Zalone batte Harry Potter, Spiderman e Star Wars: 7 milioni in un giorno per Quo Vado

ma poi "allietare il periodo"... ma questi film non ce so mica solo adesso, occupano il 99 percento della cinematografia italiana degli ultimi anni durante tutto l'anno... purtoppo non vedo molto futuro per il nostro cinema... purtroppo questi film vanno bene e ai produttori interessa solo il guadango niente di più, quindi non hanno problemi a svenarsi per far uscire ogni anno centinaia di film cosi' o di prendere ogni anno 4 o 5 comici usciti da youtube o zelig e fargli fare un film a persone che manco sanno cosè il cinema...
 
E tu la trovi una cosa normale e positiva? Made in Italy o meno....

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
si.. il film piace alle persone.. ;)
inutile accanirsi, se si voleva non guardarlo non si andava al cinema.. ;)
che poi ti consiglio di vederlo, oltre la comicità c'è pure altro..
 
io non la farei troppo diffficile, ormai i film di Checco Zalone vengono aspettati come un evento, il Cinema in sè c'entra poco, il fatto che poi esca in tantissime copie, durante le Feste e quasi da solo fanno tutto il resto.

quindi sinceramente non mi fa ne caldo ne freddo, per lo più sono contento per gli esercenti che si prendono la metà degli incassi.

Hai spiegato molto bene il fenomeno Checco, e concordo che col cinema c'entra nulla.
Poi chiaramente credo che nessuno possa obiettare se si vuole svagare per un'ora e mezza staccando allegramente il cervello, senza il solito trash dei cinepanettoni.
Io lo guarderò in TV, chissà come perché Mediaset per certi eventi ne combina sempre di cotte e di crude, capacissimi di passarlo su canale 5 come primo passaggio


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ma non dico che "non va visto"; ognuno fa cosa crede e anche io lo guarderò, prima o poi. Ma questo entusiasmo per un filmetto può indicare solo due cose, spero non entrambe
1) gli italiani sono un popolo di decerebrati non in grado di appassionarsi a cose impegnative perchè hanno solo un neurone, e pure stanco.
2) gli italiani sono un popolo in preda alla disperazione e questi film sono l'unica evasione (col calcio) che dia un'illusione di benessere.

RIPETO: non trovo sbagliato o preoccupante guardarli, ma che ad esempio Zalone faccia numeri migliori di La vita è bella.... beh questo sì

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
ma il problema infatti non è questo film, magari quando lo vedroo' mi piacerà e fara ridere anche me, come fecero tutti i suoi film, eccetto il terzo che ogni volta che ci ripenso è sempre più inguardabile, ma resta il fatto comunque che se continuano ad uscire SOLO questo tipo di film il nostro cinema (non cinema per ora) non crescerà mai eccetto rari casi, non vedremo mai cose diverse dalla solita commedia con i soliti classici faccioni sulle locandine, film brandizzati per andare in tv...
 
Ma non dico che "non va visto"; ognuno fa cosa crede e anche io lo guarderò, prima o poi. Ma questo entusiasmo per un filmetto può indicare solo due cose, spero non entrambe
1) gli italiani sono un popolo di decerebrati non in grado di appassionarsi a cose impegnative perchè hanno solo un neurone, e pure stanco.
2) gli italiani sono un popolo in preda alla disperazione e questi film sono l'unica evasione (col calcio) che dia un'illusione di benessere.

RIPETO: non trovo sbagliato o preoccupante guardarli, ma che ad esempio Zalone faccia numeri migliori di La vita è bella.... beh questo sì

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk




Io te ne aggiungo una terza, ossia che quando una qualsiasi cosa viene "gonfiata" a dovere dal mondo mediatico, la maggior parte degli italiani ci si butta dentro e corre a guardare (o, se si tratta di un prodotto, a comprare)... (vuoi un altro esempio? :D 50 sfumature di grigio)


E questo senza nulla togliere a Zalone :)
 
Il che ovviamente rende la mia opinione degli italiani sempre più bassa....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
difficile che a capodanno anch'io mi guardi un film tipo "shining" (che considero il prodotto numero 1 della cinematografia) o "nuovo cinema paradiso", che fa riflettere, ma non è quello che vorrei fare il primo dell'anno. :)
Scusa ma cosa vorresti vedere tu a capodanno?
Non capisco come una giornata possa influenzare i propri gusti.
Io la vigilia sono andato in discoteca a sentire per oltre 2 ore musica orrenda e giorno 1 al pomeriggio ho sentito la necessita di vedere un film più complesso e ho optato per Zodiac, che tu dovresti conoscere visto il nick.
Per quale motivo avrei dovuto scegliere il film di Zalone?
Troppo stanco dalla nottata del giorno prima?
 
Quando disprezzate qualcosa però dovreste anche dire che cosa vorreste al suo posto, come alternativa insomma. Cosa vorreste dal cinema italiano che non sia questo? Dramma familiari? Commedie brillanti? Ricostruzioni storiche? Thriller? Horror? Commedie noir? Porno soft? In Europa gira di tutto e di più, anche di questi generi elencati, (in Francia e in Germania poi è pieno...) solo che non li si conoscono perché poi nessuno li guarda. E allora? Volete qualcosa di indipendente come Love o Freier Fall? Però ve lo pagate tutto, attori compresi, perchè le major non lo vogliono e se vi va bene guadagnate 10mila euro in tutto.
Proponete, magari scrivete uno script o una sceneggiatura, forse vi ingaggiano. Non so, dovete proporre anche, quando distruggete. Altrimenti sì che si finisce impantanati qua.
L'anno scorso in Italia è uscito un film indipendente che è un capolavoro (e non lo dico perchè è stato girato nella mia zona) E fu sera e fu mattina... quanti l'hanno guardato? L'avete guardato visto che siete cosi raffinati?
 
No, ma a me son piaciuti molto i primi 2 film di Zalone.
Vorrei capire perché se tizio in genere guarda film di massima qualita , poi a capodanno in automatico non può continuare a guardarli...

Insomma perché giustificare il boom di Zalone col giorno d'uscita.
Per me avrebbe fatto il boom in qualsiasi altro giorno dell anno
 
Quando disprezzate qualcosa però dovreste anche dire che cosa vorreste al suo posto, come alternativa insomma. Cosa vorreste dal cinema italiano che non sia questo? Dramma familiari? Commedie brillanti? Ricostruzioni storiche? Thriller? Horror? Commedie noir? Porno soft? In Europa gira di tutto e di più, anche di questi generi elencati, (in Francia e in Germania poi è pieno...) solo che non li si conoscono perché poi nessuno li guarda. E allora? Volete qualcosa di indipendente come Love o Freier Fall? Però ve lo pagate tutto, attori compresi, perchè le major non lo vogliono e se vi va bene guadagnate 10mila euro in tutto.
Proponete, magari scrivete uno script o una sceneggiatura, forse vi ingaggiano. Non so, dovete proporre anche, quando distruggete. Altrimenti sì che si finisce impantanati qua.

si vorrei quello che fanno in francia sinceramente... o quello che si faceva in italia negli anni 60,70 anche 80... poi quando parli delle major hai ragione, è quello il problema che le major non lo vogliono quindi mai ci sarà un rivoluzione i nquesto senso... comunque perché tu pensi che se cacci via tutti sti finti registi di ora prendi qualche bravo giovane metti qualche bravo attore itlaiano(e ce ne abbiamo a iosa qui in italia pero' non si conoscono nemmeno molti) fai magari un bell'horror o un bel film di fantascienza/drammatico con pochi spiccioli anche, se medusa te lo pubblicizza ogni 5 secondi come zalone, te lo pompa un casino come fa con zalone nessuno lo va a vedere? magari non arriva a 20-30 milioni subito, ma vedi che poi quando scopri degli autori come li avevamo nel passato poi vengono seguiti eccome, mi siamo scemi di nostro, ci stanno facendo diventare scemi...
 
