In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione

Intanto son curioso di vedere come vanno gli ascolti di Milano.
Bacino d'utenza importante, ma piazza abituata all'"Europa che conta", e imho tiepida circa l'Eurocup.
Resta interessantissima anche per lo spettatore neutrale, visto il livello dell'avversario.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
è stata pubblicizzata come si deve, magari avesse questo trattamento il campionato belga, potrà fare molto bene.. ;)
 
Intanto son curioso di vedere come vanno gli ascolti di Milano.
Bacino d'utenza importante, ma piazza abituata all'"Europa che conta", e imho tiepida circa l'Eurocup.
Resta interessantissima anche per lo spettatore neutrale, visto il livello dell'avversario.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ma anche no.. lo spettatore neutrale di mercoledì sera (di befana) non credo proprio vada a cercarsi la partita di Milano (contro chi? Bei nomi di squadre ma senza cercare su Google ditemi i nomi di almeno 2 giocatori a testa per ognuna delle avversarie). Parlo di spettatore neutrale, non di coloro che indirizzano la parabola per vedere la Steaua Bucarest che gioca nel campionato rumeno di basket.. quelli probabilmente si sintonizzeranno.. gli altri? Si aspettano partite più decisive.. al momento le coppe (con una piccola eccezione per l'Eurolega) di basket non hanno quel richiamo che ci si potrebbe aspettare.. sicuramente per Criscitiello avere trattato e firmato un contratto con l'Olimpia Milano può tornare utile in futuri contatti con la legabasket et simili.. avendo un amico in più.. del resto così van le cose in Italia..
 
non pensono la abbiano acquistato per obiettivi a lungo termine.. ma per cercare più ascolti possibili.. infatti va in onda il promo in ogni stacco pubblicitario e lo ha ricordato la partita sia lunedì che martedì criscitiello durante lo speciale calciomercato.
 
non pensono la abbiano acquistato per obiettivi a lungo termine.. ma per cercare più ascolti possibili.. infatti va in onda il promo in ogni stacco pubblicitario e lo ha ricordato la partita sia lunedì che martedì criscitiello durante lo speciale calciomercato.

Scusa.. ma facendo un rapido conteggio, a me bastano le dita di una mano per contare quanti eventi "live" ha sotto contratto SportItalia.. e detto tra noi, perché allora trasmetti Milano in diretta e Trento la trasmetti al giovedì mattina (feriale)? Ovvio che il primo obiettivo è sempre quello di mostrare un evento che attrae, ma se fai una mossa come questa (Milano over Trento) hai fatto la tua scelta di audience, di importanza..

P.s.
Vedremo quante volte in futuro verrà citato questo rapporto Olimpia-SportItalia come giustificativo da SI (o suoi tifosi che iniziano per S e finiscono in ao) per chiedere sconti o rapporti privilegiati. Una cosa è fare queste richieste/lagne da esterno, un'altra cosa farle con "un amico" dentro agli organismi che possono decidere... e Trento, trattata a pesci in faccia) dovrà stare zittina..
 
trento ha accettato un tipo di contratto, che è diverso rispetto a quello firmato con milano..

Dovresti spiegarlo ai suoi tifosi .. non a me.. ma soprattutto, perché SI ha offerto "quel contratto" a Trento e non a Milano.. spesso è inutile argomentare con te, perché messo "spalle al muro" svicoli senza spiegare la tua visione del perché le cose accadono. Ogni evento ha una sua spiegazione, non c'è niente di male a dire che a SI dell'Eurocup di Trento non fregava una "beneamata" mentre il rapporto con Milano è importante.. se dobbiamo solo riportare le notizie, il forum diventa vuoto..
 
sportitalia ha proposto lo stesso contratto firmato da trento a tutte le squadre impegnate quest'anno nelle coppe europee.. ha acettato solo trento.. ;)

lo scorso anno comunque stesso contratto firmato con milano lo aveva firmato con Cantù, e la virtus roma aveva firmato un contratto simile a quello di trento ;)
 
sportitalia ha proposto lo stesso contratto firmato da trento a tutte le squadre impegnate quest'anno nelle coppe europee.. ha acettato solo trento.. ;)
Della serie parla come mangi: A Milano non è stato offerto lo stesso contratto delle altre società che facevano le coppe.. o no? Perché tu ti fermi sempre un attimo prima di descrivere la completezza della scena.
lo scorso anno comunque stesso contratto firmato con milano lo aveva firmato con Cantù, e la virtus roma aveva firmato un contratto simile a quello di trento ;)
Perché SI riteneva più importante Cantù (Anna Cremascoli era una persona importante in lega fino alle dimissioni recenti) di Roma, che infatti a fine stagione rinunciò alla Serie A (strana coincidenza vero?).
P.s.
Poi è chiaro che acquisti i diritti di Cantù in coppa per trasmetterli.. no? Eh.. su dai..
 
si ok, vedremo comunque :) intanto curioso di vedere qualità, lo scorso era inguardabile visto che le immagini subivano un passaggio in più a causa dell'istant replay
 
