In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)


è sicuramente un problema di firmware perché quelle sono prove che ho già fatto, e poi perché fino a mesi fa non si presentava mai sul mio tv sony e sull'altro, mi pare che davidenin87 aveva accennato che anche a lui si presenta a volte ?

poi ho notato che nel menu appena seleziono on demand il decoder si impalla per qualche secondo per poi caricare tutti i contenuti e anche per uscire dal video ondemand appena visto ci mette tempo ad uscire, quest aggiornamento ha rovinato proprio tutto il decoder, altro che servizio di lusso come vogliono far credere loro di sky e qualche utente pagato da sky iscritto qui.
 
Ultima modifica:
Fattelo cambiare, non vorrei che sia andato male l'aggiornamento

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
è sicuramente un problema di firmware perché quelle sono prove che ho già fatto, e poi perché fino a mesi fa non si presentava mai sul mio tv sony e sull'altro, mi pare che davidenin87 aveva accennato che anche a lui si presenta a volte ?

poi ho notato che nel menu appena seleziono on demand il decoder si impalla per qualche secondo per poi caricare tutti i contenuti e anche per uscire dal video ondemand appena visto ci mette tempo ad uscire, quest aggiornamento ha rovinato proprio tutto il decoder, altro che servizio di lusso come vogliono far credere loro di sky e qualche utente pagato da sky iscritto qui.
Sul mio bskyb on demand che si imballa o che rallenta mi capita spesso ma solo sulle locandine, credo che uno dei principali indiziati sia la connessione wi-fi.

Non capisco che già sui computer da decenni se si lavora ad esempio in rete aziendale, se si blocca il server e non c'è più comunicazione col PC, si blocca anche il PC.
Se mi muovo tra le locandine e in quel momento "cade" la rete il mysky non dovrebbe stare li ad aspettare che ritorni la rete e se non torna, si blocca il decoder e devo staccare la spina. Dopo 2 secondi che non sente la rete dovrebbe uscire dall'on demand e continuare a funzionare normalmente, non insistere con l'on demand e poi bloccarsi.
 
Si, è indubbio che abbia solo peggiorato le cose questo aggiornamento, ma purtroppo se nessuno chiama o manda email su problemi tecnici in seguito all'aggiornamento, non è che quelli di sky si mettono a leggere i forum su internet, se avessero centinaia di segnalazioni in merito, sarebbe palese per loro che l'aggiornamento rilasciato ha molti bug e si metterebbero subito all'opera per rilasciare una correzione. Quindi a meno che non se ne accorgano anche loro (ne dubito), potrebbe passare anche un anno prima del prossimo aggiornamento... Sono vagamente tentato di fare un reset tramite guida tv (in passato qualcuno lo suggerì di farlo anche se non ricordo se diceva di farlo prima o dopo l'aggiornamento)... O magari si "stabilizzerà" come fece l'aggiornamento non quello prima di questo, ma quello ancora precedente che uscì quest'estate.
 
aspetta prima di dirlo, anche a me sembrava cosi dopo giorni ho notato bug che si presentano di tanto in tanto come l'errore hdcp
Per la cronaca continua ad andare tutto bene, a parte i microblocchi non così numerosi comunque.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Si, è indubbio che abbia solo peggiorato le cose questo aggiornamento, ma purtroppo se nessuno chiama o manda email su problemi tecnici in seguito all'aggiornamento, non è che quelli di sky si mettono a leggere i forum su internet, se avessero centinaia di segnalazioni in merito, sarebbe palese per loro che l'aggiornamento rilasciato ha molti bug e si metterebbero subito all'opera per rilasciare una correzione. Quindi a meno che non se ne accorgano anche loro (ne dubito), potrebbe passare anche un anno prima del prossimo aggiornamento... Sono vagamente tentato di fare un reset tramite guida tv (in passato qualcuno lo suggerì di farlo anche se non ricordo se diceva di farlo prima o dopo l'aggiornamento)... O magari si "stabilizzerà" come fece l'aggiornamento non quello prima di questo, ma quello ancora precedente che uscì quest'estate.

se si ha a che fare con quei call center dove gli operatori fanno gli altezzosi, dicendo che sei l'unico che chiama per questo problema(tralaltro lo dicono senza dare dimostrazioni) e che per loro tutti i decoder sono superperfettissimi non si otterrà mai una risoluzione dal reparto tecnico.
 
se si ha a che fare con quei call center dove gli operatori fanno gli altezzosi, dicendo che sei l'unico che chiama per questo problema(tralaltro lo dicono senza dare dimostrazioni) e che per loro tutti i decoder sono superperfettissimi non si otterrà mai una risoluzione dal reparto tecnico.

Non importa cosa dicono, è ovvio che non possono dirti "ok i nostri tecnici non sono in grado e hanno fatto una cassata", sono sicuro che in seguito a numerose segnalazioni a prescindere da cosa dicano loro, comunicheranno il problema al reparto tecnico che si occupa degli aggiornamenti.
 