La grande bellezza in TV fece 9 milioni di spettatori perche fu pompato ma il 90% degli spettatori lo criticò e ignorò i suoi seguenti lavori.
Zalone invece piace, questi sono i fatti
 
Magari fu criticato perché poi tanto bello non era ;)
Ps: MA poi che piaccia mica nessuno lo discute. Si stava più ragionando sul perché, dato che di certo non è un film da antologia del cinema

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
La grande bellezza in TV fece 9 milioni di spettatori perche fu pompato ma il 90% degli spettatori lo criticò e ignorò i suoi seguenti lavori.
Zalone invece piace, questi sono i fatti

vabbè ma stai parlando di un film quasi esoterico, allegorico al massimo, drammatico e lento ma soprattutto molto particolare per come è fatto... insomma mica tutti i film sono cosi', lo hanno pompato solo perché dopo gli oscar hanno fiutato il possibile successo... questi sono film che escono ogni tanto mica tutti gli anni, si puo' fare cinema anche molto più semplice...

EDIT: e poi Youth non è proprio stato ignorato da tutti...
 
Mah... Questi problemi esistenziali italiani francamente non li trovo. ..
Paragonare poi il film di Zalone alla vita è bella beh... dice tutto.
Uno è passato alla storia (con tanto di Oscar), l'altro è fatto "solo per ridere" e niente di più.
Ma poi... non siamo diventati famosi anche per la "commedia all'italiana"???

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
 
Scusa ma cosa vorresti vedere tu a capodanno?
Non capisco come una giornata possa influenzare i propri gusti.
Io la vigilia sono andato in discoteca a sentire per oltre 2 ore musica orrenda e giorno 1 al pomeriggio ho sentito la necessita di vedere un film più complesso e ho optato per Zodiac, che tu dovresti conoscere visto il nick.
Per quale motivo avrei dovuto scegliere il film di Zalone?
Troppo stanco dalla nottata del giorno prima?
dunque, a capodanno nel pomeriggio ho visto "il grinta" dei fratelli coen :).
(zodiac sì conosco bene, non eccezionale la realizzazione totale, ma un capolavoro di regia ;)).

non faccio l'esempio su me stesso ora, perchè non ho figli, ma...
quando ero piccolo (ora ho 40 anni :doubt:), il giorno di capodanno venivano a casa mia i miei cugini o andavamo noi a casa loro.
di solito se faceva troppo freddo (all'epoca non c'era la paytv e il videoregistratore era ancora un oggetto non da tutti), capitava di andare al cinema perchè le sale giochi erano per i grandi :D.
se andavamo con i genitori, sicuramente non andavamo a vedere "la mosca" di cronenberg, nè tantomento "demoni" di lamberto bava, ma semmai ci buttavamo in questi titoli più o meno da cinepanettone.
ora... non sto dicendo che anche adesso deve essere così, ma una famiglia tipo formata da mamma, papà, 2 bimbi con età circa tra i 4 e i 12 anni, che film potrebbero andare a vedere? la comicità di zalone almeno non è quella volgare, è leggera, con qualche parolaccia sì, ma ormai chi è che non le dice? (almeno non ti sbattono in faccia c**i, ca**i, te**e e fi**e :D:laughing7: ).
poi è chiaro che chi vive da solo o con la moglie/marito/ragazzo/a e/o figli grandi possa optare anche per qualcosa di più "complesso", è ovvio che non è una regola.

io personalmente ho vissuto in puglia dalla nascita fino ai 20 anni, ma zalone non lo adoro... i suoi primi 2 film mi sono piaciuti così così, il terzo non l'ho neanche visto e questo lo vedrò quando lo daranno in tv.
quest'anno con la mancanza al cinema di un grosso cartoon, capisco le famiglie che vanno al cinema a vederlo.

nb
le censure le ho messe io direttamente :eusa_shifty:
 
vabbè che si può passare alla storia per diversi motivi: dall'essere un film da Oscar all' essere una cagata pazzesca...purchè se ne parli :)
 
Indietro
Alto Basso