[Carpaneto Piacentino] - Problema ricezione di alcuni MUX

Demirulez ha scritto:
Finalmente sono riuscito a completare il tutto :D. Sto ancora testando un pò ma sembra andare tutto benone, i livelli di segnale sono notevolmente migliorati, specialmente tutti i MUX di Valcava riesco a riceverli senza problemi ;). Beh non posso che ringraziarvi per la vostra gentilissima disponibilità e pazienza! Vi offrirei volentieri una birra eheh.
Complimenti! ;)
Figurati...piacere di essere utile...ultima cosa dico a te come l'altro giorno alla tua vicina di Cadeo riconsidera l'impianto (specialmente gli allacciamenti dei cavi alle antenne ed il corretto assemblaggio delle stesse) alla luce del non favorire (come talora accade nel disporre i cavi) l'ingresso di acqua in punti "sensibili", con le conseguenze che si possono immaginare di rapido deterioramento.
Altrettanto da evitare, però, è il silicone, che non lascia respirare e favorisce la formazione di condensa.
Certamente tutti questi problemi oggigiorno sono molto limitati dall'uso di connessioni F, però mi pare che tu avessi preso la BLU col morsetto tradizionale...
 
areggio ha scritto:
Complimenti! ;)
Figurati...piacere di essere utile...ultima cosa dico a te come l'altro giorno alla tua vicina di Cadeo riconsidera l'impianto (specialmente gli allacciamenti dei cavi alle antenne ed il corretto assemblaggio delle stesse) alla luce del non favorire (come talora accade nel disporre i cavi) l'ingresso di acqua in punti "sensibili", con le conseguenze che si possono immaginare di rapido deterioramento.
Altrettanto da evitare, però, è il silicone, che non lascia respirare e favorisce la formazione di condensa.
Certamente tutti questi problemi oggigiorno sono molto limitati dall'uso di connessioni F, però mi pare che tu avesi preso la BLU col morsetto tradizionale...
Grazie :). La BLU che ho acquistato ha il connettore F e devo dire che sembra ben isolato con il tappo di gomma in dotazione, la log invece è a morsetto, ma anche quest'ultima non mi pare sia poco protetta...
 
Demirulez ha scritto:
Finalmente sono riuscito a completare il tutto .....
....Vi offrirei volentieri una birra eheh.

Io non ho fatto nulla per questo thread ma areggio si è prestato a fondo, e non è lontano da te!
Sai com'è, per una birra...... attento alle promesse a distanza :lol:
 
Demirulez ha scritto:
Grazie :). La BLU che ho acquistato ha il connettore F e devo dire che sembra ben isolato con il tappo di gomma in dotazione, la log invece è a morsetto, ma anche quest'ultima non mi pare sia poco protetta...
Sì anche l'ipotesi di montare il dipolo a rovescio, con la scatola del morsetto che si riempiva d'acqua come una vaschetta, :D che una volta a chi non era pratico succedeva, con le antenne di adesso è molto disincentivato nell'assemblaggio, che di solito è più chiaro...
 
areggio ha scritto:
Sì anche l'ipotesi di montare il dipolo a rovescio, con la scatola del morsetto che si riempiva d'acqua come una vaschetta, :D che una volta a chi non era pratico succedeva, con le antenne di adesso è molto disincentivato nell'assemblaggio, che di solito è più chiaro...
Si, l'unica un pò complessa da montare era la BLU (per me che era la prima antenna che toccavo s'intende), cmq dovrei aver fatto un buon lavoro, anche con l'ausilio di mio papà ehehe, altrimenti ci avrei messo il doppio di tempo.
flash54 ha scritto:
areggio si è prestato a fondo, e non è lontano da te!
Sai com'è, per una birra...... attento alle promesse a distanza
Eheh, se capitasse in zona no problem! ;)
 
Ammodernamento impianto Gragnano Trebbiense - [PC]

Ciao a tutti, non per riesumare un vecchio thread, ma siccome la mia richiesta è molto simile continuo qui.
Dovrei ammodernare un vecchio impianto per il digitale terrestre, precisamente a Gragnano Trebbiense. Vorrei sapere se i consigli, i componenti utilizzati ecc sono sempre gli stessi e validi anche per questo impianto, considerando che anche questo sarà fatto in una casa di due piani. In particolare, i siti trasmissivi di riferimento da quella posizione sono sempre Valcava e Penice? Grazie in ancitipo.
 
