Il palinsesto deve essere assolutamente rivisto. Dedicare 6 sere su 7 alle serie tv è un' esagerazione, e gli ascolti stanno lì a dimostrarlo. Del resto, parliamo di serie uscite ormai da diverso tempo, e l'appassionato al giorno d'oggi ha mille alternative, pure legali, per vedersele senza aspettare un'era geologica. Lo spettatore occasionale che fa zapping (e che già si presuppone abbia capito che c'è vita oltre il tasto 9 del telecomando), a meno che non resti letteralmente estasiato da ciò che vede, quando si accorge che è una serie tv, e magari sta guardando il tredicesimo episodio della quarta stagione, cambia canale. Gli stessi ascolti di sky Atlantic stanno lì a dimostrare che le serie in prime time tirano poco (in on demand molto di più).
Io pertanto lascerei 3, massimo 4 serate alle serie, da dedicare con cura alle serie di punta dell'emittente, e per il resto rimetterei film, che possono attirare anche lo spettatore occasionale.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2