Competitors e arrivo HD

Il loro grande problema è che Sky satellite non sta crescendo, quindi, immagino, abbiano paura di bloccare completamente ogni futuro sviluppo di sky satellite se rendono troppo competitivo Sky Online. Ciò fa sì che quest'ultimo sia davvero un pessimo servizio streaming, lato tecnologico e di servizio, prevalentemente.
 
Io sono uno che ad aprile chiude il satellite e userà skyonline.
 
Anche a me è arrivata l'e-mail riguardo il sondaggio, oltre a ciò che è stato citato, ti tartassano di domande sul confronto con gli altri competitor.
 
Il loro grande problema è che Sky satellite non sta crescendo, quindi, immagino, abbiano paura di bloccare completamente ogni futuro sviluppo di sky satellite se rendono troppo competitivo Sky Online. Ciò fa sì che quest'ultimo sia davvero un pessimo servizio streaming, lato tecnologico e di servizio, prevalentemente.

Prima o poi le tv satellitari e digitali verranno viste da un numero sempre più esiguo di utenti. Con l'arrivo della fibra ottica che nei prossimi anni coprirà buona parte della nazione, la tv via internet acquisirà una certa centralità fra i mass-media.
Ma anche senza aspettare la fibra ottica e con una buona connessione si può usufruire della tv online senza alcun problema.
Personalmente, da quando son passato ad una buona 20 mega, ho quasi messo da parte il digitale terrestre. Guardo solo webtv, che complessivamente hanno una offerta imparagonabile. Quindi investano sull'online e meno sul satellitare.
 
Io sono uno che a Novembre 2015 ha chiuso il satellite e che aspetta l'HD per usare (solo qualche volta) Skyonline.
P.S.: Netflix ... che goduria!!

In casa siamo abituati e ci piacciono molto le serie Sky e alcuni programmi per cui Skyonline me lo farò.
Ho in abbinata Timvision che al momento mi sta piacendo.
Ho visto Netflix da un amico, davvero ottimo ma non posso farli tutti... :D Non ho nemmeno il tempo per quello che ho!
Poi a breve attivo un anno di Infinity gratis grazie a un'offerta Vodafone che avevo a dicembre.
 
Sky non cresce perché é finalmente arrivata la concorrenza. Se con 10€ puoi avere netflix/skyonline, con 5 infinity/timvision, dove vogliono andare?

Sky satellite fa pagare il solo hd 6€!
 
Ehm.... Sky satellite non è solo serie tv/cinema. Oltre ad averne, comunque, più di tutti gli altri.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Non sono sicuro che sia così...anche in altri Paesi c'è concorrenza e sono arrivate le offerte on demand, ma questo non ha impedito alle offerte tradizionali di crescere...vale per le altre Sky ma non solo, in Spagna Vodafone ha raggiunto il milione di abbonati senza uccidere per forza i canali lineari ma integrandoli all'on demand...

Detto questo, mi fa piacere vedere la vostra soddisfazione sulle reti Internet :D :D, ma in casa mia ancora non se ne parla, linee troppo carenti... meno male che c'è il satellite! :) ;)
 
Sí, ma qui parliamo di Italia... Sky satellite deve solo ringraziare che il digital divide in Italia sia ancora enorme, altrimenti la debacle sarebbe stata ancora maggiore.
 
Sí, ma qui parliamo di Italia... Sky satellite deve solo ringraziare che il digital divide in Italia sia ancora enorme, altrimenti la debacle sarebbe stata ancora maggiore.


Ok, ma quello che voglio dire io é che se in Paesi dove il digital divide è inferiore la situazione tutto sommato ha retto (poi ogni caso è a sé) allora non diventa più una questione di mezzo trasmissivo tout court...ma veniamo a parlare delle singole offerte, e cioè se Sky Italia sia all'altezza o meno, tutto qui :)
 
Considerando che sky Italia fa pagare il solo hd 6€ e che anche skyonline Italia é indietro rispetto agli altri omonimi europei direi che c'é poco da discutere. Pure su lato satellite sky Italia é indietro rispetto alle controparti europee ;)
 
Frasi "buttate li" o con dati? Perché le cose non stanno esattamente come dici tu ;)

In merito a Netflix (e non solo) sarei contentissimo se Sky decidesse di cercare accordi inserendoli come opzioni. Voglio dire... se c'è gente disposta a spendere 5€ per quella roba inutile che è il 3D, ne troverebbe di più che spenderebbe 7€ per Netflix, o 3-4 per TimVision

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il loro grande problema è che Sky satellite non sta crescendo, quindi, immagino, abbiano paura di bloccare completamente ogni futuro sviluppo di sky satellite se rendono troppo competitivo Sky Online. Ciò fa sì che quest'ultimo sia davvero un pessimo servizio streaming, lato tecnologico e di servizio, prevalentemente.

A bloccare sky online e vari hd almeno per me è il non sviluppo adsl.
 
Pare che gli altri ci riescano....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Prima o poi le tv satellitari e digitali verranno viste da un numero sempre più esiguo di utenti. Con l'arrivo della fibra ottica che nei prossimi anni coprirà buona parte della nazione, la tv via internet acquisirà una certa centralità fra i mass-media.
Ma anche senza aspettare la fibra ottica e con una buona connessione si può usufruire della tv online senza alcun problema.
Personalmente, da quando son passato ad una buona 20 mega, ho quasi messo da parte il digitale terrestre. Guardo solo webtv, che complessivamente hanno una offerta imparagonabile. Quindi investano sull'online e meno sul satellitare.

La generazione dei miei nonni guarda la TV lineare, la generazione dei miei genitori guarda la TV lineare. E già qui parliamo di più della metà della popolazione Italiana. Della mia generazione, un buon 50% di amici non sa dell'esistenza di SkyOnline e di Netflix conosce solo il nome, ma non sa cosa offre. E abbiamo 30 anni e viviamo in una città, non in uno sperduto paesino di montagna. Oltretutto, quando parli di pagare con Carta di Credito ti guardano come fossi un alieno o come se la truffa sia dietro l'angolo.
L'Internet TV prenderà piede, sicuramente. Ma chissà quando. 10 anni? 20 anni? Tecnologicamente siamo un Paese troppo arretrato, non c'è niente da fare..
 
Indietro
Alto Basso