Ciao a tutti, non per riesumare un vecchio thread, ma siccome la mia richiesta è molto simile continuo qui.
Dovrei ammodernare un vecchio impianto per il digitale terrestre, precisamente a Gragnano Trebbiense. Vorrei sapere se i consigli, i componenti utilizzati ecc sono sempre gli stessi e validi anche per questo impianto, considerando che anche questo sarà fatto in una casa di due piani. In particolare, i siti trasmissivi di riferimento da quella posizione sono sempre Valcava e Penice? Grazie in ancitipo.
Se adesso non mi sfugge qualcosa, non ci sono novità, a parte i grossi problemi causati per qualche mese ai canali RAI da interferenze di Videostar, mi pare problema o superato o in via di risoluzione per spostamento della suddetta...
 
Se adesso non mi sfugge qualcosa, non ci sono novità, a parte i grossi problemi causati per qualche mese ai canali RAI da interferenze di Videostar, mi pare problema o superato o in via di risoluzione per spostamento della suddetta...
Grande areggio, sempre sulla cresta dell'onda :icon_cool: . Riguardo alle antenne, hai qualche consiglio in merito o andrebbero bene gli stessi modelli citati nel thread? Comunque in settimana farò un sopralluogo e darò un'occhiata all'impianto esistente, posterò gli aggiornamenti :).
 
Non farti rifilare nessuna antenna con filtro LTE incorporato, chi le smercia è un incompetente, perchè:
1. Non serve nel 90% dei casi
2. Se serve è più efficiente a parte, collegato all'ingresso/i dell'amplificatore.
3. Incorporato nell'antenna la rende più fragile alle intemperie.
 
Non farti rifilare nessuna antenna con filtro LTE incorporato, chi le smercia è un incompetente, perchè:
1. Non serve nel 90% dei casi
2. Se serve è più efficiente a parte, collegato all'ingresso/i dell'amplificatore.
3. Incorporato nell'antenna la rende più fragile alle intemperie.
Grazie dei consigli, fortunatamente era solo un problema di puntamento delle antenne, causa rifacimento del tetto, i muratori avevano spostato il palo di supporto. :) Tutto risolto senza tribolare troppo.
 
Mux Cairo Due...

Ciao a tutti,
mi rifaccio di nuovo al mio vecchio thread, così da averlo come riferimento per la mia domanda inerente... Ho notato solo in questi giorni che è presente un nuovo Mux (Cairo Due appunto, CH 25 - freq 506 Mhz), dove vengono trasmesse La7 HD e La7d HD, le quali sarebbero di mio interesse :). Ho notato che il sito di trasmissione è Valcava...ma purtroppo nella mia situazione attuale non riesco a riceverlo :sad:. Il mio impianto è composto da due antenne, una log sul Penice e una blu420f su Valcava, entrambe finiscono nell'ampli che vi allego in foto:

Immagino che il problema sia dovuto al fatto che, ho si la blu puntata su Valcava, ma l'ingresso sull'ampli dove và a finire mi taglia il canale 25 dato che la banda V è 36-69 come in foto, giusto? Esiste qualche soluzione per ovviare a ciò, oppure non mi resta che aspettare venga attivato un altro sito di trasmissione, tipo Penice (o non avverrà mai?). Grazie in anticipo per le risposte, come sempre.
 
aspetta l'ultimo momento, sai quante cose fanno in tempo a cambiare in un anno vista la "professionalita" con cui viene gestito il servizio pubblico di trasmissione in italia...
 
aspetta l'ultimo momento, sai quante cose fanno in tempo a cambiare in un anno vista la "professionalita" con cui viene gestito il servizio pubblico di trasmissione in italia...
Dici quindi che potrebbero attivare un impianto ulteriore sul Penice? Sarebbe l'ideale per me, così da poterlo ricevere in banda IV con la log...
 
ma non vedi che le tv italiane cambiano mux e padrone sempre piu sovente? é una enorme ed infinita presa per il c....o, aspetta quando e se ci saranno cambiamenti per valutare cosa fare.
 
