Per esempio, sìPremetto che come ho espresso più volte, Mediaset che chiede i danni per tale cosa, è una cosa ridicola...
Provando a fare l'avvocato del diavolo... Mi sta venendo però un dubbio... non è che è la modalità tecnica usata da sky che è che è contestabile?...
E' una modalità che fa apparire tutto come "proprio" ( = di Sky, o comunque distribuiti da questa), tanto che senza tale sistema quel decoder e per volontà di sky non è in grado nemmeno di sintonizzarli... Voglio dire tecnicamente, in un certo senso, è Sky che li ridistribuisce(in questo senso se ne "appropria"), anche se non attraverso una ritrasmissione sui propri transponder, ma attraverso una piattaforma interattiva "comunicazione sky->decoder_sky", non so se mi spiego...
Ripeto anche in tal caso, penso sia una cosa ridicola, anche perché Mediaset penso ci abbia solo guadagnato a stare nella numerazione sky, e anzi se non fossero stati inseriti in tale numerazione dal 2003, ci metterei la mano sul fuoco che si a sarebbero lamentatiPerò ecco forse la richiesta, al netto del ridicolo, non è forse così campata in aria...
![]()

E se.Sky si difendesse anche con una domanda riconvenzionale chiedendo a sua volta un risarcimento perché come dici te tutto ciò ha costituito comunque un vantaggio per Mediaset? E chiaro adesso come funziona?