Masterchef Italia 5 - Dal 17/12/2015 su Sky Uno HD

Irreale pensare che gente che fa quelle domande cucini certi piatti in 40 minuti. Forse saranno 4 ore ma ovviamente non possono dirlo :asd:

Comunque imbarazzante o peggio vedere certe robe. Una triglia fritta INTERA nemmeno il più impedito in cucina lo farebbe.

I casting fatti col ****. :D

Ma almeno ci divertiamo

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
 
Per me la sfida del pressure della 10° puntata è stata una delle migliori (o, forse sarebbe più giusto dire, delle meglio scritte) tra quelle disputate finora.

Il dubbio sulla preparazione dei piatti è venuta anche a me.
Spesso di certe pietanze viene detto solo il nome conosciuto a livello regionale e nessuno che si domanda "ma che roba è?", poi li vedi non saper fare un tiramisù o una pastella e ti cadono le braccia...
E' una cosa troppo "strana"...
Quindi secondo me ci sarà una qualche spiegazione dei piatti da parte dei giudici prima di far partire le prove, che poi viene eliminata in fase di montaggio.

Sul salvataggio da parte dei giudici, mi pare che sia il vero difetto di questa edizione.
E' chiaro che l'obiettivo è quello di evitare l'uscita dei "personaggi" (perché il programma vive anche di questi), ma la cosa, oltre a prestarsi ad ingiustizie, potrebbe anche vanificare le strategie degli altri concorrenti.
Poi si può capire il ricorso al salvataggio per un componente per squadra (quello che si è davvero distinto oltre ogni dubbio), ma non per 2/3 dei concorrenti!! :5eek:
 
A dire il vero non ci è riuscita nemmeno con la macchina... Sono architetto ma una maionese con la macchina riesce anche a me... Ma a parte quello è proprio la netta differenza tra i piatti che fanno nella prima puntata all'interno e, nemmeno le realizzazioni, ma proprio le domande fatte che mi fa storcere il naso... Cioè come posso sentire " come si fa un tiramisù" o " come si frigge il pesce"... " la pastella come si fa" "una svizzera fatta buttandoci ingredienti a caso..."
Se sbagli le dosi degli ingredienti, la maionese impazzisce anche con la planetaria. Poi Alice ha usato l'olio extravergine di oliva, altro errore.
 
Ma anche al pressure sono i giudici a decidere....se vogliono far andare avanti qualcuno hanno sempre l'ultima parola
 
Quest'anno molti più personaggi rispetto alle scorse edizioni. Personaggi che giustamente vengono in parte 'protetti' insieme a quelli bravi veramente e non solo 'utili' al programma.
Joe in forma con alcune chicche momerabili. Antonino fuoriclasse. Cracco-Barbieri meglio degli altri anni. Il primo resta un pirlone ma vabbeh, piace alle massaie.
Dal punto di vista culinario alla fine quei 2/3 di livello ci sono (per quanto si possa giudicare senza assaggiare) ed il resto è come sempre a limite dell'imbarazzante (la triglia intera :lol:).
Ma questo è uno show televisivo. L'importante è divertire e intrattenere. Ci riescono benissimo!!!! :)
 
Ma perché voi che olio usate per la maionese??!!
Io ho sempre usato quello d'oliva. In casa mia entra solo olio di oliva al limite quello di arachidi solo per friggere
E poi non si fa con la planetaria.. Troppo grande, si perde tutto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma perché voi che olio usate per la maionese??!!
Io ho sempre usato quello d'oliva. In casa mia entra solo olio di oliva al limite quello di arachidi solo per friggere
E poi non si fa con la planetaria.. Troppo grande, si perde tutto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l'olio d'oliva ha un sapore predominante per questo di solito si fa con quello di semi, poi ovvio che va a gusto
 
Se sbagli le dosi degli ingredienti, la maionese impazzisce anche con la planetaria. Poi Alice ha usato l'olio extravergine di oliva, altro errore.
L'errore è non farla con la planetaria come è stato detto :D incorpora troppa aria. Ci vuole un olio neutro, tipo semi o oliva normale (leggero) e uova. Io ho imparato a cucinare per necessità quando sono andato via di casa e poi è diventato un mio passatempo e queste cose le so fare... la maionese è una delle basi che un cuoco deve sapere fare (stesso discorso della besciamella o della crema pasticcera per esempio).
 
Semi!
Con quello d'oliva per altro rischia di impazzire più facilmente

Sarò un genio, ma non mi è mai impazzita con l'olio di oliva.
Ho provato a farla venerdì dopo la puntata di Masterchef mano con l'olio di semi, più liquida dell'acqua :D
L'ho inzuppata nel pane come fosse the con i biscotti, e poi l'ho buttata


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
L'errore è non farla con la planetaria come è stato detto :D incorpora troppa aria. Ci vuole un olio neutro, tipo semi o oliva normale (leggero) e uova.
Io la maionese, le poche volte che l'ho preparata (perché non mi piace :D), non l'ho mai fatta a mano con la frusta, sempre usato il frullatore o il frullatore ad immersione, ed è venuta bene.
 
Beh poi c'è anche da dire che negli studi TV le luci generano un calore osceno per cui ti puoi sballare molte preparazioni causa temperatura insolita. A casa e tutto più facile con i tuoi strumenti e la tua cucina


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
 
E come sempre arriva l'invention più disastroso da quando è ospite lui

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
L'anno scorso disse al conte dagli uman piacer non si bisticci a chi piace la cacca e chi i pasticci :badgrin: Oggi voleranno piatti già lo so
 
Io la ritengo una parentesi divertente, ma la pasticceria rimane una cosa e una professione a parte. Uno chef non può fare il pasticcere, se non come passatempo. Quindi mi auguro che non si elimini nessuno in questo invention, perchè non è il programma corretto.
 
Indietro
Alto Basso