Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Volevo prendere un dvb t2,ma ormai sono abituato alla funzione doppio tuner per cui preferisco questo TS6600.
Ma la differenza tra il dvb ed il dvb t2 qual'è? Io mi sono avvicinato al 2 perchè mi è parso di capire che è un sistema nuovo.

Inviato dal mio 2014811 utilizzando Tapatalk

Qui trovi tutte le risposte che ti servono ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
In realtà l'articolo dice in contrario: per chi fa TV in chiaro, non ci sarà nessun costo aggiuntivo da pagare per usare HEVC.

Per i ricevitori, non sarà 1€ in più a non far vendere un TV 4K.
 
In realtà l'articolo dice in contrario: per chi fa TV in chiaro, non ci sarà nessun costo aggiuntivo da pagare per usare HEVC.

Per i ricevitori, non sarà 1€ in più a non far vendere un TV 4K.
Ora e chiaro .
w le tv regionali/locali che offrono degna programmazione e notizie anche per i mal servizi degli amonistratori delle città

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Forse intendeva che mentre sul fronte sat ci son novità (i Rai HD), sul DTT niente di nuovo; il DTT morto in questo senso ;)
 
Forse intendeva che mentre sul fronte sat ci son novità (i Rai HD), sul DTT niente di nuovo; il DTT morto in questo senso ;)
Ora è più chiaro. Ma forse è che aspettano di avviarsi in t2 ora non hanno spazio a sufficienza di banda

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ma luglio che succede viene tolto dal commercio i tv e decoder in diciamo int1?????

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ora è più chiaro. Ma forse è che aspettano di avviarsi in t2 ora non hanno spazio a sufficienza di banda

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Penso anche io.
Solo che la stessa cosa la si sentiva ai tempi dell'analogico:
"quando ci sarà il digitale ci sarà spazio per tutti"..
Beh, ora il digitale c'è, ma lo spazio manca lo stesso, addirittura per la RAI :badgrin:
Temo che in Italia, il problema spazio sul terrestre, ieri per un motivo, oggi per un altro e domani per un altro ancora, rimarrà una costante ;)
Per questo non sono ottimista sul DVB-T2 (e codec 'annessi'); o meglio, sull'uso che se ne farà.
 
Penso anche io.
Solo che la stessa cosa la si sentiva ai tempi dell'analogico:
"quando ci sarà il digitale ci sarà spazio per tutti"..
Beh, ora il digitale c'è, ma lo spazio manca lo stesso, addirittura per la RAI :badgrin:
Temo che in Italia, il problema spazio sul terrestre, ieri per un motivo, oggi per un altro e domani per un altro ancora, rimarrà una costante ;)
Per questo non sono ottimista sul DVB-T2 (e codec 'annessi'); o meglio, sull'uso che se ne farà.
Il problema e che non si doveva permettere alle tlc di acquisire le frequenze degli 800mhz e adesso si parla anche dei 700mhz.
Bisognava immaginarlo che oggi ci sarebbe stata maggior richiesta di banda per via della moltiplicazione dei canali, della nascita dei canali in HD e ora dei canali 4k...altro che piú spazio, poi ci troviamo canali anche pay con qualità infima

Inviato dal mio B1-730HD utilizzando Tapatalk
 
Quindi a natale 2016 grandi tv e piccoli prezzi ma mega fregatura ???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Forse intendeva che mentre sul fronte sat ci son novità (i Rai HD), sul DTT niente di nuovo; il DTT morto in questo senso ;)

Si intendevo quanto dici.
Possibile che sul dtt non siano neppure in grado di garantire almeno i primi 3 canali Rai in alta definizione su scala nazionale? E' veramente così satura la banda? A cosa sono serviti t2 e h.265?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso