No non può, anche quelli che trovi dal 9600 sono veicolati tramite frequenza Sky. I canali sono sulle frequenze di chi le emette, quindi Mediaset era sulla sua frequenza (11919), ma per poter essere visualizzati i suoi canali venivano "veicolati" tramite una sistema gestito da Sky inviato dalle proprie frequenze, che decide anche cosa l'utente può memorizzare dal 9600 in poi (non solo quelli a tre cifre). Se voleva poteva scegliere di non far vedere i canali Mediaset in nessun numero (96xx compresi).
In pratica quando l'utente digita 105 (o qualsiasi altro numero) il decoder interroga la frequenza Sky che dice quale frequenza far vedere a tal numero. E' come se il decoder sfruttasse una sorta di multiplex inviato dal transponder Sky in cui sono inseriti i canali che ha deciso di inserire e i Mediaset erano inseriti lì.
A me non sembra proprio una normale sintonia, non sono un giuridico ovviamente... ma mi sembra un qualcosa che si possa paragonare a una ritrasmissione... o a metà strada tra una ritrasmissione vera e propria e una sintonia.. non so a quale delle due si possa far rientrare...
In una normale sintonia il decoder ha in memoria i dati direttamente del transponder che ha memorizzato, non c'è il transponder di un terzo (di Sky) che fa da tramite in tempo reale. In quel "tramite" ci vedo una forma di ritrasmissione
Spero di aver chiarito cosa intendevo per "gestione" ecc...