Non importa cosa dicono, è ovvio che non possono dirti "ok i nostri tecnici non sono in grado e hanno fatto una cassata", sono sicuro che in seguito a numerose segnalazioni a prescindere da cosa dicano loro, comunicheranno il problema al reparto tecnico che si occupa degli aggiornamenti.

non lo affermano perché se confermano che ci sono problemi, il cliente chiede rimborsi o recessi per mancato rispetto contratto, se lo segnali comunque devi sempre sperare che fanno il loro dovere gli addetti del call center a passare le segnalazioni a sky :) ma poi prima di far uscire un aggiornamento firmware, ti sei mai spiegato perché non lo testano bene, e i numerosi clienti devono chiamare il numero per segnalare di risolvere e anche scrivere? :) è ovvio che loro devono testare bene le cose, prima di dare problemi ai clienti con un nuovo firmware, e magari far spendere i soldi a chi chiama, poi quest ultimo aggiornamento a cosa è servito ? non hanno aggiunto nuove funzioni, ma solo bug, può essere che i problemi firmware per loro sono anche funzioni innovative da aggiungere a nuovi aggiornamenti inutili con nuove versioni firmware che non portano a nessuna funzione :D mah
 
Ultima modifica:
non lo affermano perché se confermano che ci sono problemi, il cliente chiede rimborsi o recessi per mancato rispetto contratto, se lo segnali comunque devi sempre sperare che fanno il loro dovere gli addetti del call center a passare le segnalazioni a sky :) ma poi prima di far uscire un aggiornamento firmware, ti sei mai spiegato perché non lo testano bene, e i numerosi clienti devono chiamare il numero per segnalare di risolvere e anche scrivere? :) è ovvio che loro devono testare bene le cose, prima di dare problemi ai clienti con un nuovo firmware, e magari far spendere i soldi a chi chiama, poi quest ultimo aggiornamento a cosa è servito ? non hanno aggiunto nuove funzioni, ma solo bug, può essere che i problemi firmware per loro sono anche funzioni innovative da aggiungere a nuovi aggiornamenti inutili con nuove versioni firmware che non portano a nessuna funzione :D mah

Io sono (ero) appassionato di videogiochi (su console), e li la situazione è ridicola, perchè chi compra un gioco praticamente fa da beta tester e aspetta mesi a scarica e aggiornare con patch per risolvere bug e problemi, quindi esistono situazioni ben peggiori. Che facciano lavori di m...da sugli aggiornamenti e sui decoder è pacifico, ma che vuoi fare royal? ti vedrò prossimi giorni incatenato ai cancelli di sky perchè l'ultimo firmware ti ha portato problemi?
Hai ricevuto anche tu comunicazione dell aumento? se si e sei entro i 30 giorni recedi così ti togli ogni problema no??
 
Io sono (ero) appassionato di videogiochi (su console), e li la situazione è ridicola, perchè chi compra un gioco praticamente fa da beta tester e aspetta mesi a scarica e aggiornare con patch per risolvere bug e problemi, quindi esistono situazioni ben peggiori. Che facciano lavori di m...da sugli aggiornamenti e sui decoder è pacifico, ma che vuoi fare royal? ti vedrò prossimi giorni incatenato ai cancelli di sky perchè l'ultimo firmware ti ha portato problemi?
Hai ricevuto anche tu comunicazione dell aumento? se si e sei entro i 30 giorni recedi così ti togli ogni problema no??

come che ci vuoi fare ? devono rispettare il contratto o li dobbiamo rispettare solo noi e loro si parano dicendo che i loro decoder sono perfettissimi ? :) intanto chi riceverà lo stesso errore hdcp che si presenta ogni tanto, può segnalarlo come ho fatto io, anche alla sezione tecnica del fai da tè di sky alla sezione contattaci, compreso il rallentamento appena si accede alla sezione ondemand si blocca il decoder per molti secondi nonostante ho provato a connetterlo via wifi. segnalate gente ...
 
come che ci vuoi fare ? devono rispettare il contratto o li dobbiamo rispettare solo noi e loro si parano dicendo che i loro decoder sono perfettissimi ? :) intanto chi riceverà lo stesso errore hdcp che si presenta ogni tanto, può segnalarlo come ho fatto io, anche alla sezione tecnica del fai da tè di sky alla sezione contattaci, compreso il rallentamento appena si accede alla sezione ondemand si blocca il decoder per molti secondi nonostante ho provato a connetterlo via wifi. segnalate gente ...

E ma te l ho detto che farci...!!!! se non hai voglia di sbattimenti vari, recedi da sky. Altrimenti apri una pratica di sostituzione del decoder, visto che dici che il tuo impianto e tv sono apposto,e potrai andare il minuto successivo a farti sostituire il decoder se anche loro quando proveranno il decoder riscontreranno questi problemi. Ce ne sono ben 2 di strade quindi..... oltre al semplice aspettare se magari fra un mese o 5 giorni rilasceranno un nuovo aggiornamento.

