Mediaset-Vivendi, trattativa per Premium in fase avanzata

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scandaloso a dir poco, me lo ricordo bene, giravano le trick card in una maniera talmente semplice e ricaricabili facilmente da casa che era quasi fastidioso. E le risatine di chi mi prendeva in giro che io pagavo non me le dimenticherò mai :(


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Le intercettazioni tra infront e mediaset, raccontate oggi da repubblica, sono solo la conferma di quanto lungamente discusso in questo forum la scorsa primavera.
Basta andare a rileggere le centinaia di pagine della discussione sull’assegnazione dei diritti della serie a.
Da sempre in questo forum c’è chi fa il tifo per sky e chi per mediaset, però era evidente a tutti che sky fu decisamente penalizzata.
Mediaset purtroppo è abituata a comportamenti del genere. A sostegno di questa affermazione bisogna sicuramente ricordare che quando nacque premium sul DDT, i decoder furono pagati dallo stato grazie ad una legge fatta dal proprietario di mediaset.

Aggiungo sull'argomento anche due belle pagine di oggi sulla Gazzetta, da vergognarsi!
 
https://www.google.it/url?sa=t&sour...8IdjAa&usg=AFQjCNEdLXArPa_mgdvZh3y3qnAZjDu71A
va beh che il sito da dove proviene la notizia e' di parte..ma non sapevo avessero superato i 2 MILIONI di abbonati..:5eek:


Repubblica( ed anche altri) dava dati leggermente diversi.....( ci sono i link in altri thread)
Sostanzialmente sky ha leggermente guadagnato( da 4.6 a 4.7) e Mediaset da 1.6 a 1.7......
E per ora, l'operazione champion non ha portato i frutti sperati.....
 
Puoi postare questo articolo??

Io ero rimasto al 1.9 milioni del Novembre 2015.
 
Repubblica( ed anche altri) dava dati leggermente diversi.....( ci sono i link in altri thread)
Sostanzialmente sky ha leggermente guadagnato( da 4.6 a 4.7) e Mediaset da 1.6 a 1.7......
E per ora, l'operazione champion non ha portato i frutti sperati.....

Ah infatti,mi sembravano leggermente gonfiati quei dati..:laughing7:
 
L'ultimo articolo di Repubblica che parla del numero di abbonati di Premium,è datato 21 ottobre 2015,è si parlava di 1.81 milioni.

Visto le offerte del periodo natalizio,non mi sorprenderei se avessero superato i 2 milioni.
 
Mah...a me sembra strano siano riusciti a fare così tanti abbonati visto che sky non ne ha persi poi così tanti e non credo in tantissimi doppi abbonamenti
 
Avevo postato che avevo letto su repubblica di dati diversi....
Bene confermo ciò che avevo letto, però mi ero confuso non era repubblica....mi spiace di non potere postare nessun link, ho ancora la pessima abitudine dei quotidiani cartacei......
Ovviamente dovete fidarvi della mia parola.....
Dava dati diversi...diceva che sky era ritornata ai 4,7mil. Di abbonati e che premium aveva incrementato di poco più di 100.000 abbonati .....
Era una notizia economica pubblicata dai giornali locali....( di solito sono notizie da agenzie)
 
Mah...a me sembra strano siano riusciti a fare così tanti abbonati visto che sky non ne ha persi poi così tanti e non credo in tantissimi doppi abbonamenti

Beh se se lo lasciano intendere e' probabile che sia vero e comunque tra poche settimane ci saranno i dati ufficiali di bilancio , se ci pensi 300.000 abbonati alla champions fatti da premium sono il 15% degli abbonati sky al calcio( che dovrebbero essere 2 milioni circa)....
Pensare che 85 clienti sky calciofili non abbiano aderito a premium ma gli altri 15 si ...e' credibile....
 
Io credo ci sia stata un'andatura un po' "a singhiozzo", ricordo si parlava di un picco di adesioni proprio nell'immediata vigilia degli impegni europei di Juve e Roma subito impegnate contro le squadre piu' prestigiose dei rispettivi gironi, poi ci fu la diatriba delle partite contro le squadre tedesche visibili su satellite, e poi altro scossone con le clamorose reconnection di fine anno a 9 euro al mese per il full, che ricordiamo sono a tutti gli effetti abbonamenti nuovi di zecca in quanto cambia anche il codice contratto del cliente rispetto a quello precedente disdettato. Da non dimenticare anche gli abbonamenti con contenuto cinema per qualche briciolo d'euro al mese in taluni centri commerciali stipulabili a fine anno. Tutto mentre Champions andava in letargo fino a febbraio inoltrato, e sosta di campionato fino epifania. Quindi con contenuto calcistico praticamente "nullo" per 2 settimane di campionato e 2 mesi di Champions (mancando quest'anno serie B e Premier League con i loro turni "natalizi",con il classico boxing day della Premier league)
Dunque hanno dovuto per forza di cose rastrellare quanti nuovi abbonamenti fosse possibile, ovviamente tirando la coperta corta in direzione di un ribasso dell' arpu, il ricavo medio per abbonato, che veniva considerato invece indispensabile ad inizio stagione quale principale imbuto per contrastare le spese di acquisizione diritti sportivi e cinematografici quando presentarono i listini nuovi, listini che solo nelle prime due settimane dal 1 luglio sono rimasti a costo intero,(i famosi 42 euro per il full e 36 per calcio e sport), poi e' stato tutto un susseguirsi di promozioni in tabella ufficiale abbonamenti da meta' luglio ad oggi
 
Ultima modifica:
era ovvio, hanno aumentato gli abbonati, i ricavi, la spesa media, come ovvio che doveva citare Sky e pompare la cosa affermando che tutti la cercano ma si parla solo (se affermi altro rischi che poi la borsa si smuove troppo) e che a differenza loro la concrrenza perde abbonati (cosa non vera, ricavi e spesa media)

Infinity e Premium Play sono stati provati da 600 mila abbonati.

in poche parole va tutto bene, sminuiamo gli altri, però se riuscissimo a vendere prima che sia troppo tardi sarebbe meglio. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso