre reti,Rai,Mds,Timb.
 
Ogni rete però fa storia a sé... molto dipende anche dagli impianti (lobi, sistemi radianti, altezza, potenza) e dal loro numero...
 
Se sono attivi tutti i Mux Mediaset e Rai , direi che non è proprio una piccola valle...

Gli impianti ReteA riportati sul sito del MISE credo comunque siano ancora le vecchie autorizzazioni rilasciate a ReteA prima della fusione con TIMB. Non è detto coincidano

Ti confermo che è una piccola valle sono più o meno 10.000 abitanti e sul sito del MISE le autorizzazioni per i due ReteA sono comparse insieme a quella di Cairo pochi mesi fà quindi prima della fusione con TIMB non c'erano
 
La3 dal 2012 non ha fatto più nuove accensioni in Regione. Anche Dfree. Evidentemente a Mds non interessa fare nuovi abbonati o se quelli esistenti vedano i canali per cui pagano un tot al mese.

A proposito, si può avere anche qui una lista aggiornata e aggiornabile col numero e luoghi dove sono stati accesi i nuovi 44 Regione per Regione,come hanno fatto per il 25 di Cairo? Grazie.

Intanto,si dice che ne sono stati già accesi 4. Così ora ReteA1 ha 409 impianti,se non vado errato,rispetto ai 405 di prima.
 
Ultima modifica:
Buonasera

Qualcuno mi sa dire come mai non ricevo più (già da qualche mese), Premium calcio 7, Italia 1 HD, canale 5 hd?
Sono di Livorno (Toscana). Prima prendevano perfettamente, poi dopo sintonizzazione non sono più visualizzabili. Grazsie
 
Indietro
Alto Basso