Ma anche no.. lo spettatore neutrale di mercoledì sera (di befana) non credo proprio vada a cercarsi la partita di Milano (contro chi? Bei nomi di squadre ma senza cercare su Google ditemi i nomi di almeno 2 giocatori a testa per ognuna delle avversarie). Parlo di spettatore neutrale, non di coloro che indirizzano la parabola per vedere la Steaua Bucarest che gioca nel campionato rumeno di basket.. quelli probabilmente si sintonizzeranno.. gli altri? Si aspettano partite più decisive.. al momento le coppe (con una piccola eccezione per l'Eurolega) di basket non hanno quel richiamo che ci si potrebbe aspettare.. sicuramente per Criscitiello avere trattato e firmato un contratto con l'Olimpia Milano può tornare utile in futuri contatti con la legabasket et simili.. avendo un amico in più.. del resto così van le cose in Italia..
È contro una squadra di livello da Eurolega, eh.
Lo spettatore neutrale che intendo io è il normale appassionato di basket, magari senza pay. Che quindi ha solo una partita di campionato in free a settimana, ora.
Rispetto a Sassari (in crisi) in Ungheria alle 18, le 20 di un festivo mi sembrano una collocazione molto interessante.
Se non è interessante per gli appassionati di basket (=spettatore neutrale) Alba Berlino-Milano in free in prime time, vabbè.

Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
 
È contro una squadra di livello da Eurolega, eh.
Lo spettatore neutrale che intendo io è il normale appassionato di basket, magari senza pay. Che quindi ha solo una partita di campionato in free a settimana, ora.
Rispetto a Sassari (in crisi) in Ungheria alle 18, le 20 di un festivo mi sembrano una collocazione molto interessante.
Se non è interessante per gli appassionati di basket (=spettatore neutrale) Alba Berlino-Milano in free in prime time, vabbè.

Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
Dev'essere un appassionato di basket (che non tifa Milano) che alle 20 del 6 gennaio non ha impegni con famiglia/amici.. quelli che hanno la pay (degli appassionati) sono pochini. La pubblicità della partita c'è stata sul canale e localmente a Milano.. se l'appassionato è anche tifoso arrivare ad avere 1 o 2 partite di basket nel fine settimana.. parliamo di un appassionato o di un fanatico? Io conosco appassionati di calcio (definibili così) che si vedono solo 1 partita di calcio a (fine) settimana ed hanno la pay per la Champions League..
Sicuramente Milano ha il bacino d'utenza più grande di tutta la Serie A, ma chi tifa altre squadre non è che "punta la sveglia". Sicuramente per SI è una "bella presa" sia nell'attuale situazione (visto che al massimo se la guardano in 60K) che per sviluppi futuri..
 
Dev'essere un appassionato di basket (che non tifa Milano) che alle 20 del 6 gennaio non ha impegni con famiglia/amici.. quelli che hanno la pay (degli appassionati) sono pochini. La pubblicità della partita c'è stata sul canale e localmente a Milano.. se l'appassionato è anche tifoso arrivare ad avere 1 o 2 partite di basket nel fine settimana.. parliamo di un appassionato o di un fanatico? Io conosco appassionati di calcio (definibili così) che si vedono solo 1 partita di calcio a (fine) settimana ed hanno la pay per la Champions League..
Sicuramente Milano ha il bacino d'utenza più grande di tutta la Serie A, ma chi tifa altre squadre non è che "punta la sveglia". Sicuramente per SI è una "bella presa" sia nell'attuale situazione (visto che al massimo se la guardano in 60K) che per sviluppi futuri..
Eh, quindi?
Ora se per te Alba Berlino-Milano non è una partita che interessi gli appassionati di basket è un conto, ma per me lo è.
Non ho scritto che farà super ascolti, ho scritto che per lo spettatore neutrale è interessante.
Gli impegni familiari il 6 gennaio valgono per qualsiasi sport.

Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
 
". Sicuramente per SI è una "bella presa" sia nell'attuale situazione (visto che al massimo se la guardano in 60K) che per sviluppi futuri..

aspetta quello pubblicato ieri era l'ascolto dello speciale calciomercato di lunedì.. non è che è il punto massimo degli ascolti di sportitalia eh?
lo scorso mese inter-milan di primavera ha avuto un adience di 80mila persone con lo 0,72 di share
http://m.milannews.it/info-comunica...u-sportitalia-per-il-derby-inter-milan-195982
 
Eh, quindi?
Ora se per te Alba Berlino-Milano non è una partita che interessi gli appassionati di basket è un conto, ma per me lo è.
Non ho scritto che farà super ascolti, ho scritto che per lo spettatore neutrale è interessante.
Gli impegni familiari il 6 gennaio valgono per qualsiasi sport.

Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
Insomma.. metti un derby di calcio Milan-Inter o uno Juventus-Napoli e poi mi dici.. La tua convinzione, cioè metti una partita "a caso" in tv e vedrai che il tifoso di basket accorrerà, era diffusa nei primi anni 2000.. poi ci si accorse che l'Auditel indicava il contrario, ovvero la gente non accorreva davanti al televisore per nulla.. Motivi? Non c'erano notizie sui giocatori, sulle squadre etc etc.. Tu mi dici che Berlino-Milano "interessa agli appassionati", ora.. se per Milano ti dico ok, attrae spettatori (soprattutto locali) mi puoi indicare (senza andare su Google) il quintetto dell'Alba Berlino? Forse tu puoi.. ma secondo me sono al massimo il 20% degli appassionati quelli che conoscono l'Alba Berlino ed i suoi giocatori.. non è che non ce ne sono ma sono pochissimi.. questo è quello che fa la differenza, mentre un Reggio Emilia-Milano (o un Milano-Sassari) ad oggi è "attraente" perché gli appassionati (sempre locali) conoscono i giocatori di Milano e degli avversari, il problema per le coppe è che le italiane si confrontano con squadre "fantasma" per gli appassionati.. squadre di cui si può conoscere la storia a grandi linee, ma di cui non si conoscono i protagonisti in campo.. quelli che attraggono più del nome della squadra.
 
aspetta quello pubblicato ieri era l'ascolto dello speciale calciomercato di lunedì.. non è che è il punto massimo degli ascolti di sportitalia eh?
lo scorso mese inter-milan di primavera ha avuto un adience di 80mila persone con lo 0,72 di share
http://m.milannews.it/info-comunica...u-sportitalia-per-il-derby-inter-milan-195982

Allora cambia tutto.. secondo me è Milano che ha pagato SI per trasmetterla visti gli ascolti roboanti del derby milanese di calcio categoria primavera.
 
Insomma.. metti un derby di calcio Milan-Inter o uno Juventus-Napoli e poi mi dici.. La tua convinzione, cioè metti una partita "a caso" in tv e vedrai che il tifoso di basket accorrerà, era diffusa nei primi anni 2000.. poi ci si accorse che l'Auditel indicava il contrario, ovvero la gente non accorreva davanti al televisore per nulla.. Motivi? Non c'erano notizie sui giocatori, sulle squadre etc etc.. Tu mi dici che Berlino-Milano "interessa agli appassionati", ora.. se per Milano ti dico ok, attrae spettatori (soprattutto locali) mi puoi indicare (senza andare su Google) il quintetto dell'Alba Berlino? Forse tu puoi.. ma secondo me sono al massimo il 20% degli appassionati quelli che conoscono l'Alba Berlino ed i suoi giocatori.. non è che non ce ne sono ma sono pochissimi.. questo è quello che fa la differenza, mentre un Reggio Emilia-Milano (o un Milano-Sassari) ad oggi è "attraente" perché gli appassionati (sempre locali) conoscono i giocatori di Milano e degli avversari, il problema per le coppe è che le italiane si confrontano con squadre "fantasma" per gli appassionati.. squadre di cui si può conoscere la storia a grandi linee, ma di cui non si conoscono i protagonisti in campo.. quelli che attraggono più del nome della squadra.
Quindi manco la trasmettiamo, che facciamo prima?
Sono sostanzialmente due squadre da Eurolega, prime time, in chiaro. Mah.

Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
 
Quindi manco la trasmettiamo, che facciamo prima?
Sono sostanzialmente due squadre da Eurolega, prime time, in chiaro. Mah.

Inviato dal mio HP 8 utilizzando Tapatalk
Veramente a me risulta che la Germania in Eurolega avesse Brose e Bayern.. Capisco il tuo stupore, che non è il mio.. primo: Il canale su cui viene trasmesso non è facilmente rintracciabile (sì lo so magari tu lo hai registrato sul tasto 9 del telecomando ma non è che gli appassionati di basket si chiamano tutti Salvao) secondo: La notizia dell'Eurocup su SI non è "penetrata" così a fondo tra gli appassionati stessi. Terzo: Ci sono appassionati a cui importa solo della propria squadra.. io ti dico che questi (ed altri) sono stati i motivi per cui il basket in tv non è mai decollato se poi "è obbligatorio" guardare Berlino-Milano in Tv (non so chi lo abbia prescritto) ok.. ma io e molti altri appassionati stai sicuro che non la guardano per i motivi sopracitati.
P.s.
se i tuoi argomenti fossero centrati.. perché Eurosport2 con l'Eurocup ha sempre avuto ascolti nella media del canale, anche quando entrano in campo le escluse dall'Eurolega? Appassionati pigri?
 
Allora cambia tutto.. secondo me è Milano che ha pagato SI per trasmetterla visti gli ascolti roboanti del derby milanese di calcio categoria primavera.
boh ma che stai dicendo? poi magari ci credono gli utenti.. ovvio che è stata sportitalia a pagare, e ovvio che sportitalia cerca anche riscontri nell'immediato e non ipotetici diritti futuri.. che poi se porteranno pure altro ven vengano no?
 
boh ma che stai dicendo? poi magari ci credono gli utenti.. ovvio che è stata sportitalia a pagare, e ovvio che sportitalia cerca anche riscontri nell'immediato e non ipotetici diritti futuri.. che poi se porteranno pure altro ven vengano no?

Sei un asso nel cambiare discorso, visto che "il concetto espresso" era un altro.. tra l'altro affermando adesso quello che avevi negato prima..il classico "pretesto"..
 
Indietro
Alto Basso