Dici quindi che potrebbero attivare un impianto ulteriore sul Penice? Sarebbe l'ideale per me, così da poterlo ricevere in banda IV con la log...
In teoria no, perchè il Penice è sempre stato fuori dagli schemi di E.I., che adesso supporta anche Cairo 2, però voglio dire, vuoi seriamente che tengano duro, rinunciando a Piacenza, Pavia, Lodi, Basso Piemonte, eccetera eccetera eccetera?...
Secondo me qualcosa troveranno, perchè non sono più gli anni 80, quando Canale 5 si spostava di postazione e canale quando gli pareva e la gente come allocchi a rifare gli impianti d'antenna....
(dentino avvelenato? :laughing7: )
E' giusto il periodo che ho deciso che gli impianti privati di ricezione (cioè le antenne a casa della gente) non erano per me...in teoria era lavoro in più, ma non potevo star zitto e mi sembrava appunto che la gente abboccasse come allocchi sostenendo spese che sarebbero state evitabili se solo i provider (in particolare quello...) non avessero fatto solo i fatti propri e avessero avuto un minimo di etica del servizio...

Però, di fatto, se vuoi usufruire subito di quei canali, devi fare una modifica all'impianto, di costo non bassissimo, ma neanche esagerato, ma che specialmente rischia di danneggiare il mux principale RAI sul 24...
 
Ciao a tutti,
mi rifaccio di nuovo al mio vecchio thread, così da averlo come riferimento per la mia domanda inerente... Ho notato solo in questi giorni che è presente un nuovo Mux (Cairo Due appunto, CH 25 - freq 506 Mhz), dove vengono trasmesse La7 HD e La7d HD, le quali sarebbero di mio interesse :). Ho notato che il sito di trasmissione è Valcava...ma purtroppo nella mia situazione attuale non riesco a riceverlo :sad:. Il mio impianto è composto da due antenne, una log sul Penice e una blu420f su Valcava, entrambe finiscono nell'ampli che vi allego in foto:

Immagino che il problema sia dovuto al fatto che, ho si la blu puntata su Valcava, ma l'ingresso sull'ampli dove và a finire mi taglia il canale 25 dato che la banda V è 36-69 come in foto, giusto? Esiste qualche soluzione per ovviare a ciò, oppure non mi resta che aspettare venga attivato un altro sito di trasmissione, tipo Penice (o non avverrà mai?). Grazie in anticipo per le risposte, come sempre.

Se non vuoi aspettare all´infinito ecco la soluzione , implementa nell´impianto un filtro di canale
qua é descritto come fare qua i filtri sono due prendi solo quello per il ch. 25 et voila

http://www.digital-forum.it/showthr...l-centralino&p=4684142&viewfull=1#post4684142

Secondo me dal Penice non trasmetteranno mai niente sul ch 25 perché da li a parte la Rai, Cairo due non avendo impianti e anche per ragioni tecniche e di soldi ha deciso di non trasmettere quindi mettiti il cuore in pace e prendi da Valcava

Dimenticavo , l´antenna su Valcava deve essere di banda larga Ch. 21/60 ) e non solo di V banda ( che ne so Ch. da 40/60 ) altrimenti il segnale del ch 25 sará troppo basso ( ma dipende sempre come arriva il segnale in zona da te e bisognerebbe prima provare staccando l´antenna di IV banda fisicamente ( solo il cavo dal centralino ) e mettere solo l´antenna di Valcava in entrata UHf ( Stacca il filo che va in V banda e lo metti in entrata UHF ) e vedere come arriva a tutte le prese di casa guardando la barra di qualitá del segnale sul ricevitore ( o misuratore di campo
) e poi si decide , se dovesse essere insufficiente, distribuzione fatta a regola d´arte permettendo, basta montare un´altra antenna di banda buona solo dedicata al ch 25 ch.e andare al filtro , uscita filtro all´entrata UHf come da schizzo . Ciao
 
Ultima modifica:
Inutile dire che se lo vuoi fare ti dirò io come...visto che in pratica mi sento come se l'avessi fatto io quell'impianto... :laughing7:
 
Devo ammettere che non avevo letto tutto il thread riguardo alla antenne , diamo a cesare quello che é di Cesare prosegui pure ciao
 
Indietro
Alto Basso