P.s. che i loro decoder sono perfettissimi lo stabilirà solo quando andrai per una sostituzione in uno sky centre e proveranno il decoder, sei d'accordo che se proveranno a accendere e spegnere il decoder anche 1000 volte senza avere nessun errore HDCP, per loro il decoder funziona perfettamente e il problemaa " è tuo" ??
 
E ma te l ho detto che farci...!!!! se non hai voglia di sbattimenti vari, recedi da sky. Altrimenti apri una pratica di sostituzione del decoder, visto che dici che il tuo impianto e tv sono apposto,e potrai andare il minuto successivo a farti sostituire il decoder se anche loro quando proveranno il decoder riscontreranno questi problemi. Ce ne sono ben 2 di strade quindi..... oltre al semplice aspettare se magari fra un mese o 5 giorni rilasceranno un nuovo aggiornamento.

P.s. che i loro decoder sono perfettissimi lo stabilirà solo quando andrai per una sostituzione in uno sky centre e proveranno il decoder, sei d'accordo che se proveranno a accendere e spegnere il decoder anche 1000 volte senza avere nessun errore HDCP, per loro il decoder funziona perfettamente e il problemaa " è tuo" ??

proprio perché sono problemi saltuari loro si pareranno sempre le chiappette che il decoder è apposto, ovvio che se il problema è a livello firmware puoi sostituire il decoder quante volte vuoi ma il risultato non cambia :) e non ammetteranno mai gli errori, resta solo segnalare gli errori a sky.. poi se non li sistemano ancora sono sempre loro nel torto a non rispettare il contratto, il cliente ha anche un certo storico delle segnalazioni che fa..
 
proprio perché sono problemi saltuari loro si pareranno sempre le chiappette che il decoder è apposto, ovvio che se il problema è a livello firmware puoi sostituire il decoder quante volte vuoi ma il risultato non cambia :) e non ammetteranno mai gli errori, resta solo segnalare gli errori a sky.. poi se non li sistemano ancora sono sempre loro nel torto a non rispettare il contratto, il cliente ha anche un certo storico delle segnalazioni che fa..

Royal....SOLO tu stai avendo questo problema "cronico" di questo tipo dopo l'aggiornamento...!!!!!! E non dico che la colpa non possa essere dell'aggiornamento, ma nella vita la logica va a farsi benedire, e a te puo causare un problema ad altri ne possono creare altri tipi, quindi non è vero che se cambi decoder il problema persiste perchè il firmware è lo stesso.... Ti provo a prestare il mio?
 
Appena accettata proposta per il pace 5002 a 99 con storno di 39. Appena arrivo spero di dimenticarmi dei fastidi del mio vecchio pace 865!
 
l'altro giorno ho dovuto riavviare il myskyhd wifi staccando e ricollegando l'alimentazione, perché mi dava schermo blu appena accendevo il decoder dopo aver scollegato e ricollegato l'alimentazione, tutto è tornato regolare, possibile nessuno di voi su questo decoder, dagli ultimi aggiornamenti non riscontra questo bug che si presenta a volte ? :)
 
l'altro giorno ho dovuto riavviare il myskyhd wifi staccando e ricollegando l'alimentazione, perché mi dava schermo blu appena accendevo il decoder dopo aver scollegato e ricollegato l'alimentazione, tutto è tornato regolare, possibile nessuno di voi su questo decoder, dagli ultimi aggiornamenti non riscontra questo bug che si presenta a volte ? :)
Te lo dava su canali digitale terrestre. Se ne è già discusso anche se pensavo avessero ovviato al bug. Devi togliere lo spegnimento automatico di default tra le opzioni del mysky. Metti stand by manuale.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Te lo dava su canali digitale terrestre. Se ne è già discusso anche se pensavo avessero ovviato al bug. Devi togliere lo spegnimento automatico di default tra le opzioni del mysky. Metti stand by manuale.

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk

no me lo dava su tutti i canali compreso quelli sat
 
Dovevi premere tasto rosso di ripristino. Successo con fox a me

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Buongiorno a tutti. Ho un PACE DPS5002NS e ho un fastidiosissimo problema: il cambio canale risulta lentissimo, i canali del digitale terrestre impiegano circa 10 secondi per visualizzarsi e nel frattempo appare la scritta "assenza di segnale" seppur la guida funzioni benissimo!

I dati del decoder sono:
Versione hardware AF1303
Versione software 2.22.5.100.80A0
Versione EPG 2.4.43
Versione driver 1.139

E' possibile effettuare un reset di fabbrica del decoder prima di portarlo in assistenza?
Come si fa? Non ho trovato il menu. Grazie.
 
Sì dal menu assistenza, ma prima aggiorna il software, sei rimasto indietro

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso